Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: HT e CrossOver

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    7

    HT e CrossOver


    Devo acquistare un ampli HT (max 500 €) che mi consigliate, uso 80% per FILM, sono propenso per marca Yamaha un modello che rientri in quel prezzo

    Ho un dubbio riguardo al funzionamento degli ampi, prendiamo caso un 7.1, nelle uscite x le casse fanno loro la funzione crossover e quindi le casse sono passive oppure bisogna dotarle di filtri crossover, sia sub che anteriori, centrale etc..?

    Che ampli mi consiglilate su quella cifra 500€ vado per Yamaha?

  2. #2
    mixersrl Guest
    dffusori di solito hanno il filtro passivo all'nterno.
    Che diffusori hai?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    7
    Le casse le devo autocrustruire, ho un progetto preso in rete, ma non ho capito se devo inserire il crossover diciamo per quelle frontali, centrali etc ma per il sub non va messo perchè lo gestisce l'ampli..

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Beh...l'ampli ti farà da filtro passa basso per il sub (quindi qui non hai bisogno di nessun filtro)

    Per gli altri canali solitamente c'è la possibilità di scegliere se impostarli "small" (quindi con filtro passa alto) o large (a banda intera)

    La frequenza di xover solitamente è di 80 Hz

    Poi è ovvio che se i tuoi diffusori non sono monovia (e presumo proprio che non lo siano) avrai bisogno di xover interni, uno per ogni diffusore

    Ciao

    Andrea

  5. #5
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da avvoketo
    Le casse le devo autocrustruire, ho un progetto preso in rete, ma non ho capito se devo inserire il crossover diciamo per quelle frontali, centrali etc ma per il sub non va messo perchè lo gestisce l'ampli..
    il filtro passivo per diffusori lo devi sempre fare

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    7
    Ok, grazie ho capito rimane unico dubbio, l'uscita dell'ampli è gia amplificata dal sintoamplificatore e posso mettere un sub passivo?

    Come ampli ho visto un Yamaha YAMAHA RX-V2500 a 700euri, quindi penso un buon prezzo, ma non è disponibile più. Sostituisco con :

    1: YAMAHA RX-V659
    2: Onkyo TX-SR674E
    3: Denon AVR-1907

    Sono + propenso per Yamaha, voi che dite?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516

    Mah...dipende...penso che la stragrande maggioranza degli ampli oggi abbia solo un'uscita di tipo linea per il sub, ciò non toglie che potresti pure trovarne qualcuno con uscita amplificata

    Quelli che hai elencato mi sembra abbiano tutti bisogno del sub attivo

    Ciao

    Andrea


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •