|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Ampli stereo e ht
-
12-03-2008, 13:40 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 21
Ampli stereo e ht
Salve,
ascolto molta musica e per questo nn vorrei comprare un ampli ht. Se mettessi due ampli stereo, uno al fronte anteriore ed uno al posteriore formando un quattro canali collegati ad u buon lettore dvd con decoder che cosa succederebbe? il centrale lo eviterei in quanto li ritengo scarsi (per lo meno per quello che posso spendere io) e sopperirei alla sua mancanza con un ottimo posizionamento delle casse frontali. Cosi avrei un impianto musicale e credo che possa andare anche in ht. Chi è così gentile da spiegarmi i pro e i contro di tale configurazione? Grazie
-
12-03-2008, 14:01 #2
1) Devi avere una sorgente con le uscite PRE per ogni canale.
2) ed il centrale??? Nell'HT è indispensabile.
3) Una soluzione migliore è acquistare un sintoampli A/V con le uscite PRE e collegare per i frontali un amplificatore 2ch.
Nell'usato potresti trovare ottimi oggetti...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
12-03-2008, 15:04 #3
Io la ritengo una soluzione ottima,l'ideale sarebbe avere 2 ampli identici collegati rispettivamente:casse anteriore posteriore destra 1°ampli,anteriore posteriore sinistra 2°ampli, se si ha il balance si può regolare i volumi anteriore posteriore.
In questo modo si ha una riserva di potenza in teoria superiore rispetto ad una configurazione anteriori 1° ampli,posteriori 2° ampli.
e per l'ascolto solo stereo è come avere quasi 2 monofonici.
l'importante è che gli ampli siano identici.
Il canale centrale anche io non lo ritengo indispensabile,per un ascolto in solitario,se si è in più di uno purtroppo lo è.
-
12-03-2008, 15:17 #4
Se ti interessa la musica ma ti serve anche per i film ti consiglio di prendere un sintoampli Marantz serie 5*** usato, secondo me regge anche a confronto di ampli stereo di fascia bassa ed hai una buona resa sia per la musica che per il multicanale (vedrai che poi il centrale con il tempo ti accorgi che é indispensabile)
Stefano
________________________________________
TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama
-
12-03-2008, 16:08 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 42
Originariamente scritto da sevenday
io compro un sintoamplificatore multicanale...e lo uso per HT...poi decido di convertirmi all'HiFi...e collego al mio sintoamp un amplificatore 2ch....attraverso "un'uscita" PRE...
che cos'è un'uscita pre? che miglioramenti avrei rispetto a vendere tutto e far lavorare solo l'amplificatore 2ch?
esattamente come funziona?
-
12-03-2008, 16:32 #6
secondo me la soluzione doppio stereo è insulsa : per quello che servono i sorround tanto vale ascoltare in stereo distribuendo il budget del secondo ampli su diffusori a ampli .
quindi o ci si accontenta della resa dell'ampli ht,oppure si adotta la soluzione proposta anche da sevenday (che tra l'altro ho deciso di realizzare anch'io,appena mi decido a comprarmi sto benedetto ampli ht!)
in pratica deni collegare i frontali all'ampli stereo,che riceve il segnale via PRE-OUT FRONT dall'ampli ht;e l'ht gestirà le altre casse trovandosi così sgravato di un bel po' di lavoro.
quando vuoi ascoltarre musica accendi solo ampli stereo,per i film tutti e due
-
12-03-2008, 17:55 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 21
Il fatto è che gli ht fanno veramente schifo musicalmente ma pure quelli buoni. Esempio il classico onkyo 505 l'ha un mio amico ma in stereo nn si può sentire: freddo, artificiale per nulla coinvolgente. .Ma anche salendo di qualità denon 3806 nn è che mi sia emozionato. Qualcuno consiglia i marantz ma musicalmente i marantz stereo sono superiori agli ht. La regola di dividere il prezzo dell'ht per 3,5 mi sembra corretta. cioè un ampli ht da 1000 euro equivale ad uno stereo da 285. così comprarne due è cmq un bel rispario sono 570 in confronto a 1000 e dato che il post. può essere più scarso ecco altre 100 in meno. con 500 risparmiate ci compro surround,cavi e vado a mangiare con la ragazza e cmq anche un ht da 1000 euro è inferiore in stereo rispetoo ad uno stereo da 300. O per lo meno secondo me. Dato che in fondo io preferisco la qualità musicale a quella cinema e visto che in rete c'è chi la pensa così avrei optato per i due ampli stero. Poi quello per i surround può essere anche meno buono tanto mi serve solo in ht. La soluzione sarebbe un aeron a4 all'anteriore abbinato alle wharfedale 9.6 che già ho e al posteriore un aeron a1. Poi mi serve una buona sorgente ma la domanda è che uscite deve avere per la soluzione suddetta? Poi mi deve fare escludere il centrale cosi i dialoghi li manda ai frontali
-
12-03-2008, 17:57 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da nanaepallina
-
12-03-2008, 17:58 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da nanaepallina
-
12-03-2008, 18:07 #10
nanaepallina, le quotature integrali sono vietate.
Le auto-quotature integrali ancora di più.
Cortesemente edita il tuo post, rimuovendo dal QUOTE quanto non indispensabile.
Grazie.
-
12-03-2008, 18:11 #11
secondo me non ha senso perchè non è ne carne nè pesce :una configurazione con più ampli stereo può andar bene per fare un impianto audio multicanale di alto livello (ho in mente la proposta di Giova nel K.O.C.
);ma se tanto al multicanale dai poca importanza o passi drasticamente allo stereo puro (tanto in ht la differenza la fa il centrale non i sorround) oppure prendi un sintoampli anche scarso(che costa come uno stereo) + ampli stereo per la musica
-
12-03-2008, 18:16 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 21
scusa obi ma nn so come si fa quello che hai detto perdono
-
12-03-2008, 18:19 #13
Originariamente scritto da nanaepallina
Lì troverai anche un tutorial sulle quotature, e lo spazio per fare le prove.
Per cortesia leggilo, e poi correggi la quotatura.
Grazie e ciao.
PS: ti faccio presente che il Regolamento RICHIEDE di prestare attenzione a queste cose, prima di postare.
-
12-03-2008, 23:33 #14
Una sorgente che abbia le uscite 5.1. All'amplificatore anteriore gli mandi il segnale intero dal coax od ottico ed all'amplificatore per i surround il segnale dalle uscite pre dei surround. Credo possa andar bene; ma non ne sono sicuro.
Se tu collegassi i frontali ed i surround solo alle uscite PRE il segnale risulterebbe incompleto... Perchè non potresti usare l'uscita PRE per il centrale e quella per il sub... Mi sarò incasinato?!?!?
La migliore soluzione secondo me come già detto è acquistare un sinto A/V non recente con le uscite PRE ed un ampli 2ch. Un domani, se potrai mettere anche il centrale avresti già la "pappa" pronta...Oltre alla possibile gestione delle varie codifiche (DTS,DD,CSII,Pro Logic,Neo, Virtual ecc...) ed i ritardi e db dei diffusori... (soprattutto per i surround)
Ultima modifica di sevenday; 12-03-2008 alle 23:37
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)