|
|
Risultati da 676 a 690 di 1570
Discussione: [Sony VPL-HW10]
-
16-02-2009, 07:55 #676
Perfetto
grazie.Pre-Mark Levinson 320s-Finali-2 mono Jeff Rowland model 3- front- B&W 802 Diamond-rear- B&W 805 Diamond-Center HTM4 Diamond-Sub-B&W DB1-Denon AVC-A1SR-Cd-Yamaha cd s2000 auron - dvd-Denon-A11-dvd Sony s790-Tv-Sony KD-75XE94-Lg oled 77C15- Vpr-Sony HW15-Schermo Copernico 110" 4Format.
-
16-02-2009, 08:00 #677
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 352
http://www.projectorcentral.com/Sony...ulator-pro.htm
è meglio, tiene in conto anche il guadagno dello schermo.Ultima modifica di m.massimo; 16-02-2009 alle 08:03
-
16-02-2009, 10:05 #678
ordinato
ordinato...
ora lo schermo fai da te, da me...cerco nella discussione appropriata
-
16-02-2009, 13:34 #679
Originariamente scritto da RIK
MadMax's Theater Display:Samsung LED40" VPR:Sony VPL HW-10 Blu-Ray Player:Sony PS3, Panasonic BD80 Processore A/V: DVDO EDGE + Darbee 5000 Ampli:Rotel RSX 965 Casse:Chario Constellation Lynx, Hyper Dialogue, B&W M1, Sub Kef
-
16-02-2009, 14:20 #680
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 352
Originariamente scritto da MadMax70
Per l'HW10 rispetto alla posizione centrale dello zoom hai
+11% di luminosità in posizione wide
-16% di luminosità in posizione tele
(fonte: http://www.projectorreviews.com/sony/vpl-hw10/index.php)
-
16-02-2009, 14:31 #681
Originariamente scritto da m.massimo
Anche dal punto di vista dello shift ho cercato di limitarne l'uso 0% orizzontale mentre sulla verticale ho appeso capovolto il proiettore al soffitto con una staffa da 50 cm di lunghezza in una stanza da 270cm di altezza.Ultima modifica di MadMax70; 16-02-2009 alle 15:38
MadMax's Theater Display:Samsung LED40" VPR:Sony VPL HW-10 Blu-Ray Player:Sony PS3, Panasonic BD80 Processore A/V: DVDO EDGE + Darbee 5000 Ampli:Rotel RSX 965 Casse:Chario Constellation Lynx, Hyper Dialogue, B&W M1, Sub Kef
-
17-02-2009, 20:00 #682
questo è il mio terzo vpr. Dopo aver rodato la lampada per circa 100 ore l'ho fatto tarare strumentalmente da joseph68 che ringrazio pubblicamente per l'ottimo lavoro
.
Non mi considero un novellino, ma una seria taratura con idonei strumenti garantisce un notevole step rispetto al regolazioni occhiometriche.
Vi lascio alcune brevi considerazioni dopo la taratura:
1) la curva rgb con modalità cinema e colore 3 era già quasi perfetta,... un vero capolavoro degli ingegneri Sony
2) togliere i filtri di riduzione del rumore e non eccedere con il livello di nitidezza (max 40) rende l'immagine più naturale e priva di artefatti digitali
3) il keystone si può utilizzare tranquillamente perchè non manifesta nessun degrado dell'immagine, segno di un buon front end della macchina
4) le bande nere sono in realtà grigiastre, mentre nell'immagine proiettata si riesce ad ottenere un livello del nero più basso. L'ideale per questo vpr è una mascheratura variabile dell'immagine.
5) con la lampada al massimo, nelle scene luminose questo vpr non ha nulla da invidiare a concorrenti di fascia ben più alta,... mentre per quanto riguarda il nero, i migliori DPL fanno certamente di meglio.
6) Dal mio punto di vista il nero del piccolo sony è sufficiente per una visione appagante e tridimensionale ed in nessun cinema da me visitato si ottiene un nero più basso. A questo proposito i migliori risultati si ottengono trattando la zona di proiezione per renderla non riflettenteTV Panasonic 65GZ1000 - Ampli PRE A/V Yamaha CX-A5200 - PRE STEREO Classè Audio CP 700 - FINALI: 2 x EAM LAB Element 302 - Rotel RB 1582 MKII - 2 x Rotel RB 1070 – sorgenti HTPC con AAVS - Playstation 5 – sez. audio 2 ch STREAMER DAC Auralic Altair G1 – Diffusori Monitor Audio Platinum PL 300 (Front), Monitor Audio Platinum PLC 350 (Center), ATC scm7 (rear), 4 autocostruiti (Effetti Atmos), subwoofer Sunfire XTEQ12 - Cavi Wireworld - Analysis Plus - Ruipro hdmi
-
17-02-2009, 20:23 #683
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 352
Originariamente scritto da felicega
Originariamente scritto da felicega
domani mattina mi arriva, così comincio a fare qualche verifica.
-
18-02-2009, 01:09 #684
Originariamente scritto da felicega
Per il keystone, non posso condividere... Il degrado sarà minimo ma c'è per forza, è una riscalatura!!
Ciao
A
-
18-02-2009, 05:42 #685
il contrasto full on/full off misurato dopo la calibratura sono pari a 1:995, lontano dalla fantasiosa cifra dichiarata dalla casa ma nel complesso molto buono.
Ricordo che questo dato in particolar modo risente molto dell'ambiente dove è collocato il vpr. Nel mio caso la collocazione è living seppur con alcuni accorgimenti per evitare le riflessioni sullo schermo e la mascheratura variabile dello schermo
dovo utilizzare il keystone perchè nella mia collocazione lo shift è insufficiente, sinceramente ne io ne tutti gli altri che l'hanno visto hanno notato degradi nell'immagine. Le diagonali dovrebbero essere le prime a soffrire, ma in realtà sono riprodotte perfettamenteTV Panasonic 65GZ1000 - Ampli PRE A/V Yamaha CX-A5200 - PRE STEREO Classè Audio CP 700 - FINALI: 2 x EAM LAB Element 302 - Rotel RB 1582 MKII - 2 x Rotel RB 1070 – sorgenti HTPC con AAVS - Playstation 5 – sez. audio 2 ch STREAMER DAC Auralic Altair G1 – Diffusori Monitor Audio Platinum PL 300 (Front), Monitor Audio Platinum PLC 350 (Center), ATC scm7 (rear), 4 autocostruiti (Effetti Atmos), subwoofer Sunfire XTEQ12 - Cavi Wireworld - Analysis Plus - Ruipro hdmi
-
18-02-2009, 08:08 #686
@ felicega
posso chiederti comè la visione di dvd con l'oppo 983?
grazieVpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
18-02-2009, 11:12 #687
la visione dei dvd con l'accoppiata oppo 983/sony 10 è ottima. Tieni presente che anche il reon montato sull'Onkyo fa la sua parte e diventa il terzo processore nella catena di riproduzione.
Rispetto alla calibrazione fatta sul blu ray, abbiamo dovuto abbassare la saturazione sull'oppo ed ho tolto tutti i filtri digitali.
In queste serate sto guardando la prima serie di Lost in dvd e la riproduzione è eccellente.TV Panasonic 65GZ1000 - Ampli PRE A/V Yamaha CX-A5200 - PRE STEREO Classè Audio CP 700 - FINALI: 2 x EAM LAB Element 302 - Rotel RB 1582 MKII - 2 x Rotel RB 1070 – sorgenti HTPC con AAVS - Playstation 5 – sez. audio 2 ch STREAMER DAC Auralic Altair G1 – Diffusori Monitor Audio Platinum PL 300 (Front), Monitor Audio Platinum PLC 350 (Center), ATC scm7 (rear), 4 autocostruiti (Effetti Atmos), subwoofer Sunfire XTEQ12 - Cavi Wireworld - Analysis Plus - Ruipro hdmi
-
18-02-2009, 16:47 #688
confermo quanto detto da felicega,non si nota nessun problema dato dal keyston,e la visione di questo proiettore risente moooooolto dall'installazione del mascheramento delle bande nere.
pr.benq 7700/sharp xv-z21000/playstation 3/pre rotel 1098/finali rotel rb 990,rb.991,due rb 970/sub b&w asw 800 matrix/diff.infinity K 8.i(frontali)K 7.i(effetti)-K 6.i(centrali)-piu 2 K video(centrali post.)
-
18-02-2009, 20:26 #689
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 352
Finito di installare adesso. La prima impressione è che già out-of-the-box in modalità cinema (color temp custom 3; gamma 3, iris1 fast, filtri vari disattivati, b50, c90, zoom a metà, tutto il resto invariato) sia già un bel vedere. Proietto su base 2.00m e di luce ce n'è più che abbastanza, anche in low mode. Molto silenzioso.
Non mi ha entusiasmato l'imballo e il case nella parte inferiore è un pò plasticoso, ma di contro la parte superiore è molto bella.
Qualche trafilamento di luce dall'uscita della ventilazione.
x andrea1972: ho un 983, è un bel vedere.
Tra qualche giorno procedo con la calibrazione per vedere cosa si riesce a tirare fuori di meglio.
-
18-02-2009, 20:59 #690
Originariamente scritto da felicega
Cosa intendi per "zona di proiezione"?
Intendi l'ambiente di proiezione o proprio lo schermo? Se intendi la seconda, di quale trattamento parli?
Sono felice di avere la conferma che la curva RGB è già ottima con gli stessi settings che ho io!
CiaoVPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast