Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Turin
    Messaggi
    59

    Calibrazione JVC HD1 con Eyeone Display 2


    Buonasera a tutti,
    Anzitutto chiedo scusa qualora non sia la giusta sezione per questo mio post.

    Capisco che il mio VPR è stato definito preistoria nel 2010..e quindi non sarà probabilmente un argomento di particolare interesse ma avrei bisogno di qualche prezioso suggerimento consiglio da parte vostra.
    La mia attuale configurazione è composta da:

    Proiettore: JVC HD1 (2007)
    Elaboratore video: Crystalio VPS3800 (2007)
    Sonda: X-Rite EyeOne Display 2 (2008)
    SW: HCFR
    MediaPlayer: PCH A410 (2014)
    Sat: VU+ UNO (2013)
    Schermo: Adeo Screen Plano: 250 cm base (2007)

    Il proiettore è posizionato a circa 4,6 metri dallo schermo.
    La stanza è una mansarda con il soffitto dipinto di colore marrone scuro e le pareti laterali
    ricoperte da perlinato in legno.

    Ho cambiato da poco la lampada anzi per esser precisi il bulbo (Osram P-VIP 200/1.0 P21.5)
    e almeno la luminosità è tornata a livelli sufficienti..tenendo conto dell'età del proiettore..

    Il dato di luminosità è infatti passato da 1,59 a 3,77 FootLambert certo sempre basso ma meglio di prima.

    La taratura effettuata con i controlli del JVC HD1 (pochi) e del Crystalio (qualcuno in più ma sempre senza CMS)
    non mi convincono molto.
    I Livelli RGB sono apparentemente discreti mentre il gamma e sopratutto la colorimetria non mi sembrano particolarmente buoni per usare un eufemismo..

    2015-03-24_Gamma_JVC-HD1.png
    2015-03-24 CIE_JVC-HD1.png
    2015-03-24_RGB level_JVC-HD1.png

    vorrei quindi capire quale è la principale causa di questi risultati..

    1) La sonda ha perso la sua originale taratura e restituisce valori non più corretti?
    2) Il filtro colore presente nel JVC HD1 si è degradato e fa fatica a riprodurre i colori come una volta..?

    Mi piacerebbe quindi provare a ipotizzare qualche miglioramento di buon senso..

    a- prendo una nuova sonda..ho visto che un prodotto dignitoso a un prezzo umano potrebbe esser il X-Rite EODIS3 i1Display Pro
    cosi magari scopro che il CIE Chart è meno brutto di quello che restituisce l'attuale sonda..

    b- acquisto una licenza di Calman v5 o di Chromapure visto che supportano la automatizzazione della calibrazione
    a differenza di HCFR mi pare di capire...

    c- prendo un nuovo elaboratore video che abbia un buon CMS (un Lumagen XS/XD/XE uno della serie 20xx)
    in modo da cercare di ottenere migliori risultati nella taratura..

    d- sostituisco il mio proiettore con uno più recente..(dite voi ci va poco...) ad esempio un JVC RS49 o un Sony HW55

    Quale è l'ordine di intervento che mi pensate possa esser più efficace...
    Lo so che se scelgo a+b+c+d probabilmente ottengo i migliori risultati.....
    però purtroppo devo fare un passo alla volta..

    A naso partirei con un nuovo scaler con migliori possibilità di taratura che forse mi permetterebbe
    di tirare fuori ancora qualcosina dal mio HD1...
    Magari il miglior rapporto costi / benefici lo avrei sostituendo il proiettore..

    Vi ringrazio del tempo che avete dedicato nel leggere questo post e attendo i vostri preziosi consigli..

    Buona serata a tutti m64.
    Master64
    Projector: JVC DLA-X7000 Screen Frame:Seymour F140XD - 2.35:1 Screen Material: Seymour Enlightor-PRO Ampli: Anthem MRX 1120 BluRay: Samsung BDP-1400
    Satellite: VU+Ultimo 4K MediaPlayer: HiMedia Q10 PRO AudioPlayer: Sonos Connect Dish: Gibertini OP 150S 3DLUT: eeColor

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Turin
    Messaggi
    59
    Buonasera a tutti,
    ...il problema era in effetti la sonda...o meglio il filtro della sonda...
    ..ho quindi acquistato una X-Rite i1 Display PRO nuova.

    Vorrei condividere qui i risultati della calibrazione usando ArgyllCMS+MadVR+MPC-HC con il mio JVC-HD1 che ha ormai superato il Lustro e mezzo...(se non ricordo male lo avevo acquistato nel 2007)..

    Cercando informazioni sulla calibrazione ho poi trovato due guide (in inglese e francese ) che ho visto citate nelle pagine di una discussione che ho letto nella sezione HTPC, e dopo un paio di giorni di tentativi (cercando la soluzione ottimale in particolare per quanto concerne il settaggio dei livelli 16-235 oppure 0-255) credo di esser riuscito ad ottenere un buon risultato.
    Al termine della calibrazione ho provato quindi a lanciare un controllo del risultato ottenuto analizzando i risultati misurando 493 diversi punti...
    L'errore medio dE è risultato pari a circa 0,52
    mentre l'errore massimo dE è stato pari a 2,59..
    Devo dire che in circa 7 anni di utilizzo non ho mai visto il mio JVC riprodurre una immagine cosi realistica..
    In effetti con i controlli del Crystalio VPS 2800 e quelli del JVC-HD1 non era possibile ottenere risultati particolarmente buoni..o per lo meno confrontabili con questi..
    Qui dovreste poter vedere il dettaglio dei 493 punti con gli errori riscontrati per ognuno di essi..e scorrendo la pagina una serie di grafici con le varie analisi effetuate da Argyll CMS..
    Vi ringrazio del tempo che dedicherete nel leggere questo post e di quello che eventualmente dedicherete nello scrivere i vostri commenti..
    Buona serata a tutti..
    m64
    Ultima modifica di MASTER64; 12-04-2015 alle 10:12 Motivo: Errore nel link
    Master64
    Projector: JVC DLA-X7000 Screen Frame:Seymour F140XD - 2.35:1 Screen Material: Seymour Enlightor-PRO Ampli: Anthem MRX 1120 BluRay: Samsung BDP-1400
    Satellite: VU+Ultimo 4K MediaPlayer: HiMedia Q10 PRO AudioPlayer: Sonos Connect Dish: Gibertini OP 150S 3DLUT: eeColor

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Turin
    Messaggi
    59
    Buongiorno a tutti,
    aggiungo ancora alcune immagini:

    la prima rappresenta il diagramma CIE del JVC HD1 tarato manualmente (con HCFR) con la sonda vecchia e misurato con la sonda vecchia:

    [IMG][/IMG]

    Gli errori macroscopici erano concentrati nelle zone del rosso e del verde..Ai miei occhi l'immagine sembrava troppo "calda" con un eccesso di rosso mentre come si vede il colorimetro mi informava che mancava rosso e vi era troppo verde..

    Senza toccare nulla nel JVC HD1 solo per confrontare i valori restituiti dalle due sonde ho rifatto sempre con HCFR le stesse misurazioni ma questa volta con la sonda nuova..
    Il risultato è stato questo:



    Come si vede il Gamut del JVC ora era misurato credo in modo più corretto e non veniva più riscontrata una errata mancanza di rosso..e il bianco era in effetti decisamente più basso del riferimento D65 a 6504 k..come anche i miei occhi suggerivano..

    Il succo di queste prime due immagini è dunque : occhio alle sonde vecchiotte...

    m64
    Master64
    Projector: JVC DLA-X7000 Screen Frame:Seymour F140XD - 2.35:1 Screen Material: Seymour Enlightor-PRO Ampli: Anthem MRX 1120 BluRay: Samsung BDP-1400
    Satellite: VU+Ultimo 4K MediaPlayer: HiMedia Q10 PRO AudioPlayer: Sonos Connect Dish: Gibertini OP 150S 3DLUT: eeColor

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Turin
    Messaggi
    59

    Altri Grafici


    Le immagini che seguono ora sono invece relative ai risultati misurati con HCFR dopo aver effettuato la calibrazione automatica (previo regolazione del bianco a 100 IRE a 6504 k) tramite le funzionalità offerte da Argyll CMS e MadVR.

    Anzitutto la luminanza con i tre colori evidenziati ma come si vede quasi sovrapposti lungo tutta la scala:



    Poi i livelli RGB che sono credo più che accettabili:



    Infine il diagramma CIE in cui ho misurato tutti i colori che permette HCFR:



    Personalmente mi ritengo abbastanza soddisfatto del risultato ottenuto.. (oltretutto occorre tenere conto anche degli anni che ha il mio VPR...)
    Buona domenica a tutti..
    m64
    Master64
    Projector: JVC DLA-X7000 Screen Frame:Seymour F140XD - 2.35:1 Screen Material: Seymour Enlightor-PRO Ampli: Anthem MRX 1120 BluRay: Samsung BDP-1400
    Satellite: VU+Ultimo 4K MediaPlayer: HiMedia Q10 PRO AudioPlayer: Sonos Connect Dish: Gibertini OP 150S 3DLUT: eeColor


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •