• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

budget 3000 euro: cosa mi consigliate?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

batgiulio

New member
ho un budget di 3000 euro, vorrei comprare un sintoampliticatore compreso di diffusori. Cosa mi consigliate? Io ero intenzionato su un denon o su uno yamaha 2700.
Aspette vostri consigli.
Grazie
 
Domanda troppo vaga con un budget di quelle proporzioni.

Ci vogliono informazioni per avere risposte.

Dimensione stanza, utilizzo impianto, diffusori a torre o da scaffale, distanza di ascolto, suono morbido oppure frizzante... tremila variabili...:rolleyes:
 
Per la cena mi prenoto anch'io. :D

Le KEF?!?!? Ragazzi non c'è verso di farmele piacere ne musicalmente, ne esteticamente! Sarò allergico?!?!? :rolleyes:

PS il mio amico di cui ho parlato in altri pos ha le IQ1 e dopo "1 ANNO!!!" si sono sfondati i woofer.

Il foam si è staccato dal cono in entrambi i diffusori. Roba da non credere!!! Saranno anche in garanzia; ma dopo 1 anno è INACCETTABILE!!! E non è neppure un tipo che spinge sull'amplificatore!!! :mad:
 
Ciao Sevenday
ho sempre molto rispetto dei tuoi commenti, ed invito i neofiti come me a farne buon uso, ma questa volta non mi riferivo alle IQ ma alle vecchie Q.
Quella I che tanto ha fatto abbassare il prezzo e le dimensioni dei prodotti della linea Q anche a me non è andata molto giù.
Certo c'è anche la tua avversione estetica nei confronti di questi modelli ma quanto a solidità costruttiva della vecchia serie Q posso essere il primo testimone: ho sottoposto le Q1, e soprattutto le Q5 a ben tre traslochi e ad un bimbo che ora ha 19 mesi!! Sono ancora li e non mi hanno mai dato problemi.
tornando al nostro amico che cerca consigli ammetto che ho fatto l'errore di non precisare che il modello è stato sostituito della serie IQ non certo degna erede (le ho anche ascoltate non mi hanno alquanto deluro rispetto alle originali) e che quindi il modello va cercato nell'usato o da qualche rivenditore che le ha in rimanenza eche te le potrebbe offrire a prezzi, a mio avviso interessanti se paragonate ai modelli citati (tranne B&W che sono un'altra cosa)!!
 
Cironik Grazie dei complimenti; ma io sono un utente come te e gli altri... Il dioscorso estetica ho detto la mia ed ho raccontanto una vicenda realmente accaduta (questo ragazzo è un maniaco ed "usava" le KEF solo per l'impianto PC). Per la musica "seria" ha delle B&W...

Non credo che batgiulio voglia andare su materiale usato e le nuove kef (come purtroppo tanti altri marchi compresa la mitica B&W se non erro) sono divenute MADE IN CHINA!!! Che tristezza!!! :cry:

Poi che tu abbia un bel giudizio del marchio sono contento, in fondo qui siamo tutti sulla stessa barca (sarà mica quella di NOE'?!?!? :rolleyes: ) ed ognuno racconta le sue vicende, giudizi ed altro...così tutti impariamo da tutti...

A me il suono delle KEf non è mai piacuto e preferisco altro che tu potrai disdegnare... Bene così altrimenti gli impianti stereo in casa sarebbero tutti UGUALI!!! :)
 
Ultima modifica:
Concordo perfettamente: estetica e suono sono estremamente soggettivi....soprattutto l'estetica.
Ho infatti raccontato la mia::)
La vecchia Q era oggettivamente fatta bene e mi ha emozionato varie volte......l'arrivo dei cinesi non ha fatto bene neanche a loro:cry: :cry:
Saluti:) :)
 
Dawson non esagerare :) , perchè se avessi delle Sonus Faber sotto mano, magari anche le B&W le userei come le BOSE come spessori per i tavolini dondolanti!!! :D

Cmq sia ognuno di noi spero rimanga sempre "schiavo" dei suoi ORECCHI ed OCCHI nei giudizi e non vincolato da recensioni, prezzi ecc... :)
 
non ti credere, ho ascoltato delle Sonus Faber per 3 ore, quando sono andato a bari per l'hi-end 1 settimana fà. Con elettroniche accuphase, e non hanno nulla da invidiare alla serie 800 della B&W :D
 
Se prendi top di gamma magari le differenze possono esser minime; ma qui si parla di serie 600 ed affini... :)

Cmq sia ho sempre avuto un debole per le B&W...se erano delle donne le baccagliavo di sicuro!!! :D
 
scusa, non avevo seguito, pensavo si parlasse in generale di B&W.

Cmq, si serie 600 a mio parere sono buone solo x ht, con la cm puoi sentire buona musica.
 
mah....io penso che tutte le case invidiano la serie 800 B&W:D mia opinione personale:D
Ma vorrei chiedere una cosa aldilà del concetto personale di cui sopra....perchè sempre denon con b&w? esiste solo sto marchio?
Avete mai pensato oppure ascoltato rotel con b&w? arcam? nad?primare?copland?no sempre denon viene consigliato,neppure se fosse il top in assoluto,e invece non arriva nemmeno lontanamente ai marchi citati,ma nemmeno di striscio,e siamo nell'ordine di qualche euro in più o meno,ma siamo li alla fine,e musicalmente non immagino nemmeno sia migliore di quei marchi e tanto meno un mostro di potenza rispetto a loro.
Quante persone hanno comprato denon abbinando b&w e dopo ci si è resa conto della mancaza di spinta,ed a sopperire ciò, gli ha aggiunto un finale per far rendere al meglio le casse.
Secondo me denon non va con b&w,fucilatemi ora..
 
A parte che il ragazzo che ha aperto il post sembra SPARITO!!! Non volevi dei consigli???

Il fatto di non nominare marchi ben noti come hai detto forse risiede sempre nei limiti di budget??? Non credi??? Sai quanto costa un sintoampli NAD, Rotel ecc??? ( con 3000 euri ci compri solo quello!)Se si parlasse di amplificatori stereo forse il bacino sarebbe maggiore (mica tanto i prezzi sono elevati anche li).

Se vuoi le ultime innovazioni HDMI ecc...ancora peggio! I prezzi salgono fino all'inverosimile e fuori dalla portata di molti. Prova a cercare un NAD con uscita HDMI 1.3 e guarda il prezzo!!! (se è uscito, doveva uscire a breve)

Nella maggior parte delle discussioni HT si parla di marchi consumer e marantz, denon ed anche onkyo...sono ritenuti i migliori rispetto a sony, kenwood, pioneer, yamaha ecc...

PS ci sono case (visto che la B&W è ormai made in china forse anche per la serie 800) che questo marchio lo considerano "commerciale"...fai te!
 
Propendo anch'io, come Sevenday, a prediligere marchi meno noti che però hanno una grande tradizione alle spalle. Per esempio ARCAM o anche la già citata Rotel (anche se trovo quest'ultima troppo "dura").

Forse il "problema" di questi costruttori è che rimangono sempre un pochino "indietro" nell'introdurre nuove tecnologie o gadget nei loro apparecchi (argomento cui gli appassionati di HT sono sempre sensibili).

Ciò non avviene certo per mancanza di conoscenza, ma semplicemente perché scelgono, quando fanno una cosa, di farla bene e con cognizione di causa. E si sa che le cose fatte in fretta difficilmente vengono bene!

Un saluto.
 
forse perchè le marche che ho citato prediligono la qualità costruttiva e le doti musicali e non sono indietro rispetto a denon,e non mi faccio abbindolare perchè sia presente la connessione hdmi 1.3,gli ampli devono far suonare le casse.
So quanto costa un nad,rotel e non costa tanto meno di un denon 4308 o 3308
Rotel 1058 costa 1700 euro,meno del denon 4308 e allineato col 3308 ad esempio,ma no è più importante l'hdmi 1.3
 
Ciò che si cerca in un sintoampli per HT sono non solo le qualità sonore; ma tutto il gadget intorno... Poi anch'io son dell'idea che serva altro per i diffusori; ma questi marchi offrono un buon compromesso relativa all'elaborazione audio e video...

Cmq il non plus ultra sarebbe pre surround e finali separati... Li si vede la potenza vera (e non solo in fatto di watt) dei marchi con la M mauiscola... Però poi non ci si possono mica mettere dei diffusori della INDIANA LINE magari!! (che sono ottimi diffusori; ma...)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top