• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

audio multicanale 7.1????

mi unisco anch'io alla domanda. Sto cercando titoli in blu ray con audio 7.1 ma niente. Esiste una banca dati dei film in blu ray magari una spulciata x capire che materiale esiste ??
 
E poi che ci fate ????:D
IMHO, e l'ho sempre scritto, un 7.1 ha motivo di esistere in ambienti grandi e soprattutto lunghi, dove "l'apporto" di 2 canali laterali, a patto che siano ben amalgamati ai principali, puo' costituire un elemento di continuita' e dare un allargamento del fronte sonoro.

Se invece si usano diffusori a cubetti e menate varie, dove il fronte sonoro generato dalle principali e' quello che e' ... :rolleyes: allora potrebbe essere divertente :D e necessario al fine di incrementare la pochezza delle principali ... della serie .. piu' ce n'e' .. meglio e' .... mha ...

Ma, ripeto, in ambienti normali e con casse serie posizionate e tarate in ambiente, un 5.1 e' piu' che sufficiente :cool:
 
scusate se mi intrometto.

Qui parlate di surround del 5.1 piazzati dietro il punto d'ascolto: da tutti gli schemi che ho visto (es. Dolby, manuale Onkyo 875, manuale Infinity etc) i diffusori sorround del 5.1 vanno a lato mentre i surround back (del 7.1) vanno dietro.

C'è qualcosa che non mi quadra....:confused:

Al momento ho acquistato un 5.1 e sono indeciso se piazzare appunto i surround a lato o dietro...boh!
 
roboante ha detto:
....i diffusori sorround del 5.1 vanno a lato mentre i surround back (del 7.1) vanno dietro.

C'è qualcosa che non mi quadra....:confused:

Al momento ho acquistato un 5.1 e sono indeciso se piazzare appunto i surround a lato o dietro...boh!
In configurazione 7.1 e' corretto quello che dici. I Surround vanno ai lati e i Surround Back ovviamente dietro.

Sul 5.1 esistono solo i Surround ( ovvero i canali posteriori ) e andrebbero posizionati Dietro ! ;)
Poi, visto che in alcune installazioni non e' possibile per mancaza di spazio dietro al punto di ascolto, si possono anche mettere in linea con il punto di ascolto ( di lato ) e settare su "Side" la linea di ritardo dell'ampli che fa le decodifiche.
O, comunque, con un disco test, fare in modo che tutti i segnali provenienti da ogni diffusore arrivino nello stesso istante temporale al punto di ascolto ;)
 
Highlander ha detto:
un 5.1 e' piu' che sufficiente
Quoto in pieno. Al TAV a Milano mi sono visto e sentito 300 col nuovo Yamaha che pilotava un impianto 11.2.
Chiunque sostenga che impianti del genere portano vantaggi concreti rispetto al 5.1, o deve farsi visitare - ma da uno bravo - oppure è interessato perché deve vendere i prodotti.
Tutto lì, altro che in e out.
 
..una via di mezzo tra casa di barbie e briatore non c'è...si passa dai 500 delle creative ai 10mila delle klipsch diciamo suli 1000-1500 non c'è nulla??
 
Ragazzi ... MA SCHERZATE ??? :eek:
Ma vi devono scodellare i kit gia' fatti e appiccicargli sopra la certificazione THX per farvi contenti e farvi dormire sonni tranquilli ??? :p

Animo ! Componetevelo VOI il Vostro kit 5.1, 7.1 o quello che volete ! :O

Partite da un Left e Right Main che vi piace e poi fate tutto il resto in linea e in conformita' con la coerenza timbrica della serie scelta ! :cool: ;)
 
Highlander ha detto:
Ma vi devono scodellare i kit gia' fatti e appiccicargli sopra la certificazione THX per farvi contenti e farvi dormire sonni tranquilli ??? :p
Questa "interessante" affermazione deriva da un esperienza diretta? hai ascoltato il sistema in questione installato correttamente in un ambiente adatto? :rolleyes:
 
Ultima modifica:
primocontatto ha detto:
Scrivi per esperienza diretta? hai ascoltato il sistema in questione installato correttamente in un ambiente adatto? :rolleyes:
Che cosa vuoi dire ?? :confused:
Di che stai parlando ?? Di quale sistema stai parlando ?? :confused:

Guarda che per avere un qualcosa di decoroso, se hai un po' di esperienza fai certamente meglio di un kit preconfezionato che sia Klipsh, JBl o quello che vuoi ;)
 
Highlander ha detto:
se hai un po' di esperienza fai certamente meglio di un kit preconfezionato che sia Klipsh, JBl o quello che vuoi ;)
Se per te il sistema THX Ultra 2 della Klipsch o i sistemi JBL Synthesis sono solo dei "kit preconfezionati"...... :D :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Top