Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    23

    DEGRADAZIONE progressiva della MESSA A FUOCO


    Ciao a tutti, non so se è già successo per altre marche e modelli con tecnologia LcoS , ma il mio Sony hw-10, con circa 800h di utilizzo, mi dà il seguente problema:

    Ad accensione avvenuta, agisco sulla ghiera per mettere perfettamente a fuoco l'immagine, ma al trascorrere dei minuti, il fuoco degrada sensibilmente e progressivamente fino a stabilizzarsi a circa 45 min di utilizzo.

    Accortomi dello strano fenomeno, dopo questo periodo di tempo, agendo sulla ghiera ho rimesso a fuoco perfettamente.
    Con il fuoco precedentemente settato, alla successiva riaccensione ho un'immagine sfocata che gradualmente, dopo circa 45min, andrà a fuoco perfetto.

    Qualcuno ha un opinione sulla causa?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    ciao, si chiama defocus .. e se dura 45 minuti prima di stabilizzarsi è sfiga

    la causa è dovuta, probabilmente, alla variazione dimensionale dei componenti interni che al variare del calore cambiano, appunto, dimensioni/posizione

    io ti suggerirei di sentire l'assistenza...

    cerca di documentare il fenomeno con delle fotografie
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    23
    Ti ringrazio;
    ha cominciato a farlo da qualche mese.
    Il proiettore ha 6 anni ormai, è fuori garanzia e da quel che ne so, l'assistenza è in UK.
    Inoltre non oso immaginare quanto potrebbe costare.
    La cosa mi scoraggia un pò.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    23
    L'ipotesi di aprirlo ha senso oppure è un problema di percorso ottico sigillato e quindi non è una buona idea metterci le mani?
    Ultima modifica di flabern; 06-11-2016 alle 19:01

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    io non lo aprirei... proverei a mandare l'ottica fondo-corsa su unetranmbi i lati un paio di volte e poi a fare il fuoco (lo so, sembra un tentativo scem0) ... magari qualche cosa risolve

    non ricordo.. il tuo HW10 ha un diframma manuale? se si allora chiudilo il più possibile, queto aumenta la prondità di campo ovvero la tenuta del fuoco

    altrimenti... accendi e fai scaldare per 30 minuti e poi fai il fuoco e lo lasci impostato così, le volte successive fai sempre fare un pre-riscaldamento di 30 minuti prima della visione... così facendo potresti avere un fuoco abbastanza costante

    mandarlo in UK mi sa che non ti conviene un granchè...
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Hai cambiato posizione al vpr? Cambiato le impostazioni dello shift? A me lo fa anche il Planar, ma solo ed esclusivamente con lo shift verticale abbassato parecchio. Per posizioni dello shift più centrali il fuoco non cambia (e io so puntiglioso parecchio, e il DLP monomatrice è chirurgico... quindi se dico non cambia, vuol dire che non cambia )

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    23
    Ciao Lupoal, no, non lo aprirò ne lo manderò in UK, il servizio prime mi ha dato i contatti di alcuni centri assistenza su Roma.

    Il diaframma si può impostare su due modalità automatiche e una manuale.
    Proverò a far arrivare l'ottica a fine corsa e impostare il settaggio manuale del diaframma.
    Per ora sto usando il metodo dei 30min di attesa prima della visione.

    Grazie delle dritte, ti terrò aggiornato.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    Hai cambiato posizione al vpr? Cambiato le impostazioni dello shift? A me lo fa anche il Planar, ma solo ed esclusivamente con lo shift verticale abbassato parecchio. Per posizioni dello shift più centrali il fuoco non cambia (e io so puntiglioso parecchio, e il DLP monomatrice è chirurgico... quindi se dico non cambia, vuol dire che non cambia ..........[CUT]
    Ciao, non ho cambiato lo shift della lente, ma ho notato cmq che le rotelle della sua regolazione hanno una resistenza al ruotare crescente al tendere al punto in cui si arriva a spostare l'ottica.
    Proverò a lasciarle in una posizione limite di massima resistenza alla rotazione.
    Spero di essere stato chiaro nella descrizione sopra .

    Grazie, saluti.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    23

    Buona sera ragazzi, ho provato con le rotelle delle regolazione nel punto di massima resistenza e il problema è scomparso.

    Ringrazio tutti per le dritte e la disponibilità, siete una risorsa.

    Saluti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •