Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    40

    Ma quanto sono alti sti amplificatori?


    Ragazzi ho un problema.
    Mi resta da comprare solo l’ampli per completare il mio impianto HT.
    Mi ero deciso per un Onkyo 605, ieri vado in negozio per ordinardo e mi rendo conto che è altissimo: 174 mm.

    Embè: qual è il problema?

    Il fatto è che quando il mese scorso ho preso la TV ho preso il mobile in allegato (tra l’altro l’ho fatto venire dalla Germania!!!).

    Sopra c’è la TV e sotto volevo mettere lettore br canale centrale e ampli. Però la distanza tra i due ripiani in vetro è di 175 mm, quindi il 605 sarebbe praticamente incastrato e avrebbe problemi di raffreddamento.
    La soluzione sarebbe metterlo dietro o di fianco al mobile ma già sento le urla di mia moglie.

    Ho visto altri ampli (Denon, Yamaha) ma sono alti uguale.

    L’unico che ci potrebbe stare è l’onkyo 505. é alto 15 cm quindi resterebbero 2,5 cm di aria,.
    Il fatto è che sia la TV che il lettore BR hanno HDMI 1.3 con audio HD.

    Non so che fare. Cosa mi consigliate?

    Rolando
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    551
    Io pensa che ho invece problemi di profondità ed ho dovuto "cappottare" l'ampli su un fianco x farlo stare nel mobile...
    Guarda non prendermi x matto, ma l'unica cosa che mi viene in mente è che tu possa mettere dei "rialzi" sotto le gambe del mobile e mettere l'ampli praticamente x terra in modo da dargli la possibilità di prendere aria visto che cmq scaldano di parecchio e con così poco spazio rischi...altrimenti lo metti sul ripiano accanto alla tv e ti prepari al mattarello di tua moglie^^
    Sony HX 920 55"-Sony W905 55" -Ampli:PioneerVSX-AX4ASi-Diffusori:Kef 3005-PS4- Harmony900 POPCORN HOUR A-410

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non riesci a mettere degli spessori sotto la mensola di vetro? Basterebbe alzarla di un paio di cm....

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Oppure che cambi i supporti del piano di cristallo superiore.
    Probabilmente (se sono regolabili) sono delle viti lunghe.
    Altrimenti li sostituisci con altri "rialzi" più "rialzati".

    Io ho avuto problemi simili con il mio mobile a torre di acciaio e cristallo.
    Ho risolto alzando il piano superiore, sostituendo le gambe (che nel mio caso erano dei tubi attraversati da una vite lunga 35 cm).

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    letta così sembra molto complicata.
    Ma deve essere molto facile se ci sei riuscito tutto da solo

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da Harlan Draka
    Io pensa che ho invece problemi di profondità ed ho dovuto "cappottare" l'ampli su un fianco x farlo stare nel mobile...
    .....D
    Cappottare??
    Stai dicendo che si può mettere come in allegato senza problemi??

    La TV è 130 cm , il mobile 160, quindi ho 30 cm a disposizione.

    Comunque mi sembra di capire dalle risposte che è meglio studiare una soluzione per il 605 che non prendere il 505. Giusto?

    R
    Immagini allegate Immagini allegate

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    551
    Per l'amplificatore cedo la parola ai + esperti, ma penso che tu ti sia dato la risposta da solo, x quanto riguarda l'ampli cappottato il mio purtroppo è proprio posizionato in quel modo in una libreria di cartongesso(chiuso da delle antine fortunatamente ) a causa della eccessiva profondità di tutti i nuovi sintomapli...che dire a parte che ai puristi verrà l'orchite,ma è ormai da un anno in quella posizione e non ha mai manifestato alcun problema nemmeno di surriscaldamento
    Sony HX 920 55"-Sony W905 55" -Ampli:PioneerVSX-AX4ASi-Diffusori:Kef 3005-PS4- Harmony900 POPCORN HOUR A-410

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Se sei abbastanza disperato potresti fare un buco sulla parete laterale dello chassis e installarci una ventola da pc da 120 mm .

    ... sto scherzando...

    Anche se ci potrebbero essere dei modder tanto fuori di testa da farlo...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da orsomars
    Il fatto è che sia la TV che il lettore BR hanno HDMI 1.3 con audio HD.

    Non so che fare. Cosa mi consigliate?

    Rolando
    Potresti rinunciare ad un ampli con le ultime codifiche utilizzando quelle del lettore Br (sempre che le abbia ) ed utilizzare l'hdmi solo per il video, certo avresti un certo numero di cavi in + ma ti potresti scegliere un ampli che abbia fatto una bella cura dimagrante (Cambridge Audio, Nad o quantaltro)

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Citazione Originariamente scritto da baxxx
    Anche se ci potrebbero essere dei modder tanto fuori di testa da farlo...
    Sugli amplificatori per chitarra non è una cosa così rara ;-)

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    70
    I marantz sr4002/sr5002, se puo' interessare, dovrebbero essere un po' più bassi. Le specifiche parlano di 16cm. Certo se ti servono le nuove codifiche la vedo dura...

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da the_magus
    Potresti rinunciare ad un ampli con le ultime codifiche ....cut
    Mi sto orientando verso questa soluzione.... salvando l'estetica.
    Che mi dici del NAD T743?

    Rolando

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    40
    Dopo ulteriore ricerca avrei individuato anche il
    Cambridge Audio Azur 340 R.

    Qualcuno lo conosce?
    é un sistema 5+1 con buon audio mi sembra....
    ed è alto solo 10 cm!.

    R

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da orsomars
    Che mi dici del NAD T743?

    Rolando
    Ti posso dire che ne sono felice possessore
    Devo ammettere che il meglio di se lo da con la musica, specie in stereo dove non fa troppo rimpiangere un integrato entry level di "pari marca".
    In multicanale forse avrei preferito qualche watt in più, magari è un problema legato all'accoppiata con i miei diffusori (iq3-iq2), in quanto sono costretto ad alzare abbastanza il volume.
    Per il resto è abbastanza versatile ma niente hdmi, non so se fa al caso tuo.
    Se vuoi considerare un Cambridge Audio ti consiglio il 540 che ha la stessa altezza ma prestazioni superiori, non l'ho mai ascoltato ma recensioni su riviste ne hanno parlato bene in ambito musica, meno per quanto riguarda il cinema (non male ma solamente meno spettacolare per intenderci).
    Dovessi propendere per quest'ultimo dammi le tue impressioni che anche io potrei essere interessato...e non dimenticare che ce ne sono diverse versioni (l' ultima dovrebbe essere la V3 che ha l'hdmi)

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    51

    Dimenticavo, cosa molto importante: non ti fidare troppo delle misure su carta perchè spesso non viene specificato se comprendono o meno i piedini (e spesso sono esclusi) quindi se non specificato aggiungi un paio di cm per sicurezza in modo da considerare l' ingombro reale


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •