|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Consiglio ampli per B&W CM1
-
27-12-2006, 14:20 #1
Consiglio ampli per B&W CM1
Buongiorno a tutti,allora,per il mio primo impianto A/V ex novo la scelta,dopo ulteriore sedute d’ascolto,è ricaduta sulle B&W CM1,la prossima settimana dovrebbero essere in arrivo.
Questo è stato il primo passo nell’ottica di realizzare un impianto per l’ascolto al 40% musica e 60% HT.
Il mio impianto finale sulla “carta” 5.1 sarebbe quello di avere la due casse CM1 comandate da un ampli stereo e in futuro un ampli A/V per il centrale, posteriori e sub.
Penso che in questo modo possa ascoltare la musica ad un livello superiore rispetto ad un ampli A/V che piloti tutto e magari successivamente potrei avere anche un lettore cd dedicato (correggetemi se il concetto è sbagliato).
Ora il punto è questo:volevo sapere secondo voi quale amplificatore stereo possa essere all’altezza delle B&W CM1,la mia spesa si aggirerebbe intorno alle 3/400,00 euro vorrei rimanere sull’usato,quindi datemi dei consigli su modelli anche fuori produzione ma che comunque siano validi e che in un futuro a breve possa integrarlo con un sintoamplificatore multicanale.
Grazie e Saluti
-
27-12-2006, 14:27 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 22
Nad 320bee o 325bee non hai molte alternative per il meglio,ciao!
-
27-12-2006, 14:59 #3
Grazie della risposta zonetti,
Altri consigli sull'usato?
Intanto proverò a documentarmi per quello che mi hai indicato.
Ciao
-
27-12-2006, 15:43 #4mixersrl Guest
sicuramente la soluzione di un ampli stereo dedicato ti eleva la qualità in questa fascia dell'ascolto stereo.
Appena hai le casse perchè non provi qualche abbinamento?
-
27-12-2006, 16:10 #5
Il fatto è che non è facile trovare dei negozi dove hanno ampli "passati" come modelli,magari con il vostro consiglio riesco ad avere un orientamento ,non sò...soluzioni tipo marantz,aeron ecc.ma senza sapere i modelli nello specifico per me diventa una giungla
Secondo te,mixersrl cosa mi consiglieresti?
Ciao
-
27-12-2006, 16:36 #6mixersrl Guest
Un ampli anche usato ma di potenza più sostenuta
Per esempio meglio un 350 usato che il 325 nuovo su questi diffusori che non sono molto efficienti
-
27-12-2006, 16:46 #7
Ok mixersrl ne tengo di conto..
Altro suggerimenti,magari qualcuno che ha avuto esperienze dirette di ascolto,so che è molto soggettivo,ma potrebbe essere utile
Grazie
-
27-12-2006, 18:50 #8
Possibile che la scelta sia orientata solo su Nad
Datemi qualche altro consiglio da valutare sull'usato..non sò marantz aeron o forse il nad è il miglior compromesso in fatto di musicalità/potenza per 3/400,00 euro nell'usato.
Ciao
-
27-12-2006, 19:17 #9mixersrl Guest
Magari lo trovi MarantZ PM 17
-
27-12-2006, 20:46 #10
Originariamente scritto da mixersrl
-
27-12-2006, 20:56 #11
Forse avrei trovato un NAD C370,il prezzo è intorno alle 400,00,cosa ne pensate,è un valido prodotto per le CM1?
Ciao
-
28-12-2006, 09:33 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 65
Ciao,
ho fatto il tuo stesso ragionamento, ma all'incontrario: avevo preso due cm1 come frontali collegate ad un Denon AVR1906, poi ho espanso il sistema con un ampli stereo. Posso confermarti che il sistema funziona ed e' per il mio uso un'ottima idea: puoi rimanere su un ampli AV poco costoso e concentrare i tuoi "sforzi" su un ampli stereo.
Dopo alcuni ascolti ho scelto un Creek Evo, per 675€.
Avevo provato anche le catene composte da Cambridge Azur 640A e C, e NAD C325BEE e 521BEE.
Il primo mi era piaciuto di piu' del NAD. Entrambi pero' erano talmente surclassati in tema dettaglio e "limpidezza" del suono dal Creek che ho deciso di spendere un po' di piu'.
Personalmente, e non sono un esperto, penso che molto dipenda anche dal cd player. Se vivessi in italia, prima di spendere tanti soldi nelle marche inglesi, avrei dato un ascolto all'Aeron A2 (o A4). Non avendolo a disposizione in Germania, ho rinunciato.
Se hai conoscenti in UK, per la cifra che hai proposto prendi un Cambridge Audio Azur 640A nuovo, guarda su richersounds.
Ciao e in bocca al lupo.
PS: a me le cm1 sono piaciute molto.
Daniele
-
28-12-2006, 10:46 #13
Originariamente scritto da Daniele767676
Originariamente scritto da Daniele767676
Daniele767676 a livello di regolazioni come ti trovi quando devi ascoltare un in HT? è semplice il settaggio dei volumi?
Originariamente scritto da andav
Ciao
-
28-12-2006, 11:05 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 65
Ti posso dare la mia opinione, ma sono solo un beginner.
Il discorso HT dipende da come lo vuoi allestire. Io ho un salotto normale, in cui faccio girare sia la musica stereo che l'HT. Se hai una saletta apposita per i film, allora vale la pena spendere.
Altrimenti, le cm1 come surround mi sembrano sprecate: in molti film, gli effettti che vengono da dietro sono rari. Anche nelle scene piu' concitate, da dietro arrivano effetti e musica, ma non tali da giustificare un diffusore di alta qualita'. Io utilizzo dei semplici Polk RM101 da 100W e mi trovo benissimo. Chiaro che se si dispone di una saletta apposita, il discorso cambia.
Dalle semplici prove che ho fatto in giro, sinceramente non ho notato grandi differenze di qualita' da un HT da 400€ a uno da 1000€. Tutti mandano i suoni bene in giro, tutti hanno in direct un suono stereo paragonabile a un Denon PMA da 300€ o inferiore.
L'importante per me e' avere le uscite pre-out: all'anteriore puoi collegare l'ampli stereo di tua scelta. Al limite, puoi sempre collegare in futuro un finale o un ampli stereo ai pre out dei surround.
Per quanto riguarda il settaggio dei volumi, nessun problema.
Una volta collegate le cm1 all'ampli stereo e quest'ultimo ai pre out dei frontali del compattone HT, basta settare il volume dell'ampli stereo abbastanza in alto (50%). Questo determina il volume massimo che puo' essere mandato ai frontali. Dopodiche' regoli il volume come di consueto dall'HT, che agisce cosi' su tutti i diffusori.
Ciao,
Daniele
-
28-12-2006, 15:23 #15
Originariamente scritto da Daniele767676
quindi forza con ulteriori consigli per ampli stereo da cercare nel mondo dell'usato che siano all'altezza delle B&W CM1..ripeto spesa intorno alle 3/400,00 euro...Ciao