Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    145

    pioneer vsx-lx70 problemino...


    Premesso che al momento sto utilizzando un vecchio plasma panasonic a 576p (in attesa che babbo natale ci porti il nuovo full hd), ieri mi sono a smanettare un po sui collegamenti.
    Quello che voglio fare ( e che non mi e' riuscito) e' questo:
    1) collegamento via hdmi di ps3 sull'ampli per vedere un BR
    2) collegamento dall'ampli al vecchio pana via component (max 576 p)
    (quindi mi aspetto un downscaling da parte dell'ampli).

    Selezionando l'ingresso hdmi corretto, riesco a sentire l'audio, ma dall'ampli, non riesco a vedere il video.
    C'e' qualcosa che mi sfugge, oppure piu' semplicemente questo ampli non riesce a mandare in uscita component cio che arriva all'ingresso hdmi?
    saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    18
    Ciao Otimov, scusami se ti scrivo anche se purtroppo non posso aiutarti in questo tuo problemino esposto che spero tu abbioa superato.
    Ti scrivo invece per avere un tuo giudizio su come si comporta il Pioneer LX70 che vorrei acquistare a breve...sono indeciso se prendere il Pioneer oppure il Denon 4308....tu che mi dici?
    Grazie in anticipo e a presto

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    145
    Il problema piu' grosso di questo ampli, e che non puo' effettuare
    rescaling su porta hdmi. A me non importa un fico secco perche il mio plasma kuro lo fa (e alla grande)!!!
    Per il resto e' una bomba.
    Ovvio che possedendolo non ne possa parlare male.....ma ti assicuro che suona una meraviglia...il rescaling in component va una meraviglia.
    L'ho collegato ad internet per le radio su rete (decine di migliaia) e suonano tutte magificamente (ottime anche le radio Neural THX).
    Pesco audio e video dal mio pc (dlna) e li vedo senza problemi...e ti ripeto suona una meraviglia. Quando e' spento lascia passare il segnale audio video hdmi...per cui semplifica parecchio le connessione alla tv.
    Non voglio parlar male del denon perche' non lo conosco, ma ti posso parlare benissimo del pio.....perche' lo conosco!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    18
    Grazie delle info.....certo che "l'oste non può che dire che il suo vino è buono" ma sono più che convinto che il giudizio per oggetti di questo tipo siano dettati molto dalle proprie esigenze e dalle necessità e possibilità tecniche. Il Denon 4308 è "una bestiolina" che necessita anche di un contesto appropriato.....il Pioneer è più umano e comunque predisposto per essere una macchina longeva e affidabile. Questo è ciò che penso.....appena lo prenderò, ti "ribusserò" per un confronto.
    Grazie ancora

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da otimov
    Quando e' spento lascia passare il segnale audio video hdmi...per cui semplifica parecchio le connessione alla tv
    Questa è una cosa molto interessante che ad esempio il mio Marantz non fà di cui sento la mancanza!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665

    pioneer vsx lx 70

    @ otimov

    ciao volevo farti una domanda per vedere se ho capito
    se io entro nel sinto con video composito esco in s-video o in component
    a 1080p
    mentre se entro in composito nel sinto non posso uscire con hdmi
    ho capito bene ???
    fa l' up fino a 1080p solo per entrate analogiche o fa l' up solo tra interlacciato e progressivo tipo a 576i ed esce a 576p ??

    poi un' altra domanda dalla usb ci puoi attaccare anche hard disk con file musicali ??? (tipo mp3 wav ecc.ecc.) ????

    Grazie saluti Siryard.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    145
    1)se io entro nel sinto con video composito esco in s-video o in component
    a 1080p
    2)mentre se entro in composito nel sinto non posso uscire con hdmi
    ho capito bene ???
    fa l' up fino a 1080p solo per entrate analogiche o fa l' up solo tra interlacciato e progressivo tipo a 576i ed esce a 576p ??

    3)poi un' altra domanda dalla usb ci puoi attaccare anche hard disk con file musicali ??? (tipo mp3 wav ecc.ecc.) ????
    r1 in svideo non c'e nessun upscale mentre se colleghi l'uscita component puoi fare cio' che vuoi (come upscale intendo)
    ...se ti riesce .....dimentica il video composito come ingresso :-))
    r2 hai capito male questo pioneer attraverso l'uscita hdmi non fa nessun upscale (solo component fa upscale) cio' non toglie che se hai un input hdmi 1080p (per es. un bd) questo uscira' a 1080p...in poche parole cio' che esce in hdmi, e' esattamente cio' che entra....
    Se entri in video composito (se proprio devi) ti conviene uscire e selezionare la risoluzione che vuoi in component.
    r3 al momento ho collegato 160 gb di hard disk usb al pio...vedo e sento alla grande....ma perche' limitarsi a questo...lascio acceso il pc in ufficio (zeppo di mp3 e video divx dvd ecc...e siamo oltre i 600 gb di robbbba) e li vedo e li sento come se il pc fosse nella intranet casalinga...ma siccome non voglio sprecare troppa corrente...lascio acceso il pc in ufficio. Questo pio si aggancia a qualunque pezzo di silicio che contenga qualcosa di visibile o audibile...e, lasciami dire, questo lo fanno veramente pochi ampli...e poi li suona davvero bene...e non lavoro per la Pioneer credimi !!!!
    Ultima modifica di otimov; 23-01-2008 alle 13:49

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665

    lx 70

    @ otimov

    x la r2 mi ero spiegato male io però intendevo che se entravo in composito la hdmi non faceva l'upscaling.

    1) quindi se entro in composito e s-video posso uscire in component con qualsiasi risoluzione anche 1080p ??

    2) ma il processore video di questo sinto qual'è ??

    Grazie tante saluti Siryard.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192

    ciao se ti può interessare sotto trovi il link con una upscaling chart

    http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=643919

    per la seconda domanda, monto un classico faroudja
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •