Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: JVC X700R

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    JVC X700R


    Colgo l'occasione per aprire questa discussione su un prodotto ormai datato ma molto performante.
    Ho deciso di dare via il mio Sony VW 260 4K nativo perchè ho trovato un utente che me lo ha chiesto, visto quello che me lo ha pagato, ho accettato.
    Siccome il mio prossimo proiettore sarà un laser e, nel frattempo non volevo rimanere senza, ho trovato questo gioiellino (MULETTO) a 400 euro, se lo vedeste non credereste nemmeno per come sta, lampada a 900 ore originali e tenuto in maniera maniacale.
    Dopo averlo messo dove stava l'altro, le prime cose che ho notato sono state 2: il livello del nero e il contrasto nettamente superiori al precedente, non c'è proprio partita anche essendo un e-shift3.
    I colori più o meno sono uguali, la luminosità e la definizione a vantaggio del sony visto anche la matrice 4k.
    Credo che il laser che farò, sarà sicuramente un JVC, anche perchè avendo avuto un HD 350 e adesso questo, ho tratto le mie conclusioni.
    JVC tutta la vita.
    Credo che non abbia bisogno nemmeno di essere tarato vista la certificazione THX e ISF.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Va tarato sicuramente il vpr, certificazione o no, soprattutto i JVC di quegli anni, ultimamente sono migliorati out of the box ma una buona taratura ci vuole sempre, ed essendo a lampada da ripetere ogni 250/350 ore in base alla propria sensibilità al variare della colorimetria.
    Ultima modifica di prunc; 10-06-2023 alle 21:05
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203
    Si, anche perchè la sonda la possiedo ed ho fatto esperienza.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    E allora non ti resta che procedere
    Che base ha il tuo schermo? Gain?
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203
    240 di base a guadagno unitario 1.0
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203
    Già così con la curva film è fantastico, su Oblivion dove c'è Morgan Freeman che si accende il sigaro davanti a Tom Cruise, il vpr restituisce un'immagine eccellente con un livello del nero e contrasto entusiasmanti.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    Buongiorno a tutti, come sottolineato da Prunc, ho provveduto a farmi 2 tarature in REC 709:
    Una per l'1.85 e l'altra per 2.35 visto che quando si stringe e quando si allarga, l'immagine cambia in luminosità e contrasto.
    Il risultato che ho ottenuto è veramente eccellente, più che altro la colorimetria è corretta rispetto alle pre impostate.
    La scala dei grigi è fatta a spada ed il risultato è evidentissimo.
    Peccato che il vpr non sia compatibile con l'HDR e quindi devo tralasciare la calibrazione Rec 2020.
    Qualcuno sa se per questo vpr c'è un aggiornamento firmware che possa rendere compatibile lo stesso con l'HDR ?
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •