|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Teoria: preamplificatore
-
18-01-2009, 16:52 #1
Teoria: preamplificatore
Ciao a tutti...ho letto un po' dell'Onkyo PR-SC886 ma non riesco a capire una cosa, da ignorante quale sono in materia.
Qual'é la differenza tra un preamplificatore e un sintoamplificatore (ad esempio Onkyo TX-SR806)? Pensavo di aver capito che servisse per ascoltare la musica in stereo, mentre il sinto serviva per l'HT, ma il PR-SC886 leggo che ha un processore video, ecc, ecc.
Spero che qualcuno mi illumini....a cosa serve un preamplificatore in HT ed in generale?
Grazie
-
18-01-2009, 17:15 #2
nel pre manca la sezione di amplificazione
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
18-01-2009, 17:20 #3
Ovvero? Sicuramente per te saranno banalità ma io sono all'abc...
Significa che non posso collegare il pre direttamente ai diffusori?
-
18-01-2009, 17:27 #4
Esatto.
Il pre non ha i finali di potenza.
-
18-01-2009, 17:30 #5
Ho visto che un pre costa sensibilmente di più di sinto, qual'é il motivo di questa differenza di prezzo? E l'effettiva utilità in ambito HT?
-
18-01-2009, 17:44 #6
non si trovano pre di fascia bassa...visto che il pre è un apparecchio "di lusso"..rivolto ad un pubblico più esigente..
e si da per scontato che il pre sia abbinato a dei finali di potenza adeguati alla sua qualità..Amplificatore Stereo: SANSUI AU-719;
Sintoampli:Onkyo 906; Sintonizzatore: JVC FX-382R;
Mixer: Behringer DX052; Giradischi: TECHNICS SL-2000; Lettore CD/DVD/BR: PS3 40gb; Sub:Sunfire HRS-12 Casse: Coppia KLH 337, Coppia Wharfedale Pro VS-15X;
-
19-01-2009, 10:44 #7
Un plauso a tutti ragazzi,siete davvero molto chiari nel chiarire i dubbi di noi poveri niubbi che siamo all'abc
Dogcacciah in fieri