Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Domande su TA-10.1

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    10

    Domande su TA-10.1


    Ciao a tutti mi presento anche qui (ho postato ieri per la prima volta su diffusori).

    Mi chiamo Bobbo ho 25 anni e sono di Roma.

    Sono in procinto di fare un piccolo impiantino stereo (senza sub) da collegare a PS3 e PC e mi stò documentando il più possibile per avere un buon rapporto qualità/prezzo.

    Leggendo l'articolo pubblicato qui su AV Magazine sull'amplificatore TA-10.1 mi sono sorte un paio di domande (da ignorante) che volevo sottoporre a chi ne sà anni luce più di me.

    Se non vi dispiace vado al sodo:

    1. Il TA-10.1 ha 1 solo ingresso stereo, dovendo collegare 2 sorgenti (pc e ps3) posso realizzare un cavo ad "Y" ed usare una sorgente per volta o sarebbe una soluzione "rozza" che sarebbe meglio evitare?

    2. Prima di leggere l'articolo ero intenzionato a prendere un Onkyo TX-8222 (non posso spendere molto) per pilotare delle Indiana Line HC 504. Se scegliessi di prendere il TA-10.1, secondo voi, le casse andrebbero comunque bene o dovrei orientarmi su qualcos'altro? (budget per le casse di massimo 250€ e vorrei un 3 vie) di meno potente ma + sensibile?

    3. Per un ascolto 60% videogiochi, 30% film, 10% musica il TA-10.1 sarebbe inutile/sprecato? (anche in ragione del prezzo?)

    Se ho scritto cose fuori dal mondo (molto probabile) scrivete pure che sono un pazzo ma almeno spiegatemi bene dove sbaglio!!

    ciao e grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345
    Ciao
    il Trends è ottimo, ma se hai diversi ingressi ti serve un "pre".
    Non esistono cavi a Y, mi dispiace!
    In cantina ho...
    Sorgente: di acqua pura; Pre: malto e luppolo; Finale: boccale da 1 litro; Diffusori: due cameriere belle e bionde

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    10

    Citazione Originariamente scritto da Ongii
    Ciao
    il Trends è ottimo, ma se hai diversi ingressi ti serve un "pre".
    Non esistono cavi a Y, mi dispiace!
    ciao e grazie del consiglio, il cavo ad Y cmq lo faccio io


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •