• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

yamaha set home cinema 5.1av-3101

Magari metti un link delle caratteristiche (anche la fascia di prezzo), i kit sono talmente tanti che non è facile conoscerli tutti...;)
 
Scheda tecnica Set Home Cinema 5.1 AV-3101 nero

Il set Home Cinema 5.1 AV-3101 è un insieme completo composto da un ampli tuner audio video 5.1 RX-V361 e dalle casse NS-P110, che comprendono 4 casse satellite, 1 cassa centrale e un subwoofer di 50 W.
Con una potenza di x 100 W, l'amplificatore RX-V361 integra i decoder audio Dolby Digital, Dolby ProLogic II e DTS. Gli 8 programmi Cinema DSP e i modi "Scena" ricreano un ambientazione Surround ultrarealista, estremamente facile da gestire. RX-V361 propone anche l'ascolto su 5 canali a partire dai 2 canali stereo anteriori. Possiede una connettività importante che comprende, tra le altre, 3 entrate YUV compatibili HD e delle entrate audio digitali, ottica e coassiale.
L'insieme di casse NS-P110 propone un'eccezionale qualità sonora grazie ad una concezione robusta e a casse 2 vie a larga banda. Il subwoofer beneficia della tecnologia Yamaha Advanced YST.
Il set Home Cinema 5.1 AV-3101 offre una qualità audio video professionale, per un'esperienza Home Cinema di alta qualità.

Contenuto Modello Set ampli tuner audio video 5.1 + casse
Amplificatore 5 x 100 W
Decoder Dolby Digital
Dolby Prologic II
DTS
Lettore CD No
Lettore DVD No
Lettore CD-R/RW No
Lettore MP3 No
Telecomando Sì
Quantità altoparlanti in dotazione 4 casse satellite
1 cassa centrale
1 subwoofer
Subwoofer Sì
Potenza 50 W
Funzioni A/V Compressed Music Enhancer
8 programmi Cinema DSP : 3 modi hifi DSP + 5 modi Cinema DSP
Modo Silent Cinema (effetti Cinema DSP in cuffia)
Funzione « Night Listening Enhancer » con 2 modi Cinema e Musica
Ascolto possibile su 5 canali con 2 canali stereo
Ingressi Entrata MP3 anteriore (mini jack)
4 entrate audio video di cui 1 anteriore
2 entrate audio analogiche
3 entrate YUV compatibili HD (1080i/720p)
2 entrate ottiche digitali
1 entrata coassiale digitale
Entrata evolutiva 5.1
Uscite 2 uscite audio analogiche (DVR+MD)
1 uscita monitor YUV
1 uscita monitor composita
Uscita subwoofer per subwoofer
Accessori in dotazione Cavi casse, cavo subwoofer, 4 bracci di fissaggio, 4 vis, velcro per via centrale, pattini antiscivolo
Manuale Informazione presto disponibile
Dimensioni (in mm) Amplificatore : 435 x 151 x 318
Casse satellite : 72 x 164 x 111
Cassa centrale : 300 x 72 x 110
Subwoofer : 200 x 365 x 375
Peso (in grammi) Amplificatore : 8000
Casse satellite : 900
Cassa centrale : 1100
Subwoofer : 8500
Altro Tuner RDS
40 stazioni memorizzabili
Memorizzazione automatica o manuale delle stazioni



prezzo 299€
 
con tutto il rispetto...con 299.00euro non potrà mai essere un buon prodotto....la cosa da tenere in considerazione è l'utilizzo e se a voi vi basta una cosa di questo tipo....;-)
ad esempio..i 100watt x 5 canali lo sapete che non ci saranno assolutamente...vero!?!?
 
Non ho intenzione di creare una stanza cinema :)
Volevo solo un prodotto di fascia media per guardare ed ascoltare qualche dvd.
 
la cosa da tenere in considerazione è l'utilizzo e se a voi vi basta una cosa di questo tipo....;-)
ad esempio..i 100watt x 5 canali lo sapete che non ci saranno assolutamente...vero!?!?



ma secondo te,è un impianto discreto?
 
in quella fascia di prezzo lo yamaha è il migliore..... di altre marche si trova solo robetta(etta..etta) mentre l'ampli non è male e le casse si possono upgradare in futuro...

per iniziare con spesa modica e se non hai troppe pretese musicali... è ottimo
 
Io ho un kit Yamaha simile a quello citato, ma il sintoamplificatore è il modello RX-V457 (6.1 85 Watt per canale dichiarati) e il sistema di diffusori è il NS-P116, è lo stesso del NS-P110 con la differenza che il mio ha un diffurose in più (6.1 anzichè 5.1).

Ti posso dire che il sistema rispetto al costo non è malaccio.
I diffusori sono dei giocattolini senza troppe pretese, ma hanno il vantaggio di essere a "prova di moglie", nel senso che sono piccoli, possono essere messi ovunque e non infastidiscono la consorte.
Il subwoofer non è male ed è il pezzo migliore del lotto dei diffusori ed è l'unico che uso ancora. Il sub completa il sistema, infatti tutti gli altri diffusori in cassa chiusa con drivers da 5 cm non riescono a produrre nessun tipo di basso.
Il sintoamplificatore ha moltissime funzioni, svariati campi sonori (che per me sono anche troppi), visto che ascolto anche parecchia musica ed ora con i nuovi diffusori utilizzo solo le modalità "direct stereo" e "6ch stereo" per i DVD e "multi ch input" per DVD Audio e SACD.
Il sinto RX-V361 (che non conosco) dovrebbe essere più nuovo del mio e forse ha qualche novità nelle codifiche, se hai delle velleità di crescita probabilmente è un po' povero nella qualità dei contatti posteriori (ho visto la foto del pannello sul sito Yamaha e sicuramente non puoi collegare cavi di potenza di 2,5 mmq).

Ti riassumo brevemente la mia esperienza:
Io ti posso dire che una volta inizata la febbre è difficile fermarla.
Io ho iniziato con il kit Yamaha pensando che fosse più che sufficiente, ma poi vedendo in giro e soprattutto "sentendo" mi sono reso conto che desideravo qualcosina in più, e piano piano, passo dopo passo tento di arrivare alla meta.
Io per esempio ho da poco sostituito i diffusori originali (che se vuoi sono in vendita nel mercatino :) ) con dei diffusori più "performanti".
Ho scelto Indiana Line serie Arbour da scaffale a causa dei problemi di spazio e soprattutto a causa dei problemi di moglie.
4.04 frontali
C3 centrale
3.06 surround
S08 sub non ancora acquistato e ancora uso il sub Yamaha del kit

Ho scelto i nuovi diffusori in modo che si adattino bene anche al nuovo sintoampli (probabilmente Marantz SR4001 o SR5001) che acquisterò quando saranno stanziati i "fondi di upgrade" e quando i prezzi saranno più abbordabili.


Conclusione:
credo che il prodotto che hai segnalato di per se (in assoluto) non sia male, devi solo considerare cosa vuoi al momento e soprattutto cosa vorrai in futuro.

In bocca al lupo e buon divertimento
 
è quello che penso di fare,volevo partire co qualcosa di semplice ma non terra terra,poi in futuro si vedra,grazie a tutti.
 
dandy ha detto:
è quello che penso di fare,volevo partire co qualcosa di semplice ma non terra terra,poi in futuro si vedra,grazie a tutti.

Ho visto che per esempio da MW c'e in offerta lo Yamaha RX-V659 (399 euro)che dovrebbe essere un buon inizio e che ti permetterà ti mantenere l'ampli per un paio di anni mentre credo che il 361 se pensi di crescere ti diventerà presto stretto.
Al 659 potresti abbinare 2 diffusori frontali e prendere man mano gli altri diffusori.
Oppure potresti prendere direttamente un kit 5.1 (oppure 6.1), tipo questo
http://www.onlinestore.it/product_info.php?cPath=101_106&products_id=3779
a seconda delle tue disponibilità di spazio e di posizionamento dei diffusori, e poi sostituire con diffusori acusticamente piu' performanti.

Poi se vuoi ci sono svariati kit tipo:
http://www.onlinestore.it/index.php?cPath=101_106
http://www.onlinestore.it/product_info.php?cPath=101_106&products_id=2069
http://www.onlinestore.it/product_info.php?cPath=101_106&products_id=2950
http://www.onlinestore.it/product_info.php?cPath=101_106&products_id=3248
http://www.onlinestore.it/product_info.php?cPath=101_106&products_id=2829

Alcuni di questi kit potrebbero essere addirittura delle soluzioni definitive.
Se cerchi in giro sulla rete puoi trovare moltissime offerte tra cui scegliere la tua configurazione preferita.
 
yammi

Ciao, io ho appena preso quello in offerta a MW..il 659...

Mi sembra davvero un prodotto completo e a dispetto di quanto dicono un po' in tanti, per le mie esigenze è ottimo anche per l'audio.

Io ho composto un set indiana line DJ (204 front,centrale,sub 808) e per i surround avendo problemi di spazio ho preso due bellissime Wharfedale Diamond 9 DFS da appendere sulle pareti laterali dietro al divano.

Purtroppo (a parte le DJ 204 che avevo già) gli altri diffusori sono arrivati oggi dunque non so dirti la resa audio...ma domani posterò qualcosa...sono irrequieto!!! :D :D :D

Spesa: 399 ampli,500 diffusori. Ma ti assicuro che rispetto al compattino è un'altra storia!!!

A disposizone se hai bisogno!

Ciao
 
Top