Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Quale preferite..:

Partecipanti
10. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Onkyo TX-NR905

    4 40,00%
  • Denon AVR-3808

    6 60,00%
Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: 10 buoni motivi...

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    812

    10 buoni motivi...


    ...per scegliere:

    Onkyo TX-NR905

    e altri 10 per scegliere:

    Denon AVR-3808

    Ragazzi, sono davvero indeciso e confuso...

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao sinceramente credo che sia quasi impossibile darti 10 motivi x scegliere uno o l altro ,perche penso chi ha uno non ha l altro , poi c è chi tifa onkyo chi denon. comunque io ho denon 3808 e ne sono stra contento ps. io ho avuto denon 2805, x 15giorni i primi onky875 ma lo dato subito indietro (era il mio difettoso)ps io voto ma è solo un mio parere personalissimo denon3808

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    812
    Citazione Originariamente scritto da marcello1963
    poi c è chi tifa onkyo chi denon. comunque io ho denon 3808 e ne sono stra contento
    Io non tifo ne per una marca ne per l'altra... e ho uguali esigenze sia per il reparto video che quello audio.
    Esteticamente mi piace più il Denon (il telecomando poi è uno spettacolo) ma questi apparecchi non andrebbero scelti per fattori estetici credo...
    Ultima modifica di Kappa^; 17-01-2008 alle 11:11

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Io invece tifo per la prova d'ascolto, stai scegliendo tra due ampli non proprio entry level per cui resto dell'idea che andrebbero fatte delle prove anche in base alle tue esigenze.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao io no ho detto che chi li scegli li fa x un fattore estetico.(tifa :nel senso che uno preferisce + denon o onkyo per le sue carateristiche musicali , potenza ,ecc ecc ,e in ultimo anche x estetica )ciao
    Ultima modifica di marcello1963; 17-01-2008 alle 08:53

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Oltre all'ascolto io vaglierei altri fattori: Il menù, le funzionalità, l'estetica ecc... In fondo quando si compra oggetti del genere influisce un pò tutto visto che sono di pari categoria e simil prestazioni.

    Quello che ho notato però sulle prove (875) è che l'onkyo è "spacciato" per 7x200 watt per canale ed invece ne butta solo la metà! Il Denon a dati è molto più attendibile...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    812
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Oltre all'ascolto io vaglierei altri fattori: Il menù, le funzionalità, l'estetica ecc...
    Non sono proprio un audiofilo, però voglio un apparecchio che abbia molteplici funzioni e potenzialità; infatti vado sul top di gamma non per questioni di potenza ma solo perchè inseriscono molte funzionalità aggiuntive (network receiver ad esempio) solo su questi modelli... (scelte di marketing per far spendere più alla gente suppongo...)

    Quello che ho notato però sulle prove (875) è che l'onkyo è "spacciato" per 7x200 watt per canale ed invece ne butta solo la metà! Il Denon a dati è molto più attendibile...
    Anche fossero solo la metà sono più che sufficienti per il mio ambiente...
    Ultima modifica di Kappa^; 17-01-2008 alle 11:13

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Ma infatti io ho detto che i fattori da prendere in considerazione sono molti...non solo l'ascolto...

    Per il discorso potenze era solo un modo di constatare quanto siano errate le informazioni Onkyo rispetto alle reali possibilità dell'oggetto...

    Infatti ho votato Denon!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    812
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Per il discorso potenze era solo un modo di constatare quanto siano errate le informazioni Onkyo rispetto alle reali possibilità dell'oggetto...
    Quindi non è un "bestione" come sembrerebbe in generale?
    Onkyo poco "veritiera" sui propri prodotti..? Nah... non credo...

    Altro dubbio:
    questi due apparecchi avranno assorbimenti elettrici simili nelle stesse condizioni di uso?
    Ultima modifica di Kappa^; 17-01-2008 alle 11:14

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    La prova è su AF dell' 875 di novembre se non erro... e denota porprio che Onkyo come molti altri produttori dichiarino prestazioni superiori a quelle reali. HK con i suoi 40-70 watt per canale sembra che non vadano nulla ed invece si perde per la strada tutti gli oggetti spacciati per potenze doppie!

    Per gli assorbimenti, solo in situazioni critiche (a manetta!) si possono notare differenze, nell'uso medio credo siano sulla stessa fascia...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    812
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    La prova è su AF dell' 875 di novembre se non erro... e denota porprio che Onkyo come molti altri produttori dichiarino prestazioni superiori a quelle reali. HK con i suoi 40-70 watt per canale sembra che non vadano nulla ed invece si perde per la strada tutti gli oggetti spacciati per potenze doppie!
    Ma prestazioni superiori a quelle reali riferite solo alla potenza o genericamente a tutte le funzionalità? Perchèp della potenza me ne frego, l'importante è che il resto sia tutto come descritto, quindi anche le prestazioni della parte video (che è la principale motivazione che mi fa propendere più per l'Onkyo)
    Ultima modifica di Kappa^; 17-01-2008 alle 11:15

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Kappa^, ti faccio presente alcune cose.

    Prima di tutto, stai facendo quotature integrai a tutto andare.
    Sai benissimo (lo ripetiamo decine di volte al giorno, oltre ad essere chiaramente indicato nel Regolamento che hai letto ed accettato) che sono vietate.
    Ripetere quotature porta solo ad una sospensione, più o meno lunga.
    Pertanto ti offro la possibilità di risparmiartela, se provvedi subito ad editare tutte le tue quotature integrali, rimuovendo quanto non assolutamente indispensabile a comprendere (se necessario) la tua risposta.

    Inoltre mi sembra che sia chiaramente indicato in testa a questa sezione che i thread "A contro B" (anche se mascherati da sondaggio) non sono ammessi.
    Se vuoi fare un sondaggio, fallo, ma che sia un sondaggio: ovvero gli utenti devono votare ma il thread non deve diventare una discussione più o meno estesa. Altrimenti non è un sondaggio.

    Infine, nelle ultime settimane hai aperto numerosi thread in questa stessa sezione. Visto che più volte (come in questo caso) stai discutendo di apparecchi già trattati in altre discussioni aperte, mi chiedo perchè non poni le domande nei thread già aperti?


    Riapro il thread, e attendo l'edit dei post.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cesena
    Messaggi
    314
    Voto su tutta la linea per il 905. E perchè no, anche sul concetto di estetica...
    Per quel che riguarda la potenza dichiarata da Onkyo guardate il sito americano, per aver i giusti valori: http://www.us.onkyo.com/model.cfm?m=...s=Receiver&p=s

    Bye...

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    812

    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Kappa^

    Prima di tutto, stai facendo quotature integrai a tutto andare.
    Sai benissimo (lo ripetiamo decine di volte al giorno, oltre ad essere chiaramente indicato nel Regolamento che hai letto ed accettato) che sono vietate.
    Chiedo scusa

    se provvedi subito ad editare tutte le tue quotature integrali, rimuovendo quanto non assolutamente indispensabile a comprendere (se necessario) la tua risposta.
    provveduto

    Inoltre mi sembra che sia chiaramente indicato in testa a questa sezione che i thread "A contro B" (anche se mascherati da sondaggio) non sono ammessi.
    Il mio thread non è A contro B ma chiedo consiglio su pregi di A e pregi di B... non vedo il problema... è vietato pure questo?

    Se vuoi fare un sondaggio, fallo, ma che sia un sondaggio: ovvero gli utenti devono votare ma il thread non deve diventare una discussione più o meno estesa. Altrimenti non è un sondaggio.
    Allora preferirei eliminare il sondaggio ma mantenere la discussione...

    Infine, nelle ultime settimane hai aperto numerosi thread in questa stessa sezione. Visto che più volte (come in questo caso) stai discutendo di apparecchi già trattati in altre discussioni aperte, mi chiedo perchè non poni le domande nei thread già aperti?
    Perchè sono enormi... mi ci perdo... comunque in futuro lo farò;


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •