Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    Confronto TAG McLAREN /pre AMaudio


    Ebbene sabato è stato il giorno in cui ho avuto la possibilita' di provare a casa mia il pre Mclaren AV30R e confrontarlo con il mio pre AMaudio 06-F.
    Avevo molte perplessita' e , francamente non avevo molta fiducia che il pre inglese potesse competere con la qualita'dell'amaudio.
    Provato con:
    Meccanica Micromega CD3.1
    Convertitore Meridian 566
    Diffusori martin Logan Aerius
    Finale AMaudio A35
    Cavi autocostruiti (progetti TNT)
    Il pre Mclaren ha dimostrato immediatamente un livello di dettaglio notevole, con una analiticita'sorprendente per un audiovideo.
    Ha un suono asciutto , controllato soprattutto sui bassi, ma dotato di grande dinamica;rispetto all'amaudio è piu' freddino e forse meno autorevole in certi passaggi, mi riferisco ai pieni orchestrali,ma complessivamente devo dire che mi ha sorpreso.....al punto che ho deciso di acquistarlo.
    Probabilmente dovro' cambiare finale e trovarne uno che mi faccia recuperare il calore nella riproduzione che un po' manca, ma ho pensato che da un pre audiovideo ottenere precisione analitica e dinamica sia veramente tanto, e che le lievi pecche si possano colmare con qualche oculato aggiustamento.
    Ho pensato anche di non prendere finali multicanali, ma di divertirmi nella scelta di altri finali, così da mantenermi la liberta'di intervenire su piu' aspetti della riproduzione.
    Eugenio
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ivrea
    Messaggi
    212
    Fortunato tu che puoi ambire a tali macchine. Cmq secondo me dovresti provare anche il nuovo pre A/V della Parasuond, però non so se la fascia di prezzo è la stessa. Af ne ha parlato veramente bene, è bello, ma costa 10000 euro. In America lo trovi intorno ai 6/7000 euro.
    Lavastoviglie Rex, Frigo Indesit, Scopa
    elettrica Ariston, congelatore preso d'occasione.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    Ho speso una frazione

    della cifra che citi.
    Ho avuto la fortuna di trovare una macchina di pochi mesi , praticamente intonsa, del solito che compra e vende per il gusto feticista di cambiare. Ma non condanno affatto costoro:o sono quelli che ci consentono di fare gli affari!!
    Eugenio
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ivrea
    Messaggi
    212

    ciao Spaccaossa,
    quale pre A/V nuovo o di seconda mano mi consigli volendo spendere una cifra non superiore ai 1500 euro?
    Lavastoviglie Rex, Frigo Indesit, Scopa
    elettrica Ariston, congelatore preso d'occasione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •