|
|
Risultati da 1 a 15 di 53
Discussione: Sony VPL VW60 voltaggio 100V dal giappone
-
28-01-2008, 09:52 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 6
Sony VPL VW60 voltaggio 100V dal giappone
Ho acquistato il suddetto videoproiettore da un noto sito giapponese.
Sull'imballo esterno è visibile una etichetta rossa con scritto " For sale and use in Japan (AC 100V) only". Inoltre 100 V è riportato sull'etichetta insieme alla matricola sulla macchina stessa.A me risulta che questa videoproiettore dovrebbe accettare qualsiasi alimentazione 100-240 V.
A mia precisa richiesta il noto sito ha immediatamente risposto sostenendo che pur in presenza di questa etichetta può essere alimentato tranquillamente a 220V,è stato provato da loro e sono pronti ad un rimborso in caso di malfunzionamento.
Cosa ne pensano gli amici del forum?
Pensate che la alimentazione sia la stessa o sia stata modificata?
Grazie
-
28-01-2008, 10:01 #2
Prima di tutto guarda dove c'è l'attacco dell'alimentazione sul case del vpr, di solito si trova una targhetta con le indicazioni del voltaggio accettato, consumo ecc ecc. Se non si trova li guarda nella parte inferiore del vpr, quella che è sempre rivolta al piano di appoggio/sospensione.
EDIT
Ops
Vedo ora che la targhetta l'hai già trovata.
Beh, se hai la loro assicurazione non vedo perchè non provare, questioni doganali e di spedizione a parte. Se non ti fidi usa un trasformatore 240/100V di potenza adeguata ad alimentare il vprMartino
-
28-01-2008, 15:36 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Terracina (Latina)
- Messaggi
- 31
Normalmente tutti i videoproiettori sono 100-240v, è strano che il tuo sia solo 100v. Sarebbe necessario sapere se qualche possessore di un vw60 con la targhetta 100v lo ha provato con l'alimentazione diretta a 230v
-
28-01-2008, 15:47 #4
Parlo da ignorante in materia, ma sicuramente il VPR, come quasi tutti (o tutti ?) gli apparecchi elettronici, subito dopo la presa d'alimentazione ha collegato un trasformatore in quanto l'alimentazione degli apparecchi avviene in C.C. e non in C.A.
Bisognerebbe conoscere la portata di quel trasformatore.
Tra l'altro, oltre la tensione diversa dalla nostra (europea), ha sicuramente, anche una frequenza identica a quella U.S.A. di 60Hz, contro i 50Hz nostrani.
-
28-01-2008, 16:24 #5
Pure il mio arriva dal Japan e non ho avuto nessun problema con la nostra tensione.Stasera verifico la targhetta e poi ti so dire
VPR:JVC RS48 - TV:SONY AF9 65" - LETTORE Ultra HD Blu ray PANASONIC DMP UB700 - CONSOLLE:Sony Ps3 FAT - HD DVD:Toshiba EP30 - MYSKY HD:Samsung 990 -SINTOAMPLI: YAMAHA RX-A1020 - DIFFUSORI:front B&W CM8:center B&W CMC2:surround CM5:subwoofer SUNFIRE HRS12 - SCHERMO:SKYLINE 270X116 21/9 +cornice velluto nero
-
28-01-2008, 16:51 #6
domanda
si può sapere quanto hai pagato di tasse, dazi, etc?
Grazie
-
28-01-2008, 16:52 #7
@ stauDLP
La tua domanda qui è OT.Martino
-
28-01-2008, 18:24 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 6
Tra l'altro, oltre la tensione diversa dalla nostra (europea), ha sicuramente, anche una frequenza identica a quella U.S.A. di 60Hz, contro i 50Hz nostrani.[/QUOTE]
Sul corpo macchina la targhetta riporta 100V 50/60Hz.
Cesare
-
28-01-2008, 23:59 #9
Dato che l'abbiamo preso nello stesso posto ( qualità / prezzo senza assolutamente nessun paragone )
ti dico... guardandolo dal davanti a dx c' è la targhetta nera e sotto la scitta SONY c'è scritto :
100-240v:3.0-1.3A 50/60hz e poi dentro un quadratino c'è : 100V 3.0A 50/60hz
Attacca la corrente che il "Nautilus" swiccia a 220v da solo... e goditi il gioiello
C1a0
DreamBox7000s|Dreambox500s|DM800 skyHD|MarantzSR7002|B&W 683 + HTM61 + 685|Velodyne CHT-12R |SonyVPL-WV60|Sony BDP-S500
-
29-01-2008, 07:07 #10
Quoto in toto Daytona..anche sul mio è così
Accendilo e vai tranquilloVPR:JVC RS48 - TV:SONY AF9 65" - LETTORE Ultra HD Blu ray PANASONIC DMP UB700 - CONSOLLE:Sony Ps3 FAT - HD DVD:Toshiba EP30 - MYSKY HD:Samsung 990 -SINTOAMPLI: YAMAHA RX-A1020 - DIFFUSORI:front B&W CM8:center B&W CMC2:surround CM5:subwoofer SUNFIRE HRS12 - SCHERMO:SKYLINE 270X116 21/9 +cornice velluto nero
-
30-01-2008, 15:39 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 6
Questa è la foto dell'etichetta sul mio vpr
Come si vede dovrebbe essere diversa da quella dei vpr degli altri utenti del forum.
C'è chi ha provato a collegare alla nostra rete macchine con questa etichetta?
Io ancora non ho provato (per ora uso un trasformatore).
Attenzione prima di comprare dal giappone.....
CesareUltima modifica di lagr60; 31-01-2008 alle 09:26
-
30-01-2008, 16:49 #12
In effetti è proprio strano
sull'etichetta del mio VPR c'è scritto 100-240V. L'hai acquistato dallo stesso sito internet dove lo abbiamo preso tutti ? (tutti o quasi
)
-
30-01-2008, 17:13 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da ACAL
a precisa domanda mi hanno risposto che può essere collegato lo stesso alla 220 perchè loro lo avrebbero provato prima.
Sul fatto che tutto possa andare bene io avrei qualche dubbio......
Cesare
-
30-01-2008, 17:35 #14
Originariamente scritto da lagr60
se hai il trasformatore e il VPR funziona bene, ti consiglio di non provare a collegarlo direttamente alla rete 220V
Ultima modifica di ACAL; 30-01-2008 alle 17:42
-
30-01-2008, 17:39 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
Io ti consiglierei di editare la foto togliendo il numero seriale,
Il noto sito tempo fa raccomandava di non renderlo pubblico onde perdere anche la garanzia Jap !!!
Personalmente credo che abbiano cambiato solo l'etichetta, in quanto sostituire gli alimentatori che di sicuro sono switching sarebbe una follia!
Stefano