|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
Discussione: Ampli setton
-
03-01-2007, 20:42 #1
Ampli setton
Ciao a tutti.
Ho riesumato tempo fà un amplificatore integrato Setton (mod. AS 1100) che apparteneva a mio nonno.
Siccome lo ritenevo inferiore alla mia abbinata pre-finali SAE l'ho sempre tenuto sull'impianto secondario (playstation e tv per la "camera" da letto).
Causa lavoro mi sto trasferendo in un appartamento a milano e ho portato su tutto l'impianto.
Ieri sera mi sono cimentato nella costruzione di un cavo di segnale molto particolare ma, non avendo il mio solito impianto per provarlo, ho preso giù il Setton e l'ho collegato alle mie allison three con morsetti volanti e al lettore cambridge audio 640 con il nuovo cavo.
Parto con un cd di musica classica e...< questa è la mia faccia.
Una dinamica da paura, una pulizia ed un rumore di fondo inesistente, una ricostruzione della scena veramente ottima, insomma....un suono complessivo degno di amplificatori attuali di fascia di prezzo non certo economica.
Ieri sera ho ascoltato Musica fino all'una di notte senza neanche accorgermene. Un piacere all'ascolto che mai mi è capitato di provare prima d'ora.
Ovviamente ho fatto la prova con il mio vecchio cavo di segnale fatto con i cat 5 e ho riscontrato un miglioramento (col nuovo cavo) per quanto riguarda l'ambienza della sala di registrazione, molto più chiara e presente ora, e per quando riguarda l'immagine della scena sonora. Insomma...il cavo è veramente valido, ma non è lui la causa di tutto
Guardo veramente stupito questo amplificatore e inizio a metterlo sotto torchio con una serie di cd.
L'ultima prova che sto facendo proprio adesso è quella della distorsione ad alti volumi.
Metto "la gazza ladra" di Rossini... alzo, alzo, alzo....nulla
Suono pulito e senza alcuna distorsione fastidiosa udibile. Chiaramente entro i limiti dell'ambiente e delle mie orecchie (nonchè della pazienza del vicino)
A questo punto vorrei capire se qualcuno sa dirmi qualcosa di più su questo ampli. Ha suonato per almeno 15 anni quasi tutti i giorni (mio nonno ascoltava musica classica sempre mentre lavorava).
Qualcuno ce l'ha o ha avuto modo di sentirlo?
Tra l'altro la cosa buffa è che l'ho visto tempo fà su ebay in vendita a 50$..
Boh, un mistero ma sono veramente contento di averlo scoperto! Sicuramente per l'impianto solo musica me lo tengo buono, almeno finchè non ho finito il valvolare e non l'ho confrontato per bene..
Qualcuno sa qualcosa di più su questi ampli?
L'unica cosa che sono riuscito a scoprire è che dovrebbe essere un 40W o 50W per canale..