• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HT Gallo + Sunfire/BW consigli su ampli

Aleph

New member
Ciao

Ho praticamente deciso di acquistare quanto segue:

Adiva TI della Gallo per i canali anteriori e centrale
Nucleos TI sempre Gallo per canli posteriori
ambedue wife compliant...

Come sub sono indeciso se esagerare con un Sunfire HRS8 oppure limitarmi ad un BeW ASW 610 (si accettano suggerimenti fra i due o su alternative...ho scartato il sub della Gallo mi dicono delicato...)

Ed ora mi manca l'ampli....per cui non vorrei spedere pi+ di 600-700 euro...sarei orientato al solito Onkyo TX-SR605E un Marantz...alternative ve ne sono?

Grazie in anticipo per i suggerimenti
 
Ultima modifica:
Ecco la disposizione attuale-futura

Per ulteriore informazione magari mi date un consiglio sulla posizione delle casse? Altezza, ampiezza etc...

Guardando la disposizione futura aggiungo che la distanza fra TV e divano (diciamo do è la testa) è di 3 metri. Il divano è largo 2,4 metri. Soffitto 310 cm
Il mobile dove è appoggiata la tv per ora non esiste...a che altezza devo mettere il centro della tv? Le casse anteriori e il canale centrale appoggiati sul mobile sarebbero ad altezza sufficente? A che distanza devono stare fra loro i due canali anteriori? (dato il divano....), e quelli posteriori? Il sub nell'angolo va bene? (non essendo direzionale....)

Grazie in anticipo....conto su di voi...
 

Allegati

  • Sala.jpg
    Sala.jpg
    20.5 KB · Visualizzazioni: 22
Ultima modifica:
Ehm nessuno ha consigli allora relativamente alla posizione delle casse?
Altezza distanza angolo orizzontale e verticale per anteriore e posteriore....

Mi dicono che le posteriori dovrebbero avere un angolo orizzontale da 0 a -20° (in dietro quindi) rispetto all'orecchio.
L'altezza invece mi viene data sempre in cm...e forse non ha senso....anche li dovrebbe avere una gradazione penso....non dipende dalla distanza dall'ascoltatore? Che senso ha dire 180 cm....le posteriori a prescindere che siano a 3 metri o 20 cm....

le anteriori invece triangolo con vertice sull'ascoltatore con angolo 45....ok e altezza alle orecchie ok.....centrale un poco + indietro? altezza?

Sub a terra in diagonale rispetto alla stanza per evitare che interferenze distruttive fra le onde emesse...è vero?

A che distanza le casse anteriori e posteriori dall'uditore? e dal muro?

Sperem che qualche buonanima mi risponda....
 
Ultima modifica:
Ciao, tra le due disposizioni io ti consiglio senz'altro la seconda, cioè quella a dx.

Teoricamente i diffusori anteriori ed il centrale dovrebbero avere il tweeter alla stessa altezza del tuo orecchio quando stai seduto, quindi la TV andrebbe inevitabilmente più in alto. Per i surrounds l'altezza può essere anche maggiore, in genere si consigliano 180cm, poi molto dipende dall'ambiente.

L'angolazione dei diffusori, invece, dipende molto dalle loro caratteristiche ed io purtroppo i tuoi non li conosco (conosco Gallo come marca ma non quei modelli specifici).

Per il sub è un pò un terno al lotto, nel senso che dovresti trovare la posizione più indicata con varie prove di posizionamento in ambiente. In realtà, nella pratica, ognuno sceglie una posizione predefinita e poi vede di far rendere il sub per quanto possibile in quella posizione.
Anche qui, molto dipende dalle caratteristiche del sub; il Sunfire, essendo un cassa chiusa (se non mi sbaglio) con driver piccolo, non dovrebbe creare moltissimi problemi, sempre considerando che è comunque un sub...:cool:
 
Top