|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Sony vpl-vw60 vs Jvc hd-1
-
02-10-2007, 11:46 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 458
Sony vpl-vw60 vs Jvc hd-1
Ciao a tutti,sono indeciso su quale vpr acquistare. Soldi a disposizione: variabile tra i 5000 euro e i 7000 euro.Tra questi due voi quale mi consigliereste e perchè. Ho uno schermo di 2.83 metri di base in 16:9 Stanza lunga al massimo 5,00 metri.Ho già letto le recensioni del Manuti riguardo i due vpr.Ma non riesco a decidere.Forse è il caso di aspettare il nuovo Sony200 o qualche sim2 oppure il nuovo Black ll:Aiutatemi vi prego.Grazie.
-
02-10-2007, 11:57 #2
nessuno dei due. è uscito il vw200 e presto arriverà il nuovo jvc. aspetta e comprati il meglio. entrambi i nuovi modelli dovrebbero costare intorno agli 8000 di listino quindi a 7000 almeno uno dei due lo troverai sicuramente.
come tecnologia mantieniti su un lcos.Ultima modifica di FuoriTempo; 02-10-2007 alle 12:01
-
02-10-2007, 11:57 #3
Originariamente scritto da poz
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
02-10-2007, 12:22 #4
@poz scusa ma se hai letto la recensione del Manuti ti sarai accorto che tra poco uscira' uno shootout tra il vw60 e il BW2(D-la)
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
02-10-2007, 12:24 #5
Con quella cifra a disposizione non avere dubbi e vai sul JVC,
sia il vecchio che il nuovo modello danno la birra a tutti.
Per quello che riguarda l'HDMI 1.3 personalmente me ne fregherei altamente, non verrà sfruttata ancora per molto tempo, e a quel punto ci saranno VPR nuovi da valutare.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
02-10-2007, 12:27 #6
Un umile consiglio: visto il budget evita gli LCD
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
02-10-2007, 13:01 #7
Originariamente scritto da alex_co_99
Mauro Cippitelli
-
02-10-2007, 13:28 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Mah...visto che hai citato Sim 2, se non soffri il Rainbow, non soffri la ruota colore e non ti risulta stancante o un poco eccessiva la notevole nitidezza che la maggior parte dei Dlp 1080 monochip è in grado di restituire, ma al contrario la apprezzi e la cerchi, allora io andrei più per un Dlp 1080 monochip.
Magari controllando le dimensioni dello schermo in rapporto alla disponibilità in lumens e valutando la rumorosità di Dlp che andrebbero obbligatoriamente in modalità lampada alta, con un'attenzione anche per l'eventuale assenza di shift orizzontale.
Se invece per te i Dlp monochip sono un problema, allora prenderei in considerazione un LCoS.
Ma prima mi accerterei bene di come mi trovo con la visione di un Dlp monomatrice.
Perchè se ti piace, la apprezzi e non ti da problemi allora andrei più per uno di questi.
Ma tenendo conto anche di quello che vedi.
Perchè se ci vedi ancora molti dvd, per non parlare del sat, allora poi ci si può trovare nella condizione di aspirare/necessitare di un processore, e il conto sale.
Ciao
-
02-10-2007, 14:20 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 458
Grazie a tutti.Per quanto riguarda lo sharp l' ho escluso perchè da fonti esperte ho saputo che farebbe fatica a reggere i quasi 3 metri di schermo. Sono a conoscenza che tra un pò ci sara un confronto fra i due vpr fatto dal Manuti però chissa quando.Sono mesi che sono senza vpr. Io provengo da un Marquee 9500 e guardo abbastanza il satellite.Quindi nel conto dei 7000 euro volevo farci rientrare in parte anche un processore. Vorrei prendere il Crystalio ll che costa quasi come un vpr.Quindi io vi chiedo:voi risparmiereste sul vpr o sul processore? Mi spiego: meglio l'accoppiata Sony vpl-vw60 + Crystalio ll oppure il Jvc hd-1+dvdo vp50???????? Oppure la terza via tipo acquistare il Black ll o il Sony 200 oppure il nuovo Jvc vedere per un po senza il processore gli hd-dvd o i blu ray disc ( a proposito come si vede un hd-dvd con un vpr full hd senza un processore in mezzo??????????? ) Certo che ci sarà sempre il prossimo mese un vpr migliore ma se comincio a inseguire la tecnologia rimarro senza vpr fino alla pensione. Vi ringrazio se vorrete rispondermi.
-
02-10-2007, 14:36 #10
Originariamente scritto da poz
Il processore ti serve soprattutto quando non guardi materiale FHD ( specialmente se prendi il VW60 ) come Sky Cinema o anche i normali DVD.Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
02-10-2007, 15:05 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da poz
Perchè se lo compri in Italia + C II è un conto e la differerenza con il JVC + C II non sarebbe elevata.
Se rischi l'acquisto altrove sarebbe una spesa diversa.
(senza citare espressamente siti vari, please)
Ciao
-
02-10-2007, 15:11 #12
Originariamente scritto da poz
non mi risulta proprio.... anzi ti dirò che oltre al TAV quando l'ho visto in funzione lo schermo non era mai inferiore ai 250 cm....Mauro Cippitelli
-
02-10-2007, 16:38 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 458
Allora,grazie per la collaborazione.Il Sony vpl60 mi pare da altra discussione che si dovrebbe riuscire a trovare a 4500 euro scontatissimo. In Italia. Comunque il concetto che volevo ribadire è se dato un determinato budget è meglio un vpr leggermente più performante come il Jvc rispetto al Sony o è meglio un processore leggermente più performante come il Crystalio ll rispetto al dvdo.Mi provo a rispondere.Visto che andiamo verso l'alta definizione il processore perde la sua importanza e quindi è meglio un vpr più performante. Siete d'accordo con me?????? Riguardo allo Sharp ho interpellato un rivenditore italiano presente al Tav che mi ha consigliato uno schermo al massimo di 2,50 esattamente come era al Tav. Per finire sapete dirmi qualcosa su i prossimi vpr in uscita. Intendo nel giro di un paio di mesi al massimo non come il nuovo Jvc che non uscirà e questo lo so per certo prima di marzo. Il black sembra avere dalla sua rispetto al Jvc un'estetica migliore e un db inferiore ma costa anche circa 2000 euro in più.Il nuovo Sony sapete a che prezzo uscirà???? Perchè su Ht Projectors lo danno sui 15000 euro mentre AF Diditale dice che sarà sugli 8000.
-
02-10-2007, 17:14 #14
per la piega che ha preso la sony non mi sorprenderebbe se costasse 8000 euro in giappone e 15000 in europa.