Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    630

    Volevo dire la "configurazione d'impianto creata al mio amico" ( e che ancora mi ringrazia dopo ben 12 anni)

    scusate

  2. #17
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da umby
    Ampli Mark Levinson diffusori QUAD Esl63 che ho creato ad un mio amico.
    Bè con l'audio video non ci possono azzeccare specie le ESL con le quali se ti azzardi a vedere un film d'azione a volume sostenuto le benedici subito.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    630
    infatti per un impianto AV non sono proponibili.

    mi ci volevo avvicinare come suono !

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Prova a rimettere ora l'ampli di prima e dimmi se ci sono differenze.

    Anch'io quando sono passato all'ampli stereo non avevo notato differenze tali da giustificare un ampli stereo separato. Il giorno dopo, per sfizio, ho provato a rimettere l'ampli vecchio e il peggioramento era a dir poco eclatante.

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 18-10-2007 alle 16:19

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    630
    ok

    stasera provo .

  6. #21
    mixersrl Guest
    per avvicinare minimamente quel suono dovresti almeno restare sulla tecnologia a pannello

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    per avvicinare minimamente quel suono dovresti almeno restare sulla tecnologia a pannello

    magari, ma i prezzi non sono umani .

  8. #23
    mixersrl Guest
    Le isodinamiche sono più abbordabili

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    Le isodinamiche sono più abbordabili
    di quale diffusore parli ? ( marca e modello ) please, che vado a sentirle!

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    630
    Ragazzi , mi rimangio tutto !

    nel fine settimana , con calma, sono andato nel menu ed ho settato le varie voci del Rotel .



    Effettivamente il cambiamento in meglio c'è , ed è notevole !


  11. #26
    mixersrl Guest
    Magneplanar

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    630
    per l'HomeTheatre ?

  13. #28
    mixersrl Guest
    sì tranquillamente

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    630
    ciao

    Nessuno mi aiuta a trovare il Software di gestione del mio nuovo splendido ampli ?

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    5

    Caratteristiche Rotel 1058


    Chiedo ai possessori del suddetto amplificatore se gentilmente potessero darmi delle delucidazioni sulle seguenti caratteristiche, in quanto le documentazioni ufficiali che ho trovato sono piuttosto avare .

    1) se ingressi/uscita hdmi sono 1.3a; 2) supporto 24p; 3) possibilità di settare gli ingressi hdmi in modo indipendente oppure solo in modo univoco; 4) possibilità di usare gli ingressi hdmi per il semplice passaggio del flusso video senza intervento dello scaler.

    Pongo queste domande perchè ho preso in considerazione l'ampli Rotel come possibile acquisto insieme al nuovo pre 1069.

    Grazie , Salvatore


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •