Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    144

    Consiglio ampli e casse posteriori per 5+1


    Un saluto a tutto il forum, mi sono iscritto per chiedervi un consiglio su come ampliare il mio sistema hi-fi....per l'ascolto della musica ho un impianto formato da ampli NAD 352, lettore cd NAD 542 e diffusori B&W 603, ora la mia intenzione è quella di acquistare un ampli Home Theatre dotato di uscite pre e collegarci l'ampli stereo (che continuerà ad amplificare le B&W anteriori) e due casse per il fronte posteriore...come posteriori ero indirizzato sulle B&W 686 o sulle Usher 520 (quest'ultime sembrano davvero ottime casse), sull'ampli che consigli mi date? Vi premetto che il tutto verrà posizionato in una stanza arredata di 4x4 mq (troppo piccola secondo voi?), ho un budget di 600 euro circa e il sistema 5+1 verrà usato all'80% per la visione di film in dvd e per il restante 20% con la console Xbox360 (ed in seguito PS3 anche per via del lettore blue-ray)! Grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao prima di tutto io non cambierei serie casse b&w 603, poi per il ht direi che l unica soluzione per quella cifra sul nuovo è onkyo605

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    144
    Citazione Originariamente scritto da marcello1963
    ciao prima di tutto io non cambierei serie casse b&w 603, poi per il ht direi che l unica soluzione per quella cifra sul nuovo è onkyo605
    Si, ma non m'interessano molto le ultime codifiche audio..e poi sforerei di troppo il budget, solo per l'ampli spenderei 470 euro....

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    144
    Cosa ne pensate dello Yamaha 461? E dell'Onkyo 505? Hanno più o meno lo stesso prezzo, ma quale secondo il vostro parere potrebbe adattarsi più alle mie esigenze? Vi ricordo che il resto dell'impianto che è composto da B&W603 frontali e B&W686 (oppure Usher 520) come posteriori....
    Ultima modifica di cucaio75; 12-02-2008 alle 19:57

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    144
    Oh, v'ho chiesto un parere, mica v'ho chiesto soldi!!

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao sinceramente fossi in te agiungerei 100euro e prenderei onkyo 605 cosi saresti tranquillo per un po (diversi anni) comunque tra i due forse è meglio per ht yamaha

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Essendo già coperto sul fronte stereofonia anche io arriverei all'Onkyo 605 che ha un rapporto q/p molto favorevole, per i surround ti consiglierei di restare in casa B&W , perché non cerchi delle DM-600 o 601 usate ? Ciao
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    144
    L'Onkyo605 mi tenta nn poco (anche perchè a 5 minuti da dove lavoro lo vendono a 470 euro che è un prezzone), però ho paura che per me sia addirittura troppo, la stanza è quella che è ed in più ha troppe codifiche che ora non userei...quindi penso che lo Yamaha 461 (che trovo a 280 euro) posso fare al caso mio, anche se v'assicuro che la tentazione è davvero tanto! Per quanto riguarda le casse anche io avevo pensato di cercare la vecchia serie 600 della B&W, ed ho trovato le 601 nuove a 299 euro dalla germania...se conoscete qualche sito che le fa a meno mandatemi un messaggio privato! Quindi per ora l'impianto che sta nascendo è:
    Ampli: Yamaha 461
    Front: B&W 603s3 (che già ho)
    Rear: B&W 601
    che ne dite? Calcolate che ero partito con l'idea di prendermi il kit 5500 della Logitech....

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    A questo punto prendi Onkyo, le codifiche che dici di non usare tra qualche anno saranno standard , poi che fai, cambi ancora sintoampli ? Ciao
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Tra qualche anno (anche meno) ci saranno lettori che coficheranno tutto... Non vedo tutta questa obbligatorietà di prendere un sintoampli solo per la storia delle codifiche sinceramente...

    Il sintoampli deve amplificare bene il segnale. Tutta la sezione codifica dovrebbe esser farra direttamente alla sorgente secondo me...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    144
    L'onkyo costa troppo e non lo userei in modo adeguato quindi vada per il 461 della Yamaha....ho trovato le B&W601s3 a 299 in un negozio qui di Roma quindi niente germania e niente spese di spedizione per fortuna! Ultima domanda, secondo voi è più importante (oltre alle casse anteriori e posteriori naturalmente!) comprare il diffusore centrale oppure il subwoofer? Perchè almeno uno tra i due vorrei prenderlo fin da ora...

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Ci sono filosofie diverse su cosa è meglio prendere prima, se centrale o sub. Dipende dall'utilizzo come già detto in altri post.

    Se i film che guarderai sono commedie o cmq film tranquilli allora prenderei prima il centrale ed avere un 5.0.

    Se invece ami film con effetti ed esplosioni per il gaming allora il sub è NECESSARIO!!!

    Oppure resti con un 4.0 ed in seguito acquisti sub e centrale insieme...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    144
    Grazie per la risposta, allora faccio la pazzia e mi prendo anche il sub!

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Citazione Originariamente scritto da cucaio75
    Grazie per la risposta, allora faccio la pazzia e mi prendo anche il sub!
    Bravo !


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •