• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Quale sinto AV sui 300 euro?

Cubilon

New member
Ciao,
vorrei comprare un sinto ampli av da affiancare alle mie casse Jamo 5.1, in quanto vorrei vendere il mio vecchio Maranz 6200.
Pensavo al Denon AVR-1507 o al Pioneer VSX-515-K oppure.. oppure non so proprio.

Mi sapete consigliare, sulla base delle vostre esperienze? Fondamentalmente ci devo ascoltare film ogni tanto un po' di musica, senza troppe pretese.

Cubilon
 
Penso che con 300 euro difficlmente trovi qualcosa di meglio del 6200. Se cerchi un prodotto migliore, almeno dal punto di vista software, devi partire dai quasi 600 euro di un onkyo 605.
 
Scusate se mi unisco alla discussione, ma credo che i miei dubbi siano simili a quelli di Cubilon

Possiedo anch'io un Marantz (SR-5200) e volevo capire se il passaggio ad un Onkyo 605 valga la pena o meno (uso 90% HT 10% Musica)

Preciso che non mi interessano le funzioni di Upscaling in quanto ho già un DVDO iScan HD+
 
Se non hai il limite di budget di cubilon penso che il cambio possa essere favorevole. Oltre all'ovvia questione software,c'è da dire che questi nuovi onkyo sono ben curati anche nella componentistica.
 
Grazie della tempestiva risposta

In realtà mi piaceva l'805, ma nello stesso tempo mi sembrava che anche il 605 tutto sommato potesse sostituire (anche a livello di erogazione secondo te?) il mio pur ottimo Marantz

PS: se all'autore del topic dà fastidio l'intromissione, mi scuso in anticipo, e se ciò fosse, me lo dica che apro un nuovo topic
 
Ri-grazie ;)

I diffusori li terrò un altro po', quindi mi sa mi butterò sul 605

Edit: Ho visto che c'è già in commercio anche il 705 che mi "tranquilizzerebbe" un po' di più (799,00 euro Ivato), che dici kaljeppo?
 
Ultima modifica:
kaljeppo ha detto:
Penso che con 300 euro difficlmente trovi qualcosa di meglio del 6200. Se cerchi un prodotto migliore, almeno dal punto di vista software, devi partire dai quasi 600 euro di un onkyo 605.

ma parliamo di potenza o di qualità complessiva?
 
The Believer ha detto:
Edit: Ho visto che c'è già in commercio anche il 705 che mi "tranquilizzerebbe" un po' di più (799,00 euro Ivato), che dici kaljeppo?

Più in alto si va, meglio è....mi daranno il nobel per questa scoperta:eek:

Certo che il 705 ti garantisce prestazioni diverse e ti permette anche un'eventuale upgrade dei tuoi diffusori.
 
Cubilon ha detto:
ma parliamo di potenza o di qualità complessiva?

Di entrambe. La qualità sonora di marantz e l'"onestà" delle potenze dichiarate pongono questo marchio a buoni livelli, per cui dover cambiare per peggiorare sicuramente non conviene.
Aspetta di implementare il budget e sopratutto dai un'occhio al mercato perchè anche marantz uscirà con sintoampli in grado di decodificare i nuovi flussi audio.
 
Effettivamente c'è da fare una corretta valutazione, 300 euro in questi ambiti non sono pochi, certo è che il 705 stacca parecchio dal 605. Vedrei questo cambio solo nell'eventualità di front nuovi, è come comprare una fuoriserie per girare in città.
Sono sempre dell'idea che è sempre meglio bilanciare l'impianto, ma se si deve spendere qualcosa in più è meglio destinarla per i diffusori che durano "più a lungo". Come vedi gli ampli, sopratutto in ambito Ht si susseguono abbastanza velocemente.
 
Top