|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Esiste un sintoampli da 600 euro a 4 ohm?
-
14-02-2007, 13:37 #1
Esiste un sintoampli da 600 euro a 4 ohm?
Volevo cambiare il mio Aeron 2200 che supporta i miei frontali da 4 ohm (le altre casse sono a 8 ohm) perchè difettato...
Il negoziante mi propone il Denon 2106 che dice anche se non è scritto può supportare i 4 ohm.
Scrivo per curiosità all'assistenza Denon e mi rispondono che salterebbe la protezione elettronica dello stadio finale dell'ampli.
Di chi mi fido?
Offro un premio a chi mi consiglia un sintoampli che tenga i 4 ohm sul frontale e che costi intorno ai 600 euro!!!
Magari che suoni anche bene con klipsch e le mie frontali con tweeter a nastro.
DISPLAY: Sanyo Z5 - Panasonic 42PX80 - SORGENTI: SKY HD - Jolida Jd 100s - DVD Denon 1930 - PS3 - OPPO 981HD - AMPLIFICAZIONE: Onkyo TX 604E - Primaluna Two - DIFFUSORI: Frontali ibride Relco Audio Vertis 3 - Center, Surround, Subwoofer Klipsch - CAVI: Segnale audio digitale J&BL - Segnale audio analogico cavi artigianali in argento solidcore - Segnale LFE e HDMI Blue Jeans Cables - Potenza audio stereo Sommercable Elephant bi-wiring - Potenza 5.1 autocostruiti TNT.
-
14-02-2007, 13:51 #2
L'Onkio TX-SR604E e lo Yamaha 659 sembrano accettare i 4 ohm. CONFERMATE?
In caso affermativo, che timbriche hanno?Ultima modifica di Klayman; 14-02-2007 alle 14:14
DISPLAY: Sanyo Z5 - Panasonic 42PX80 - SORGENTI: SKY HD - Jolida Jd 100s - DVD Denon 1930 - PS3 - OPPO 981HD - AMPLIFICAZIONE: Onkyo TX 604E - Primaluna Two - DIFFUSORI: Frontali ibride Relco Audio Vertis 3 - Center, Surround, Subwoofer Klipsch - CAVI: Segnale audio digitale J&BL - Segnale audio analogico cavi artigianali in argento solidcore - Segnale LFE e HDMI Blue Jeans Cables - Potenza audio stereo Sommercable Elephant bi-wiring - Potenza 5.1 autocostruiti TNT.
-
14-02-2007, 16:00 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 196
Lo yamaha (io ho uno simile) dichiara di accettare 4ohm ed ha addirittura un settaggio specifico sui menù per impostare tale valore (anche se su una recensione di audioholics dicevano di lasciar stare a 8 ohm perchè altrimenti si limita la dinamica in modo da proteggere da sovraccarichi l'apparecchio... e non serve..)
Per onkio o latri non so... ma credo che se scarichi i manuali dai rispettivi siti... sopra ci dovrebbe essere scritto.
A volte basta anche scaricare le brochure con le foto del retro. Infatti spesso (se sono definite) si legge vicino ai morsetti dei diffusori quale sia il range di impedenze ammesse dal produttore.
Per quanto riguarda la "timbrica".... mi astengo da commenti personali perchè non ho molta esperienza di ascolto e confronto.
"Dicono" che yamaha sia più "asciutto" e meno "morbido".
Ma descrivere la timbrica di un sinto è come descrivere il retrogusto di un vino.... tante parole ma spesso molta confusioneUltima modifica di pancomau; 14-02-2007 alle 16:04
-
15-02-2007, 07:00 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 648
Oltre a supportare i 4ohm deve anche pilotarle bene?
Io ti suggerisco di rivolgerti al mercato dell'usato, dove con 600 € puoi trivare dei prodotti di livello superiore che dovrebbero avere meno problemi di pilotaggio.
Oppure cambi le casse
Ciao
-
15-02-2007, 08:42 #5
E' che sono in trattativa per la permuta dell'Aeron che è rotto appena acquistato.
O vado sull'Aeron 2800, o sull'Onkyo o sullo Yamaha.
Le mie frontali sono delle oneste ibride con tweeter a nastro (non ho sentito niente di meglio per 1600 euro fino ad adesso) che piloto con il mio Audio Analogue Puccini SE.
Le casse non le cambierò mai (per adesso).
Essendo piuttosto precise in gamma alta, preferirei un ampli neutro e comunque non troppo aspro e stridente, anche se amo l'estrema definizione dei dettagli e il suono chiaro; l'Aeron suonava bene anche con i surround klipsch.
Ma cavolo, ci sarà differenza oggettiva tra Cabernet e Merlot, o no?
DISPLAY: Sanyo Z5 - Panasonic 42PX80 - SORGENTI: SKY HD - Jolida Jd 100s - DVD Denon 1930 - PS3 - OPPO 981HD - AMPLIFICAZIONE: Onkyo TX 604E - Primaluna Two - DIFFUSORI: Frontali ibride Relco Audio Vertis 3 - Center, Surround, Subwoofer Klipsch - CAVI: Segnale audio digitale J&BL - Segnale audio analogico cavi artigianali in argento solidcore - Segnale LFE e HDMI Blue Jeans Cables - Potenza audio stereo Sommercable Elephant bi-wiring - Potenza 5.1 autocostruiti TNT.
-
15-02-2007, 09:34 #6
Onkyo ci vorrebbe almeno la serie 700.
Sono tornato bambino.
-
15-02-2007, 15:19 #7
Perchè?
Vedo che tu hai la serie 700.
Come va con il DVd Denon?
Anch'io ho il minore 1930.
Se dici che si trovano bene assieme, vado per Onkyo e lascio stare lo Yamaha.
Come funziona l'opzione lip sync?DISPLAY: Sanyo Z5 - Panasonic 42PX80 - SORGENTI: SKY HD - Jolida Jd 100s - DVD Denon 1930 - PS3 - OPPO 981HD - AMPLIFICAZIONE: Onkyo TX 604E - Primaluna Two - DIFFUSORI: Frontali ibride Relco Audio Vertis 3 - Center, Surround, Subwoofer Klipsch - CAVI: Segnale audio digitale J&BL - Segnale audio analogico cavi artigianali in argento solidcore - Segnale LFE e HDMI Blue Jeans Cables - Potenza audio stereo Sommercable Elephant bi-wiring - Potenza 5.1 autocostruiti TNT.
-
16-02-2007, 10:29 #8
Preso l'Onkyo TH-SR604e ad un prezzo pauroso.
Così potrò per un periodo confrontarlo con l'Aeron 2200.
DISPLAY: Sanyo Z5 - Panasonic 42PX80 - SORGENTI: SKY HD - Jolida Jd 100s - DVD Denon 1930 - PS3 - OPPO 981HD - AMPLIFICAZIONE: Onkyo TX 604E - Primaluna Two - DIFFUSORI: Frontali ibride Relco Audio Vertis 3 - Center, Surround, Subwoofer Klipsch - CAVI: Segnale audio digitale J&BL - Segnale audio analogico cavi artigianali in argento solidcore - Segnale LFE e HDMI Blue Jeans Cables - Potenza audio stereo Sommercable Elephant bi-wiring - Potenza 5.1 autocostruiti TNT.
-
16-02-2007, 10:52 #9
Finora il punto debole degli Onkyo fino alla serie 600 non eccelleva in erogazione di corrente, cosa necessaria per pilotare diffusori a 4 Ohm. Ma vedo che ormai c'è poco da fare.
Sono tornato bambino.
-
16-02-2007, 11:18 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 648
Originariamente scritto da Klayman
Ho provato l'onkyo 674 e faticava a farle suonare, sarei dovuto passare all'804.
Per fortuna ho poi trovato il marantz SR7400ad un ottimo prezzo.
Ciao e auguri...TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2
-
16-02-2007, 13:38 #11
Vedremo dai, altrimenti mi rimane l'Aeron che mi soddisfaceva come pilotaggio.
Comunque sono 92 decibel e anche ampli stereo a poco voltaggio non hanno mai avuto grossi problemi.
Vedremo.
Grazie a tutti per la chiacchierata.
DISPLAY: Sanyo Z5 - Panasonic 42PX80 - SORGENTI: SKY HD - Jolida Jd 100s - DVD Denon 1930 - PS3 - OPPO 981HD - AMPLIFICAZIONE: Onkyo TX 604E - Primaluna Two - DIFFUSORI: Frontali ibride Relco Audio Vertis 3 - Center, Surround, Subwoofer Klipsch - CAVI: Segnale audio digitale J&BL - Segnale audio analogico cavi artigianali in argento solidcore - Segnale LFE e HDMI Blue Jeans Cables - Potenza audio stereo Sommercable Elephant bi-wiring - Potenza 5.1 autocostruiti TNT.