Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574

    Sostituzione Epson TW2000 nuovo con JVC rs40 quasi nuovo, che ne dite?


    Dopo aver atteso qualche anno per finire la saletta con tutti gli impianti pronti da montare in attesa, mi ritrovo con saletta pronta ed apparecchi nuovi ma datati!
    Per finale e diffusori non c'è problema, sono ancora attuali (Denon 3808 e diffusori B&W serie 600)
    Il dubbio è sul VPR Epson TW2000 che è nuovo e solo provato.
    Avrei l'occasione, conguagliando, di cambiarlo con un RS40 ancora in garanzia.
    Il dubbio sorge perchè ho letto di tutto su questo VPR, blocchi, decadimento lampada, immagini non buone senza taratura seria.....
    Chiedo quindi il vostro parere: vale la pena di fare l'upgrade? preciso che non sono un patito del 3d.
    Sul plasma Pana 50VT20 ho visto ben 2 film in 3D !
    Sala ad uso non dedicato (muri bianchi), schermo Screen line con telo home vision (gain 1.0, bordi+retro neri) da 2.50 luce netta.
    Grazie a chi mi darà qualche dritta.....
    Ste

  2. #2
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Ciao, da poco ho sostituito il mio Panasonic PT-AE2000 (molto simile all'Epson 2000 in quanto della stessa generazione) con un JVC RS46.
    Non ho dubbi nel dirti che prendere il JVC sia la scelta giusta anche nel tuo ambiente, dove l'Epson facilmente ti darà immagini slavate (poco contrastate) mentre il JVC ti darà immagini nettamente migliori. Per la lampada non mi porrei particolari problemi, mal che vada a mali estremi la si cambia.
    La taratura è necessaria in entrambi, perchè nessuno dei due ti darà grandi soddisfazioni out of the box. Il JVC tarato però ti darà molto di più in termini di profondità immagine, contrasto, ecc

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574
    riguardo la lampada, mi verrebbe fornito con lampada nuova di ultima generazione (3°).
    tieni conto che il modello è il 40.
    con quello che aggiungerei potrei perndere un epson 8100 nuovo....

    Per la taratura ho la sonda software etc...., l'esperienza NO, ma gli strumenti sono il mio mestiere.
    Ultima modifica di Stefano_62; 04-02-2013 alle 10:30

  4. #4
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Personalmente andrei senza dubbio sul JVC 40 con lampada nuova, ma se puoi visionali entrambi tarati e scegli quale preferisci. Per la taratura avendo gli strumenti avrai di che divertirti

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673

    non c'è storia tra i 2. Io li ho avuti entrambi, e il jvc se lo mangia in tutto l'epson 2000. Non ci pensare neppure


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •