• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Scelta sintoampli DENON VS ONKYO

fastrick

New member
Ciao, volevo i vostri parari per la scelta del sintoampificatore, la stanza è un 20-25mq, le casse frontali saranno b&w 685 e oltre che HT vorrei appunto ascoltare anche buona musica dalle frontali... detto ciò, quale mi consigliate tra questi due:

- DENON AVR-1908

- ONKYO TX-SR605

Pro, contro???
 
Ad € 600 si trova il T743 su ebay....L'aeron AV 2800 anche si trova sugli € 600. Entrambi superiori a quelli sopra citati....mio modesto parere!
L'amplificatore deve dedicarsi all'audio..e non al video! Meglio soldi spesi tutti sulla qualità audio che comprare un sinto che ha tutto e di poca qualità.
 
Ti conviene chiamare un mod e chiedere di modificare il titolo perchè non si possono aprire discussioni mettendo in "competizione" due marche, come specificato in uno dei primi due thread.
 
Se vuoi ascoltare anche della musica secondo me non vanno bene entrambi.

Io sacrificherei le nuove codifiche con un buon usato di qualità... Magari uno con le entrate 5.1 o 7.1 analogiche e le codifiche farle fare alla sorgente.

Così la musica te la godresti bene con le B&W... Con 500 euri puoi già trovare diversi oggettini niente male...basta avere pazienza e girare on-line ed a giro... :)
 
secondo me ,in fasce basse, l'unico modo per ascoltare buona musica (a prescindere di una maggiore predisposizione di certi integrati ht rispetto ad altri) è affiancare un ampli stereo all'ampli ht;se ne trovano di molto validi anche a prezzi molto economici: nad 315bee(290€),marantz pm4001 (229€),denon 500ae(184€).

secondo se cerchi bene riesci a star dentro ai 500-600 con tutti e due sul nuovo prendendo 2 buoni prodotti e con la musica sei di sicuro su un altro livello

per esempio: Marantz sr4001 349€ + marantz pm4001 229€=578€ ...non mi sembra una cattiva accoppiata a questo prezzo :cool:
 
Ultima modifica:
Io sono della stessa idea di SEVENDAY. Invece di spendere soldi per sinto carico di codifiche che forse nemmeno esistono oppure comprare una torre di amplificatori, compri un sinto di sostanza e qualità che ti permette un buon ascolto musicale. Io ho un NAD.....poche codifiche e TANTA ROBA (come dice il mister spalletti!)....con € 600 qualche affare si trova sulla baia.

Ottimo musicalmente e non da meno in cinema...anzi!!!!!

Compromesso riuscito!
 
sto tutta la vita con alfiere:D :D ampli stereo piu sintoamplificatore,magari starai sulle 150€ in più ma in questo modo hai nozze con i fichi secchi:D :D :D
ps:daccordo sul prediligere l'audio alle codifiche video,e magari optare su ampli più datati ma che suonano meglio di ampli recenti,più polivalenti ma che suonano peggio!:)
 
A me ispira molto il DENON 1908 che dalla sua ha uscite pre-out, un sistema di calibrazione più accurato, oltre al fatto che per l'ascolto stereo dovrebbe offrire qualcosa in più. Inoltre secondo me è decisamente più bello esteticamente.
Di contro manca delle nuove codifiche ma questo potrebbe non essere un problema (per me non lo sarebbe in effetti).

Secondo me la soluzione ideale a prezzi moderati è quella di dotarsi di un sinto che si comporti ottimamente in HT e che abbia come requisito fondamentale le uscite pre, il cadidato ideale direi che è lo Yamaha rx-v661 (ormai si trova a circa 400€ e tra un po' anche meno)
A questo affiancherei un integrato stereo come il già citato pm4001 ma anche il nuovo pm6002. IMHO a 600€ circa direi che è difficile ottenere un compromesso migliore.
 
sbrix ha detto:
Specialmente la costruzione ed i materiali sono migliori vero?
No perchè anche i migliorii componenti...."visivi"...se non messi nelle giuste condizioni oltre a quelle circuitali per il suono....... possono ampiamente deludere
non si tratta di oste ma di chi questo settore lo coltiva da decenni portando innovazione come marchi tipo Nad...Denon et similia e non chi si improvvisa sulla via della seta
 
Antonio però vista la tua esperienza non credo tu possa affermare che un prodotto nuovo di una fascia si possa ritenere superiore ad uno usato di fascia superiore. A parte le schede relative alle nuove codifiche gli stadi di amplificazione di marchi ben più blasonati non credo si possano paragonare a quelli nuovi di fascia inferiore.

Basta solo appoggiare la mano sopra un Onkyo per far 2 ragionamenti...
Io non sono un grande esperto audio; ma di sicuro so che le schede ed i processori non amano il caldo. Come so che un marchio blasonato non possa "campare" solo sul nome senza introdurre qualità...

Di conseguenza a pari prezzo preferisco un oggetto fine serie od usato di livello superiore che uno nuovo con le scritte "fighe" sullo chassis che non mi consente neppure di acquistare i diffusori che voglio altrimenti va in crisi...
 
Per il Nad sono d'accordo che si tratta di marchio ottimo ( ne posseggo uno), ma questo non esclude altri marchi....anche perchè si può sfruttare il lavoro fatto da altri ed essere concorrenziali anche essendo giovani.
Il prezzo poi giustifica questa inesperienza, ma i materiali usati in questi prodotti per te scadenti, sono superiori a quelli dei colossi musi gialli.

Poi vabè ognuno ha le sue idee...e non solo!
 
Top