|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
Discussione: Nad T785 preso da un amico in USA
-
21-03-2008, 14:35 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 9
Questa è la risposta che oggi mi è arrivata gentilmente dai Signori di Audio Club.
"l problema principale delle versioni AH (statunitensi) dei NAD è che hanno stadi di alimentazione a 120V e non sono trasformabili: collegarlo ai 220V significa ovviamente "bruciare" l'apparecchio. L'uso di trasformatori esterni è sconsigliato per il notevole assorbimento e per la possibile generazione di ronzii e disturbi.
La funzione radio è utlizzabile solo che la scansione va a passi di 200kHz e non 50kHz, quindi molte emittenti non sono "centrabili". C'è inoltre un problema di de-enfasi diversa per cui la risposta sulle alte frequenze non sarà corretta.
i modelli AH, sopratutto, non sono nè CE nè RoHs, quindi "fuorilegge". Inutile dirLe che queste versioni sono decisamente più costose per poter rispondere a queste normative."
X chi fosse interesato...
-
21-03-2008, 15:06 #17
Peccato ci siano così tante differenze a cui non si può porre rimedio.
Con il dollaro così debole quel mercato sarebbe ad OK per noi!!!Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
22-03-2008, 08:49 #18
Purtroppo per noi l'America resta quasi sempre un sogno