Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    20

    nuovo impianto dopo ristrutturazione


    Buongiorno a tutti, nuovo del forum nonché dopo aver letto un po di discussioni sull'argomento, mi accingo a chiedere un paio di consigli per realizzare un nuovo impianto HT (con ascolto musica al 50 %).
    L'ambiente è di circa 30mq.
    Possessore di un sistema sub e satelliti della Altec Lansing di circa una decina di anni fa (i satelliti si collegavano al sub e, oggettivamente, con un bel suono) pensavo di riutilizzarlo come sub e altoparlanti posteriori pilotati direttamente dall'ampli.
    Per le anteriori avrei pensato a due B&W 686 o 685 con centrale HTM62.
    Prenderei anche in considerazione delle KEF IQ5 con centrale IQ2C.
    Per le elettroniche avrei visto (in ordine di preferenza):
    1) ROTEL 1057
    2) NAD T753 / T754
    3) ONKYO 850, 674 o 650
    Non essendo essendo un grande esperto chiedo il Vostro consiglio, sottolineando che mi è sempre piaciuto molto il suono delle casse inglesi.
    Ringraziando anticipatamente Vi saluto.
    Ultima modifica di mf1158; 20-08-2007 alle 10:51

  2. #2
    mixersrl Guest
    sei riuscito a farti qualche ascolto dei componenti sopracitati?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    20
    Purtroppo no, dovrò aspettare fino alla fine di agosto; devo però dire che le B&W, nella vecchia serie, mi erano piaciute.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    20
    Aggiungo che potrei prendere in considerazione anche un B&W sistema XT (che trovo molto bello esteticamente). Ma come suona ?

  5. #5
    mixersrl Guest

    ...la nuova serie 600 è ulteriormente migliorata.....
    La XT per il concetto di diffusore Lifestyle è ottima ma se aggiri questa esigenza nello stesso catalogo B&W con quei soldi pigli le CM 7


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •