|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Diferenze marantz sr4001-5001
-
03-03-2007, 09:10 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 147
Diferenze marantz sr4001-5001
Ciao a tutti, ragazzi qualcuno ha provato questi amplificatori o anche le serie precedenti?
Tra i due c'è sono una differenza di potenza o anche di qualità di ascolto?
Poi una domanda rivolta a tutti i possessori di marantz, i watt dichiarati con tutti i canai in funzione sono non veritieri come per gli yamaha o reali come per gli harman kardon?
Grazie a tutti!
Vincenzo
-
03-03-2007, 09:50 #2
Originariamente scritto da simon76
http://www.marantz.com/new/index.cfm...vr&series=comp
Originariamente scritto da simon76
Io ho il 5001 in un salone di quasi 50 mq con diffusori non efficientissimi (88 db e 86 db) e nei films registrati un po' bassi il volume va spesso a -10.......Non so dirti se i watts dichiarati siano veri o meno, ma sicuramente non è un mostro di potenza, anche perchè ha un erogazione molto morbida, mai straripante.....
Sul fronte della timbrica invece sono STRACONTENTO, dettaglio davvero notevole e alti mai invadenti..
Se sei alla ricerca di un suono molto aggressivo e vuoi sentire le pallottole che sibilano in salotto a 110 db non so se marantz fa al caso tuo, magari attenzione all'abbinamento con i frontali....
Se invece ami gustarti soprattutto le colonne sonore dei film senza preoccuparti mai che il suono diventi fastidioso, praticamente a qualsiasi volume, te lo consiglio alla grande.....
Ultimamente quando sono al cinema, a parte qualche sala top, rimpiango l'equilibrio sonoro che ho raggiunto a casa.....
Non sto scherzando.....Buon acquisto....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
03-03-2007, 10:13 #3
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
Originariamente scritto da simon76
Originariamente scritto da simon76
Cmq no, non fidarti ciecamente delle specifiche.
Per aiutarti nella scelta, dando per scontato che non ti servano le funzionalità del 5001 (altrimenti il problema non si porrebbe); con che diffusori andresti ad abbinarli? In che ambiente? Volumi d'ascolto? Uso HT o anche stereo?
-
04-03-2007, 01:27 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 147
Grazie per le risposte, allora premetto che che una buona riproduzione musicale per me è fondamentale, ecco perchè avevo pensato ai marantz.
Le casse che utilizzo sono per il momento due munis progetto tnt, di cui sono soddisfatto, sub attivo con modulo ciare da me progettato, poi aggiungerò il centrale ciare v02 e due satelliti sempre autocostruiti.
Anche il mio ambiente è di circa 50 mq, ma devo dire che guardo soprattutto film d'autore dove il parlato regna quasi per tutto il film.
I film americano che permettono di apprezzare la potenza di un impianto li guardo anche, ma in misura minore.
Comunque io avrei pesato, per risparmiare un po' di prendere un marantz della vecchia serie, magari un 5400 o un 5500, anche perche le connessioni video non mi interessano dato ch preferico mandare il segnale video direttamente al proiettore e non voglio andare oltre il 5.1, voi che ne dite, e sensata la mia idea di andare sull'usato?
-
04-03-2007, 12:15 #5
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
Allora sull'usato potresti fare qualche affare con un vecchio 7400 o 7500 al prezzo di un 5600.
-
06-03-2007, 14:00 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Gaeta
- Messaggi
- 87
Originariamente scritto da simon76
Per quanto riguarda la musica in ascolto stereofonico, ebbene devo dire che personalmente non ne sono poi molto convinto. a parità di sorgente, un lettore cd harman kardon hd730, anche un vecchio nad 3020, o un marantz pm80 dà al 5400ose parecchio filo da torcere; il nad suona più caldo e meno affaticante: il marantz stereo pm80 suona ancora più caldo del nad, ma sopratutto è più aperto in stereofonia, ampliando il confine del palcoscenico virtuale, ma soprattutto rivelando alcuni aspetti prima nascosti. per quanto riguarda i bassi, poi, il confronto tra i due marantz è addirittura improponibile!
il 5400ose, dunque, rispetto ai due ampli stereo sopra menzionati, suona un po' esile. questo per quanto riguarda la mia configurazione hardware ed il mio ambiente.
saluti!
-
08-03-2007, 14:29 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 252
Io sono fresco possessore di un SR5001 (in abbinamento al kit Kef 2005.2).
Ho da poco installato tutto l'impianto e per motivi vari non ho ancora avuto modo di settarlo a dovere, per cui il mio giudizio è sommario (nel senso che, a settaggio ottimale ultimato, mi aspetto miglioramenti).
Dalle prime prove d'ascolto di tracce di DVD, concordo con Barxo nel ritenere che questo sinto abbia un suono morbido, per nulla aggressivo (d'altra parte, l'ho scelto proprio per questo dopo aver provato varie marche tra cui Yamaha, Denon e Harman Kardon) e un'erogazione di corrente non esaltante (ma per i miei diffusori e il mio ambiente sono sufficienti).
Tra l'altro gli ingressi e le uscite HDMI a me sono risultate molto utili considerati i problemi audio legati alla sorgente (la famosa o famigerata LG Station D77). In coassiale non trasmetteva il segnale audio al sinto; se non avessi avuto l'HDMI il mio impianto sarebbe stato monco.
-
08-03-2007, 21:08 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 147
Grazie Mikino per la testimonianza, a dire il vero sono indeciso se prendere un ampli ht da usare solo per ht, in questo caso andrei su denon, yamaha, onkyo, a cui affiancare un ampli stereo per ascoltare la musica.
O anadre su un marantz, ma non vorrei che poi mi ritrovo un ampli poco performante in ht e comunque non all'altezza di un buon ampli stereo per l'ascolto dei miei cd musicali.
Ragazzi consigliatemi perche non so che pesci prendere
-
09-03-2007, 09:07 #9
Originariamente scritto da simon76
(A tal proposito trovi decine di 3d sull'abbinamento ampli stereo e HT)
Originariamente scritto da simon76
Se hai letto bene i ns. interventi, l'unica titubanza su questi ampli è sulla potenza erogata.Se non sei appassionato di sparatutto & Co. la reputo una buona scelta, e se non ti serve l'HDMI (io al momento non lo utilizzo ma potrà servire) puoi andare su un buon 5600 e risparmiare un bel po'....
Buona sceltaTV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire