Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    222

    Consiglio amplificatore con HDMI 1.3, interfaccia di rete e supporto Dolby HD, DTS HD


    Ciao a tutti.

    Dopo essermi letto un bel pò di post su Yamaha, Onkyo, Marantz etc. etc. mi sono detto: ma perchè non farmi consigliare anziche chiedere che ne pensano ?

    E quindi ecco la mia domanda.

    Ho un sistema in casa 5.1. Casse KEF anteriori Q65 e KEF posteriori Q15 un KEF come subwoofer e attualmente ho un PROTON AMS 2583

    Vorrei sostituirlo con un nuovo amplificatore dotato di in/out HDMI 7.1 che possa decodificare tutti gli ultimi standard dell'alta definizione e che sia dotato anche di scheda di rete.

    Che mi consigliate ?

    Ciao e grazie
    Ultima modifica di danysnow; 01-08-2007 alle 09:34

    TV -> Panasonic TH-50PZE *** SintoAmpli -> Denon 3808 *** Sat -> ClarkeTech 5000 HD *** DVD-Recorder -> LG RH-177 (assolutamente da aggiornare) *** HTPC -> Pinnacle ShowCenter 200 *** NAS Server -> Dlink DNS-323
    Clipscorner.net The house of film2akers

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Per ora hai solo onkyo come possibile scelta. In questa sezione troverai dei 3ad abbastanza approfonditi sul 605,805,875 e 905 .

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    danysnow, il titolo del thread è troppo generico.
    Il Regolamento non lo permette. Modificalo (click su Edita>Avanzate) per favore.

    Ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    oltre ad Onkyo c'e anche il nuovo pioneer LX50 che peraltro è anche piu bello di estetica...........ovviamente però sono le tue orecchie che devono decidere..ciaooooooooooooooo

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    222
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    danysnow, il titolo del thread è troppo generico.
    Il Regolamento non lo permette. Modificalo (click su Edita>Avanzate) per favore.
    Ciao.
    Ok fatto.
    Spero che così vada meglio.

    Grazie a tutti per le risposte. Avevo dato un'occhiata al Pioneer VSX-LX50 e mi stavo chiedendo a quale Onkyo potesse essere paragonato.

    Ciao

    TV -> Panasonic TH-50PZE *** SintoAmpli -> Denon 3808 *** Sat -> ClarkeTech 5000 HD *** DVD-Recorder -> LG RH-177 (assolutamente da aggiornare) *** HTPC -> Pinnacle ShowCenter 200 *** NAS Server -> Dlink DNS-323
    Clipscorner.net The house of film2akers

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Ho dei dubbi sul pioneer, penso che in Italia non sia ancora commercializzato.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Esiste solo in nero oppure anche in grigio il Pioneer?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    se non ricordo male Onkyo mette la LAN board solo sul 875 che non costa poco. io spero in yamaha...
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    222
    Mi piacerebbe sapere anche di preciso cosa si riesce a fare ma sopratutto come la si gestisce l'interfaccia di rete !

    Se si deve per forza utilizzare un protocollo proprietario oppure se invece è interfacciabile ad un PC.

    Ho dato un occhio anche a Yamaha ma quale modello ha l'interfaccia di rete ?

    Almeno così mi metto a paragonare modelli simili !

    Ciao

    TV -> Panasonic TH-50PZE *** SintoAmpli -> Denon 3808 *** Sat -> ClarkeTech 5000 HD *** DVD-Recorder -> LG RH-177 (assolutamente da aggiornare) *** HTPC -> Pinnacle ShowCenter 200 *** NAS Server -> Dlink DNS-323
    Clipscorner.net The house of film2akers

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    yamaha non ha ancora messo sul mercato ampli con le caratteristiche che cerchi.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    faenza (ra)
    Messaggi
    539
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Per ora hai solo onkyo come possibile scelta. In questa sezione troverai dei 3ad abbastanza approfonditi sul 605,805,875 e 905 .
    però solo il 905 ha anche la presa ethernet.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    faenza (ra)
    Messaggi
    539
    Citazione Originariamente scritto da digital70
    oltre ad Onkyo c'e anche il nuovo pioneer LX50 che peraltro è anche piu bello di estetica...........ovviamente però sono le tue orecchie che devono decidere..ciaooooooooooooooo
    anche questo pioneer però non ha la scheda di rete, penso che sia solo dal modello lx60 in sù almeno.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Il Pioneer LX60 sulla carta dovrebbe essere MOLTO interessante secondo me.
    Aspettando la serie *800 della Yamaha
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Citazione Originariamente scritto da moro
    anche questo pioneer però non ha la scheda di rete, penso che sia solo dal modello lx60 in sù almeno.
    Il modello lx 50 non è dotato di scheda di rete ma se non erro il 60 dovrebbe essere completo di tutto..........dovrebbero entrare in commercio entro la fine dell'anno...ciaoooooooooo

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Si sa qualcosa sui prezzi?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •