|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Dubbio sostituzione ampli
-
19-01-2008, 16:14 #1
Dubbio sostituzione ampli
Cari amici, ho bisogno di un aiuto per sciogliere un dubbio che ho da tempo.
Ho intenzione di aggiornare il mio impianto in ottica HD con la sostituzione del vpr (con un full hd, probabilmente Epson TW2000) e del lettore (con il Pioneer BD LX70A).
Sono invece assai indeciso se sostituire il mio attuale ampli Denon 3805 con uno che supporti le nuove codifiche audio ed abbia le sez. video (ingressi HDMI) es. il Denon 3808.
Ricordo di aver letto sul Forum che se si collegano le uscite analogiche del lettore Pio al vecchio ampli si riescono ad ascoltare le nuove codifiche. Me lo confermate? Oppure è meglio passare ad un nuovo ampli?
Grazie per l'attenzione.
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
20-01-2008, 07:01 #2
Se devi acquistare un lettore BD prendi un modello con decoder integrati anche per le nuove codifiche audio e ti tieni il 3805, unico inconveniente non leggerai le varie scritte DTS-HD, ecc sull'ampli ma a che serve ? . ciao
Stefano
________________________________________
TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama
-
20-01-2008, 08:42 #3
concordo:se non senti il bisogno di upgradare l'ampli perchè spendere soldi per prenderne uno praticamente uguale??
bisogna solo vedere quanto costeranno i lettori con decoder completi e uscite analogiche ;per ora mi sembra ci sia solo il pioneer lx70 ,il sony s 500 ;
se si trova qualcosa intorno ai 1000€ per me va già bene :tanto non è che avremmo preso cmq lettori da 50€
-
20-01-2008, 09:56 #4
Mi associo... tanto ormai è solo questione di tempo. Tutte le sorgenti saranno in grado di decodificare i nuovi flussi.
L'ampli deve fare l'amplicatore!Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
20-01-2008, 12:06 #5
Grazie a tutti per i consigli.
Essepi, se prendo quindi il Pioneer BD LX70A (che ha tutte le codifiche audio HD) e lo collego al 3805 ascolto comunque audio in HD senza vedere le relative info sul display dell'ampli?
Scusa se chiedo conferma ma non sono per nulla un esperto.
Grazie ancora
Alfredo.Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;