Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    23

    Wink Resuscitare Sony vpr-hw20 e jvc x3


    Ciao, vi voglio raccontare la mia esperienza. Ho acquistato tempo fa un jvc x3 col famigerato problema ballast. Ho pensato che con calma potevo ripararlo, nel mentre usavo il mio Sony di 13 anni.
    Beh, di botto mi abbandona pure lui….
    Allora, mi sono armato di pazienza, molta, sopratutto con il jvc, e finalmente ho sistemato il Sony con problemi all’alimentatore che mi ha cotto anche la lampada, il jvc ha subito un’operazione sulla famigerata ballast, sostituendo un chip ed una resistenza. Ora ne ho due funzionanti ed un solo telo…..
    Buonanotte a me

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.609
    Visto che il problema del ballast sul JVC riguarda molti utenti, per cortesia potresti precisare quali componenti hai sostituito e le loro sigle?
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    23
    Ciao, per me non ci sono problemi ma la scheda ha una tensione di 380 volt in continua, LETALI per qualsiasi essere umano, non suggerisco assolutamente di metterci le mani se non sapendo cosa stai facendo e con la strumentazione e protezioni adatte.
    Detto questo, il post serviva a mettere in luce che si possono riparare le schede, avendo le necessarie competenze tecniche.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.609
    Certo lo so bene (sono perito elettrotecnico) che ci sono tensioni letali sul ballast ma ovviamente i componenti vanno sostituiti a scheda disalimentata e scollegata dal resto dell' elettronica. Ora se vuoi dirci le sigle dei componenti sostituti...
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    23
    Darò queste informazioni solo privatamente a chi mi dimostra concretamente il suo livello di conoscenza tecnica, diversamente la responsabilità io non la prendo, per lavoro ho visto troppe cazzate fatte da tecnici o presunti tali.
    Nessun problema con chicchessia, solo tanta prudenza.
    Non metto in dubbio che tu sia capace, ci mancherebbe altro, ma il post lo leggono anche le persone che hanno fatto il corso per riparare ballast o switching su YouTube, dio mio, per cui questi sono i termini, diversamente basta cercare su Google Rpb-0526ga della rubycon , il codice della ballast.
    Inoltre, bisogna fare misure strumentali, ed il multimetro non basta di sicuro. Non me ne vogliate, ma solo per provare la ballast bisogna realizzare un alimentatore dai 60 volt in continua in su.
    Inoltre ogni guasto è diverso, vero è che sulla ballast in oggetto i guasti principali sono spesso 2. Nel mio caso specifico la ballast era già stata manomessa dal precedente proprietario, senza capire il problema, per cui aveva venduto il vpr per disfarsene.
    Un guasto era il classico… l’altro no, e mi ha fatto penare parecchio.
    Ultima modifica di CADORNA; 06-02-2024 alle 19:40

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.609
    Credo che tu non abbia ben chiaro lo spirito del forum che è quello di diffondere il sapere e non vantarsi di aver risolto un problema. È chiaro che una volta fatte le dovute avvertenze di sicurezza sta a chiunque di noi decidere se è in grado di affrontare la riparazione o meno e non è certo tua la responsabilità di eventuali danni. Sinceramente non vedo perché qualcuno dovrebbe sottostare ad un tuo esame, ti senti così superiore agli altri?
    A questo punto il tuo post è del tutto inutile visto che si riduce ad un tuo vanto personale e basta.
    Per quanto mi riguarda ho sempre condiviso le mie esperienze spiegando passo passo le procedure e nel caso non fossero state chiare, ho risposto anche in privato cercando di aiutare chiunque.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 06-02-2024 alle 20:06
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.995
    Concordo con Franco.
    Mi sfugge l'utilità di aprire una discussione sull'argomento, se l'unico scopo era mettere in luce che si possono riparare le schede, avendo le necessarie competenze tecniche. Mi sembra un'affermazione abbastanza evidente.
    Se, invece, si desiderava rassicurare sulla reperibilità dei componenti di ricambio, credo proprio che chi abbia le necessarie competenze tecniche
    sia già informato sull'eventuale reperibilità del materiale.
    Comunque, ognuno scrive ciò che preferisce, ci mancherebbe

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.386

    Thread chiuso, l'inutilita' di questa discussione a questo punto e' palese.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •