• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Miglior ampli da circa 800 euro

malator

Bannato
ciao a tutti gli utenti del forum. mi presento, sono Malator e mi sono appena affacciato al mondo dell'HT.
Detto questo penso che abbiate capito che cercherò di elemosinare più consigli possibili da voi luminari di questo mondo.
sono da un po' in crisi perchè dopo aver acquistato un ampli jvc modello cariola e averci attaccato due casse modello "quelle per la frutta dal fruttivendolo" mi è sbocciata la passione\curiosità per questo genere di materia.
il problema è questo:possiedo un sistema 3.1 indiana line arbour al quale vorrei addizzionare uno dei seguenti ampli:
-Onkyo tx sr674e
-Denon avr-2307
-Marantz sr5001
tutti e tre sono in un range di costo che va dai 750 agli 850 euro,si trovano anche a meno ma io andrò a fare l'acqisto da un rivenditore della mia città.
La propensione è per il Denon dati i post letti.
il sistema casse verrà presto ampliato con surround sempre indiana arbour.
il tipo di ascolto è soprattutto per il video e il gioco(xbox 360).
sono apertissimo a nuove idee per quanto riquarda gli ampli purchè si rimanga nella fascia di prezzo (max, ma max...900 euro).
in caso vogliate usare il post come una specie di classifica ne sarei felice, tuttavia ho bisogno anche di motivazioni e consigli.
ringrazio tutti anticipatamente e mi scuso per la lunghezza del post.
 
se avessi avuto la possibilità di fare un ascolto comparativo non avrei certo chiesto consiglio.
Ho comunque notato che post come il mio non riscuotono parecchio successo e non riesco a capirne il motivo...sarebbe a mio parere un'ottima occasione per mettere a confronto le varie macchine da un punto di vista tecnico e d'ascolto e darebbe la possibilità di fugare parecchi dubbi nei neofiti che, come me, cercano di chiarirsi le idee in materia.
Ho aperto questa discussione anche se il forum è pieno di similari dato che tutte hanno potuto godere soltanto di pochissime risposte.
Facendo la proposta di una simil-classifica speravo di accendere un po' di curiosita.
Confidando in più di qualche risposta pongo nuovamente la domanda di inizio discussione.
La cosa che mi dispiace è che qui di persone che ne sanno davvero tanto ce ne sono eccome...
 
Non riscuotono successo perchè bisogna capire che in questo ambito non si può fare una classifica assoluta visto che lo stesso ampli da 10000,00 euro(diecimila) può suonare molto bene, bene e in maniera scarsa solo in funzione dei vari abbinamenti e dei vari setup, perciò io ma anche altri sughgeriamo un ascolto presso qualche sala dove magari può capitarti un sistema che neppure avevi pensato e farti innamorare di colpo.
Comunque hai citato 3 ottimi prodotti.
 
Penso di aver azzardato una risposta un po' troppo ferma...cmq l'abbinamento che farei è con le sopracitate indiana line arbour (due torri più centrale,casse da scaffale a tre vie come sorround sempre IL arbour così come il sub).
Come iniziale sorgente utilizzo sia per musica che per film, l'xbox 360 collegata attraverso porta ottica\digitale con cavo di ottima fattura.
Il problema è che non ho un'idea ben precisa dei pro e dei contro che i vari ampli (con aggiunta del pioneer che è stupendo e avevo tralasciato per fama non troppo promettente...) avrebbero con il resto dei componenti.
Quale meglio può sposarsi?
onkyo è un ottimo HT e va alla grande con le indiana, ma lascia a desiderare in HIFI;
marantz è un mostro in HIFI, fa fatica in HT ed ha suoni bassi un po' invadenti;
DENON(che potrebbe essere la mia scelta)in multichannel perde potenza e non sò come và con le indiana;
pioneer non so niente...
una vostra smentita su qualcosa potrebbe essere il più grande aiuto.
 
io proprio in questo momento sto ascoltando il mio nuovo Onkyo tx-sr702, in stereo, e va benone. Tieni conto che mi è arrivato ieri, e sicuramente deve ancora "rodarsi". Dipende, visto che dici che in stereo non va, come era regolato, o se in pure audio, a che casse era abbinato. Resta il fatto che è un drago di potenza e dinamica, e far muovere a dovere 2 querce come le chario syntar 200t, non è cosa da tutti...
Cosa utilissima, proprio per regolare il suono a proprio piacimento, ha l'equlizzazione a 5 bande per ogni canale (7)!!!
Se qualcuno (in senso generale,nessun riferimento) si sveglia, su ebay, c'è un venditore serissimo che ne sta dando via come il pane a 549 euro, o meno...e in contrassegno!
Io l'ho preso li, chiaramente nuovo, doppio imballo, con scontrino e regolare garanzia di eurosound.;)
Per l'estetica ...che dire, gran stile.
 
Dico che in stereo non và benissimo perchè questo è quello che sono riuscito a capire dal forum, io non ho mai fatto una prova d'ascolto sull'onkyo e per questo non mi permetto di giudicare.
Non ho la possibilità di fare prove comparative...studio,lavoro, e non mi rimane molto tempo per altro. Senza contare che nella mia zona non conosco nessun punto vendita disponibile.
hai avuto esperienza con altri ampli oltre a quello attuale?
 
Che ne pensate dell harman kardon avr-435?
E' nella fascia di prezzo ma ho letto che come qualità Denon è superiore.
Qualcuno ha esperienza?
 
Puoi leggere la mia esperienza qui.

Ora che ce l'ho a casa (e non ho ancora avuto modo di spremere a fondo il sistema MCACC pro), ne sono ancora più soddisfatto perchè non è "sprecato" nel mio contesto.

Ovvio che avrai indicazioni sempre verso Marantz e Denon, soprattutto sul primo vai sul sicuro, ma a quali costi?

Il Pioneer qui non ce l'ha nessuno, dopo l'epifania avrò più tempo per giocarci e credo che aprirò un "Official Thread" :D
 
Denon 2307

Io lo possiedo da circa un mese. E' abbinato ad una coppia di Sonus Faber Minuetto come frontali, ad un centrale Indiana Line Arbour centre (serie precedente che ho trovato a buon prezzo) ed a una coppia di Indiana Line Arbour 3.06 come diffusori posteriori. Quindi è un sistema un po' arrangiato. Usato in ambito Home Theater lo trovo soddisfacente per le mie necessità, anche se bisogna alzare molto il volume. Usato in ambito Hifi si comporta abbastanza dignitosamente; certo il Prima Luna One (di costo paragonabile) abbinato sempre alle Sonus Faber suona decisamente molto meglio (sempre che il confronto sia proponibile).
Anche la parte video mi pare buona anche se non ho avuto occasione di provare il component e non lo HDMI.
Concludendo diciamo un buon prodotto.
 
correzione

Chiedo scusa, ma nella frase c'era un non di troppo!
Anche la parte video mi pare buona anche se ho avuto occasione di provare il component e non lo HDMI.
 
news

ringrazio tutti per le risposte dettagliate e chiare.
ho delle novità per quanto riguarda il bugget di spesa che ora ammonta a circa 1000-1050 euro.
dopo parecchie ricerche sono arrivato alla conclusione che i due ampli che meglio si accostano alle mie casse (ricordo indiana line arbour sistema 5.1) sono onkyo (tx sr804 e) da circa 950 € e harman kardon (avr-635) da circa 1.100 €.
L' harmy però non ha le prese hdmi mentre l'onkyo(che costa pure meno...) sì, ma che sono comunque delle versioni 1.1.
a questo punto se la giocano sulla qualità sonora...conoscete differenze timbriche fra i due?
con la cifra che ho stanziato è corretto non prendere in considerazione altri colossi come denon e marantz considerando che il mio ascolto avverrà per un 30% musica e 70% film e gioco?
 
malator ha detto:
ho delle novità per quanto riguarda il bugget di spesa che ora ammonta a circa 1000-1050 euro.
dopo parecchie ricerche sono arrivato alla conclusione che i due ampli che meglio si accostano alle mie casse (ricordo indiana line arbour sistema 5.1) sono onkyo (tx sr804 e) da circa 950 € e harman kardon (avr-635) da circa 1.100 €.
Personalmente con le calde IL prediligo la timbrica Marantz e con quel budget potrebbe uscirci il 7001.
 
il prezzo del marantz 7001 è notevolmente superiore a 1100 euro se voglio comprare in italia...
Sapreste indicarmi qualche link?
Denon 2807 è veramente così scarso di potenza?
 
ti ringrazio tantissimo per le risposte.
sono contento che sostanzialmente siano simili e credo che propenderò per il denon considerando anche il fattore estetico senza contare che con il dislivello di prezzo può uscirci una buona sorgente dvd con poca aggiunta.
anche se il più bello per me rimane harman kardon:p
dite che posso procedere con l'acquisto senza pensarci??
 
malator ha detto:
Denon 2807 è veramente così scarso di potenza?
lo ho appena messo a pilotare(per fare un pò di rodaggio) le CM 7 B&W che facilissimi non sono e non lo trovo carente affatto.
Le nuove serie le trovo ben diverse da quelle di alcuni anni fà soprattutto dal punto di vista audio.
 
Top