Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174

    perche il yamaha limita il dts?


    salve a tutti vi sarei grato se mi spiegereste perchè il mio yamaha limita alcuni film in dts?
    Allora specifico;su 20 film in dd e dts 15 risulta superiore il dts che il dd logicamente, ma su: terminator 3, tomb raider, i pirati dei caraibi e blade 2
    il dts mi da l'impressione di essere limitato molto dall'amply( YAMAHA RXV 750) infatti il dd risulta molto + aggressivo, perche secondo voi?
    Magari se avete questi dvd sopra elencati mi confermate la vostra impressione.
    grazie mille in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    A parte che dovresti fare la prova anche su altri impianti, ma un motivo potrebbe essere che per fare entrare anche il DTS nel DVD, magari con un film particolarmente lungo o poco compresso, abbiano dovuto alzare di parecchio il tasso di compressione, vanificando così i vantaggi del DTS stesso.

    Magari in quei film il DD è anche lui, al pari del video, non molto compresso.

    Può anche darsi che già il master audio originale non fosse di qualità eccelsa.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    grazie nordata ma volevo puntualizzare che col mio vecchio amply pionner questi film in dts si sentivano molto piu potenti del dd, quindi e il yamaha credo che li interpreta a suo modo limitando il dts.
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    hai evidentemente qualche problema nell'impianto (non necessariamente l'ampli), oppure le tue orecchie ti ingannano perchè i bitrate DD e DTS sono nettamente diversi:

    i pirati dei caraibi: DD=348 kbps DTS=768 kbps
    tomb raider: DD=448 kbps DTS24/96=1.536 kbps (!!! )

    daccordo che il bitrate non è automaticamente sinonimo di qualità, però .......

    A meno che ti riferisca al livello del volume, che spesso è diverso fra le due tracce. Basta alzare un po' la manopola ....
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926

    Già risposto nel 3d del seguiti dei pirati dei caraibi.

    Capita che, in fase di authoring, per motivi non ben chiari alla massa la traccia DTS venga registrato con un livello di volume più basso. Non è raro dover tirare su di 2, 3 o 4 Db il volume, rispetto alla corrispondente traccia DD.

    Eventualmente, su tutti gli ampli normalmente esiste un parametro chiamato "Dinamic Compression". Disabilitalo. Dovresto ottenere maggiore dinamica anche a livelli più bassi.
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •