Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    194

    Dubbi scelta ampli multicanale


    Sto cercando un ampli multicanale per gestire un impianto composto da 2 Chario Pegasus come frontali alle quali verranno aggiunti a breve un Phoenix come centrale e penso 2 Linx o Delphinus come surround.
    Il mio dubbio é se aspettare l'uscita degli ampli con nuove codifiche DolbyDigitalPlus e DTSHD o magari puntare su un ampli più "vecchio" magari in offerta.
    Premetto che non ho ancora ne un plasma, ne LCD, ne videoproiettore,ma una semplice tele a tubo, per cui per apprezzare i benefici dell'alta definizione dovrei prima cambiare la tele, poi comprare lettore Blu-Ray o HDDVD, il tutto non prima di 1-2 anni.
    L'unica marca, per ora, che ha in cantiere a breve un ampli con nuove codifiche é Denon con il 4308 che dovrebbe uscire quest'estate, dovrebbe essere il top della gamma media che andrà a sostituire il 4306.
    Quest'ultimo si trova in giro tra i 1800 e 2000 euro, il che mi fa pensare che il nouvo 4308 costerà sicuramente più di 2000 euro.
    Ampli in ballottaggio sono l'Arcam AVR 300 o 350 (prezzi dai 1800 ai 2500) o il Rotel 1057, questo un pò più economico circa 1200-1300 euro (anche se a breve uscirà il 1058) o il Marantz 8001, anche se non so come se la cava con 4 ohm delle Chario.
    In questi giorni ho trovato un offerta di un Denon AVC A11XV, per cui il base della fascia alta circa a 2700 euro per cui non so più che fare.
    Conviene spendere 2700 euro o trovo a pari prezzo o meno ampli migliori? Tenendo presente che l' A11XV ha tutto: THX, tutte le codifiche fino ad ora supportate (a parte logicamente quelle per HD e Blu-Ray),un sistema di calibrazione, a quanto ho sentito ottimo, un ottimo telecomando e per finire una sezione di alimentazione valida e non come i sintoampli di fascia media (quest'ultimo punto é molto importante, dovendo andare a pilotare delle Chario)
    Sia l'Arcam che il Rotel mi dicono essere più validi sul piano audio rispetto a Denon però non sono THX e non hanno il sistema di calibrazione.
    P.S. per adesso ho avuto modo di ascoltare solo l'Arcam AVR 300, per cui sapete qualche posto in zona di Milano dove andare ad ascoltare un pò di ampli, abito a circa 20 km a nord di Milano, vicino a Monza.
    Sarebbe il massimo trovare un negozio che abbia lì anche le Chario.

  2. #2
    mixersrl Guest

    sul discorso attesa in questo ambito possiamo dire che è sempre valido e quindi non bisognerebbe comprare mai nulla.
    Posso dirti che l'11 lo ho ascoltato con le Chario e andava decisamente bene, gli altri in quel contesto non li avevo disponibili


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •