Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 60 di 61 PrimaPrima ... 1050565758596061 UltimaUltima
Risultati da 886 a 900 di 903
  1. #886
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627

    Alla luce di quanto leggo mi chiedo se la JVC sia consapevole del prezzo di immagine che paga.
    Sembra che si abbia una sola possibilità per non incappare nelle enormi falle del controllo qualità JVC: passare da un solo rivenditore: pseudo monopolio?

  2. #887
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Certo che ne sono al corrente
    Ma specie il Consumer sembra essere poco sensibile al problema delle tolleranze e come più volte ripetuto si preferisce scalare l'eventuale problema al punto vendita che poi in extremis viene gestito a livello di Caring ....

    Poi ripeto ancora ....
    Qui, stiamo a fare il pelo al pixel .... sui pannelli ci sarebbe da aprire un Capitolo .....

  3. #888
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ancona
    Messaggi
    483
    Citazione Originariamente scritto da homecinemasolution
    Ripeto non è che chi viene da me si mette ad aprire le scatole e si scelie la macchina! l'esempio di due forumer che hanno aperto le scatole per verificare le macchine...
    Ciao Simone,

    il 27 Gennaio di quest'anno pero' scrivevi :

    "Come no Claudio pensa i miei clienti il proietore lo scelgono tra un mucchio di almeno 15-20 esemplari e quello che + gli stà simpatico se lo acchiappano !"

    E' il post 311 ( http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=311 ) del thread relativo al lancio della precedente serie JVC. Un po' diverso dalla tua dichiarazione odierna.

    Ad ogni modo il concetto di "selezione" comporta intrinsecamente uno "scarto" che e' cio' che tu ritieni non assimilabile alla "perfezione". Su questo fondamentale punto non ricordo dove andavano a finire i DILA da te scartati. E non dire "buttati" perche' e' completamente impossibile.

    Io ritengo che dopo i pacchiani errori commessi da JVC nell'allineamento in fabbrica delle matrici di taluni HD100 nelle nuove generazioni (HD350 in su) l'allineamento sia globalmente buono tanto da non rappresentare una variabile nella visione. Rimane un argomento per appassionati delle misurazioni tecniche ed un argomento commerciale.

    Tutto nell'attesa che anche JVC adotti la regolazione software subpixel a zone dell'allineamento (che qualsiasi utente puo' divertirsi a fare) cosi' da cancellare per sempre questa questione.

    Ciao,
    Gianluca

  4. #889
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ancona
    Messaggi
    483
    Highlander,

    per favore non denigrare JVC Consumer, non e' corretto. E' gente che lavora e tiene alla soddisfazione dei clienti, lo posso affermare con cognizione di causa. Sono stati sempre prontissimi a risolvere anche piccoli problemi tecnici funzionali con la sostituzione integrale del proiettore con servizio di ritiro e riconsegna a domicilio tramite corriere espresso, senza lungaggini burocratiche o passaggi per il rivenditore. Poiche' credo che tu queste cose non le possa sapere ti chiedo il favore di non screditare.

    Grazie,
    Gianluca

  5. #890
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Alla luce di quanto ho letto sino ad ora, posto che fino all'avvento di vpr LED dal prezzo decente in casa mia non entreranno altri vpr, personalmente, ritengo la situazione quantomeno bizzarra e davvero poco chiara.
    Le discussioni dei vpr JVC sono sostanzialmente degli spazi pubblicitari gratuiti dove si afferma tutto ed il contrario di tutto: mai letto altro di simile sul forum.

  6. #891
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da plasmapan
    Highlander,

    per favore non denigrare JVC Consumer...
    Gianluca ... lungi da me denigrare qualcuno !
    Per carità .. ho solamente scritto che è poco sensibile alle tolleranze
    Alle "nostre" tolleranze !
    Tolti casi evidenti ed eclatanti, difficilmente si "prendono indietro" cose che per loro rientrano nelle loro tolleranze che, però, per alcuni appassionati o clienti possono essere un pò troppo ampie ...

    P.S. Le macchine scartate sono scartate. PUNTO !!!
    Quello che JVC ci faccia non mi interessa !
    Di fatto... e tenendo il tracking di tutto ... NON risutano essere state riinviate .... molto probabile che tornino in Germania.

  7. #892
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Si puo suppore cosa facciano alle macchine con pixel meno allineati .Se io fossi jvc le maccchine che rientrano in una certa tolleranza,tollerenza che forse molti di noi non noterebbero nei filmati a distanza di visione anche confrontate con macchine quasi perfette,queste macchine le venderei in stock a prezzo piu basso . In rete,non in Italia, gia si vedono questi prezzi da "stock" e non per questo per chi le comprasse compra macchine scadenti.
    Mentre le macchine non vendibili verrebbero rispedite in fabbrica e "risettate".
    Ultima modifica di Guido G.; 28-10-2009 alle 18:18
    Vpr: JVC RS20 - Schermo: multiformato b.350cm. G.1.2 - Htpc: radeon 9600xt,Auzetech X-FI Prelude 7.1 ,lettore Hd LG GGC-H20L - Lettore: panasonic DMP-BD60 -Lettore 3D: samsung BDD6500 -Ampl.: onkyo TX-SR805 - Diffusori: Klipsc: RF5,rc7,rsw-10D,rb-51.

  8. #893
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Hehehe... ma guarda un po' che esplosione di post... Letti tutti d'un fiato! Grazie a Fabio2678 per avermi distratto un po' dal lavoro, segnalandomi la mia... chiamata in causa!

    Citazione Originariamente scritto da homecinemasolution
    Appunto per questo vorrei la testimonianza di un vostro caro amico : Enrico P e vorrei che ci raccontasse cosa le successe quando chiese da noi una macchina sigillata . Ora spero che riesca a rispondervi presto .
    Ciao Simone!
    Sono passati due anni dall'episodio che citi, ma tu non mi hai mai chiesto se il 2° Panasonic era OK o meno: al di là del mio sentito ringraziamento alla ricezione del rimpiazzo (conservo ancora la mia mail), infatti, mi sono guardato bene dal pronunciarmi in merito, dato che la seconda macchina era ben lontana dall'essere accettabile per il mio occhio, ma non volevo certo passare per un rompiscatole dopo le tue rassicuranti parole ("vedrai, ne sarai soddisfatto").

    E così, dopo averne ampiamente discusso anche con Andrea Manuti, mi sono rassegnato ad escludere totalmente dal mio... "palinsesto" i DVD in bianco/nero, nonostante ne possegga una sessantina/settantina (ossia circa il 10% della mia videoteca). Almeno nell'attesa di un DLP monochip adattabile al mio set-up C.I.H. 2,35:1 senza anamorfica... (ancora lo aspetto )

    Faccio presente a chi ci legge che il problema era lo shading, molto evidente nel primo esemplare e solo attenuato ma comunque chiaramente distinguibile nel secondo su software in bianco/nero (molto meno su sw a colori). Lo shading per così dire cromatico è forse il difetto che mi infastidisce maggiormente (assieme al judder), probabilmente per una specifica sensibilità personale.

    Cosa voglio dire? Che la squisita disponibilità di Simone, pur supportata da grande esperienza sul campo, non sempre sortisce l'effetto atteso: lo dico specie a quelli che, leggendo posto come questo, potrebbero illudersi che l'operato di un commerciante/tecnico bravo e disponibile possa arrivare quasi a colmare le lacune di un progetto o addirittura di una tecnologia! (ma, a proposito di nitidezza, Guido G. ha mai visto side-by-side un JVC, anche recente e selezionato, ed un "banale" BenQ W5000 di costo pari ad una frazione del primo? )

    Comunque io da Simone continuerei ad acquistare poichè mi considero un suo cliente soddisfatto: ho pagato un servizio, che in effetti c'è stato, al di la dell'ottenimento del risultato. La delusione, semmai, si riferisce ai 2 specifici esemplari che mi son passati di mano ed ai limiti intrinseci di quel progetto, magari *perfetto* per altri clienti più... di bocca buona!

    Ecco... forse la "strategia" di Simone è tutta lì: cercare di distribuire gli esemplari che gli arrivano in base alla sua esperienza ed alla conoscenza della sua clientela. In altre parole la filosofia potrebbe essere, mi si perdoni la battuta, "I know my chickens"
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  9. #894
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    una tecnologia! (ma, a proposito di nitidezza, Guido G. ha mai visto side-by-side un JVC, anche recente e selezionato, ed un "banale" BenQ W5000 di costo pari ad una frazione del primo? )

    , "I know my chickens"
    Ma il b. 5000 è un monomatrice, paragoniamolo con un trimatrice dlp e vediamo anche il costo di questultimo.
    Con questo non sto difendendo JVC,ma ricordiamoci che pochi anni fa c erano proiettori dal costo esorbitante e avevano prestazioni lontanamente paragonabili agli attuali .
    JVC alla prossima sfornata di proiettori se vorra riconquistare una fetta di mercato dovrà dare una vera svoltà sulla qualità visiva:,matrici piu veloci,allineamento ,ottica migliore,ansi contrast .
    Vpr: JVC RS20 - Schermo: multiformato b.350cm. G.1.2 - Htpc: radeon 9600xt,Auzetech X-FI Prelude 7.1 ,lettore Hd LG GGC-H20L - Lettore: panasonic DMP-BD60 -Lettore 3D: samsung BDD6500 -Ampl.: onkyo TX-SR805 - Diffusori: Klipsc: RF5,rc7,rsw-10D,rb-51.

  10. #895
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    .....
    Cosa voglio dire? Che la squisita disponibilità di Simone, pur supportata da grande esperienza sul campo, non sempre sortisce l'effetto atteso
    Vabbè ... ma qui la "colpa" è tua ......
    Rompiscatole o meno, amore o odio .. se a me una cosa NON va giù me la faccio ricambiare ! E se proprio anche il terzo o il quarto è così, allora cambio Brand !!
    Non puoi imputare una tua delicatezza al fallimento di un servizio ...
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    ......(ma, a proposito di nitidezza, Guido G. ha mai visto side-by-side un JVC, anche recente e selezionato, ed un "banale" BenQ W5000 di costo pari ad una frazione del primo? )
    Tu però ancora NON hai visto il CineScaler che fa con il controllo sulla Nitidezza !! Il Benq se la scorda la dinamica e il nero ("Iris free") dei JVC
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    Ecco... forse la "strategia" di Simone è tutta lì: cercare di distribuire gli esemplari che gli arrivano in base alla sua esperienza ed alla conoscenza della sua clientela. In altre parole la filosofia potrebbe essere, mi si perdoni la battuta, "I know my chickens"
    Non so come la vedrà Lui ... ma per me è un'illazione pesantuccia Non credo "rifili" le macchine in funzione dell'occhio del cliente ... è un'affermazione dietrologica e cattivella ...
    Le macchine che non passano la sua selezione LE RIMANDA INDIETRO !!
    PUNTO !

  11. #896
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ancona
    Messaggi
    483
    Citazione Originariamente scritto da Guido G.
    ...Mentre le macchine non vendibili verrebbero rispedite in fabbrica e "risettate".
    Guido,

    cosi' si alimentano falsi miti che terrorizzano i futuri acquirenti JVC. Ho installato, venduto e calibrato *molti* HD350 ed HD750 e posso assicurare che NESSUNO e' stato "non vendibile" ed io sono conosciuto come un perfezionista. A differenza di cio' che avveniva con alcuni HD100 che nascevano disallineatissimi di fabbrica nessuna modalita' di allineamento delle matrici di HD350 ed HD750 si riflette sulla visione finale. Sono certo che lo stesso accadra' con HD550 e HD950. Quando JVC attuera' la correzione subpixel a zone saranno contenti anche coloro che anziche' guardarsi film osservano reticoli bianchi su fondo nero.

    Riguardo DILA "B-STOCK", aperti, usati, bocciati e scontati in vendita all'estero io non ne ho mai visti.

    Gianluca
    Ultima modifica di plasmapan; 28-10-2009 alle 20:19

  12. #897
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Vabbè ... ma qui la "colpa" è tua ..... (...) Non puoi imputare una tua delicatezza al fallimento di un servizio ...
    Beh, messa giù così, hai ragione... non c'è dubbio! Ma io non parlerei di "fallimento di un servizio", anzi!

    Ho comprato da Simone consapevole che avrei potuto risparmiare un buon 10% comprando altrove, pur sempre in Italia. Ho detto che comprerei ancora da lui anche se la prima volta... non mi è andata benissimo ...sarò scemo o semplicemente riconosco il valore del servizio offerto (ma anche tutti i suoi limiti)?


    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Tu però ancora NON hai visto il CineScaler che fa con il controllo sulla Nitidezza
    Vero! (nel senso che è vero che non l'ho visto)

    ...come forse è vero (se proprio ci tieni a parlare di nitidezza artificiale) che tu non hai visto all'opera, ad esempio, il nuovo algoritmo aggiuntivo di sharpening che Epson, sul suo 5500, ha battezzato "Super Resolution": sorprendente! ...specie in combinazione con la nuova interpolazione di Frame e con un allineamento delle matrici *perfetto*, come quello che ho visto sull'esemplare del TAV. Non credo che un accrocchio esterno possa aggiungere altro, quando una macchina nasce già completa.


    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Il Benq se la scorda la dinamica e il nero ("Iris free") dei JVC
    A'Robe'... eddaaaai... l'argomento specifico della mia osservazione era la potenziale ingannevolezza di post come quello linkato in relazione a confronti di nitidezza (IMHO) improponibili (D-ILA/DLP). Non voleva certo essere una comparazione tra due specifiche macchine!


    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    (...) ma per me è un'illazione pesantuccia Non credo "rifili" le macchine in funzione dell'occhio del cliente (...) Le macchine che non passano la sua selezione LE RIMANDA INDIETRO !!
    OK... soprassediamo sull'opinione di... "qualcuno che ne capisce", riguardo il presumibile destino del vpr ritiratomi a suo tempo da Mr. Berti...

    Generally speaking, credo che l'ultimo post di Gianluca sia, oltre che certamente credibile, anche abbastanza illuminante in merito
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  13. #898
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    [QUOTE=plasmapan]... cio' che avveniva con alcuni HD100 che nascevano disallineatissimi di fabbrica .../QUOTE]
    Ma come, all'epoca non erano i non plus ultra, altro che Sharp o Yamaha o InFocus o...?
    Ecco invece che si scoprono le marachelle! La verità, se ne facciano una ragione anche i JVC-fans, è che ogni VPR ha i suoi pregi e i suoi difetti, e i D-ILA non fanno eccezione.
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  14. #899
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Ma io ho sempre giocato a carte scoperte ora insinuate che qualcunaltro ne ha pagato le conseguenze ? potrei dimostrare tutto senza problemi con i documenti di trasporto .
    Comunque chi mi conosce sa come lavoro, e sa che sono stato il primo in Italia a presentare questa tecnologia a tutti voi, scotto della faccenda è che ora si sono accodati altri sfruttando la scia del successo " meritato del prodotto" vendendo solo il prezzo .

    Homecinemasolution guarda comunque avanti e cercherà di sorprendervi con nuove interessanti idee per migliorare sempre più ciò che si pensa sia arrivato al limite

    Appuntamento quindi a Milano 31-1 novembre .
    Simone Berti

  15. #900
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ancona
    Messaggi
    483

    Citazione Originariamente scritto da tsq1to
    Citazione Originariamente scritto da plasmapan
    ... cio' che avveniva con alcuni HD100 che nascevano disallineatissimi di fabbrica ...
    Ma come, all'epoca non erano i non plus ultra, altro che Sharp o Yamaha o InFocus o...?
    Ecco invece che si scoprono le marachelle! La verità, se ne facciano una ragione anche i JVC-fans, è che ogni VPR ha i suoi pregi e i suoi difetti, e i D-ILA non fanno eccezione.
    Eh no, nell'annata JVC HD100 io invece spingevo fortissimo col mio favorito del tempo : Z21000. Quando HD350 arrivo' con matrici meglio accoppiate, Iris statico, prezzo pressoche' dimezzato non ho avuto dubbi a passare con tutto il cuore ai 3chip DILA!

    Quest'anno francamente la sgangherata introduzione del CMD sta portando diversi giramenti di scatole al sottoscritto. Mi scuso se ho inizialmente introdotto in termini entusiastici questa nuova funzione ma non avendola vista e valutata non mi aspettavo un errore di JVC di questa portata. Di fatto al momento ben venga la possibilita' di disabilitarla. Ma mi aspetto che qualcosa si muova per risollevare le sorti della nuova serie!

    Gianluca


Pagina 60 di 61 PrimaPrima ... 1050565758596061 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •