Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    92

    Problema di riflessione luce jvc rs45


    Salve a tutti, spero possiate aiutarmi... sono un possessore di un rs45 che finora ho utilizzato con grande soddisfazione. Il problema è che adesso gli ho cambiato collocazione e non sono più tanto soddisfatto... :-/ praticamente ora si trova in una mansarda e le immagini adesso sembrano molto più sbiadite di prima. Il problema credo stia nel fatto che la luce si riflette prima sullo schermo e poi nelle pareti e nel soffitto che, rispetto alla collocazione precedente, sono molto più vicini.
    secondo voi con una calibrazione appropriata se ne cava le gambe oppure mi devo rassegnare?? non pensavo di andare incontro a questo tipo di problemi perchè con gli avvolgibili chiusi nella mansarda c'è buio pesto...

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Il buio totale non basta , anzi, forse sono peggio le riflessioni alle pareti che l' infiltrazione di luce. Pittura le pareti e se non puoi metti dei tendaggi.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    92
    ecco... perfetto.. :-/// di cambiare colore al soffitto non se ne parla... l'idea del telo invece potrebbe essere fattibile, magari metto quattro gancini al soffitto e nel momento dell' utilizzo ci metto un telo... però che palle.... sono demoralizzatissimo :''(
    altre soluzioni? una nuova calibrazione quindi servirebbe a poco per questo problema?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Una calibrazione se hai sposato la macchina giusto per adattarla al nuovo ambiente la puoi anche dare. Per le pareti valuta tende a rullo oscuranti opache, per il soffitto dovresti valutarne una avvolgibile ma con guide per almeno 150 cm
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.890
    Oppure uno schermo attivo, ma quelli buoni costano.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Oscurando le due parete avresti gia un miglioramento netto , vedi se "accontentarti" senza toccare il soffito.
    potresti anche pensare a verniciare solo i primi 2 metri di soffitto, e non deve essere per forza nero chiaramente. Magari un marroncino scuro che è più estetico.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    92
    Purtroppo come ho già detto il soffitto non si tocca.. essendo una mansarda qualsiasi colore scuro al soffitto darebbe un impressione di schiacciamento... l' 80% della riflessione viene proprio dal soffitto perchè lateralmente, da una parte c'è una libreria, dall altra non c'è nulla... Proverò intanto con un telo nero al soffitto e vedere cosa succede... per quanto riguarda gli schermi attivi sono veramente fantastici (almeno per quello che ho letto... mi piacerebbe davvero vederne uno in funzione!!!) ma per una base di 3 metri ho visto che si va intorno ai 3500 euro... davvero tanto... :-///
    La cosa che mi fa rabbia è che anche la mia precedente sala di proiezione non era assolutamnte trattata... era tutta bianca... però si vede che il soffitto a 50 cm dal lato superiore dello schermo era molto meno dannoso... oltretutto utilizzavo uno schermo grigio (mi pare fosse 0,8 di gain) mentre ora ne ho uno bianco che sicuramente riflette di più... sono cambiati troppi paramentri... e dire che nella mia prima configurazione di sala proiezioni è filato tutto liscio senza stare a fare tanti calcoli... mi rendo conto solo ora che è stata una bella fortuna.. mi sta venendo voglia di vendere tutto e comprarmi un oled...
    vabbè, scusate lo sfogo e grazie per vostri consigli!

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648

    Citazione Originariamente scritto da zinj Visualizza messaggio
    null
    Tra uno schermo grigio guadagno 0,8 e uno schermo bianco ( non hai indicato il guadagno ma minimo sarebbe 1 ) c e' una differenza abissale, per me ii problemi vengono da li' piu' che dall ambiente, io non metterei mai uno schermo bianco in un ambiente non trattato, e' un suicidio annunciato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •