Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    232

    HELP: l'ampli si spegne da solo


    Mi capita spesso che il mio nuovo ampli Onkyo 674 si spenga da solo, specialmente nelle scene di film molto rumosore, con forti esplosioni.
    A cosa può essere dovuto? come faccio a eliminare il problema.. che è abbastanza fastidioso?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Credo vada in protezione da eccessivo carico.
    Hai verificato l'impostazione (se c'è) dell'impedenza altoparlanti?
    Che diffusori sono?

    Immagino che a qualche dB di volume meno non succeda.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Bologna, Italia
    Messaggi
    32
    Ciao. Potresti anche avere fatto l'errore di mettere i cavi dall'ampli alle casse di lunghezza esageratamente diversa dal lato destro e sinistro. Alcuni ampli ne risentono parecchio.
    __________________
    Sala Ht: HTDVD HTPC: Gigabyte Ga965p-ds3, Core Duo 6400, 1 gb ddr2800, Ati xt1600 pro hdmi, Ventole e Alim.Nexus. A/V: Domino 30h, Screen DIY, Sacd Marantz Dv7600, Sky box HD, Pre Rotel Rsp 1068, Finale 2.0 Rotel Rb1080, Finale 5.1 Rotel Rmb1075,Sub Velodyne Sp1000, Front Dynaudio Contour 3.3, Back e S.Back B&W D602s3, Center Dynaudio Contour 3.1, Xbox360 Component.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    padova
    Messaggi
    185
    potrebbe anche essere che si sia attivato il circuito di protezione dell'ampli
    scollega l'alimentazione e tutti i cavi dall'ampli e aspetta un oretta...

    anni fa quando avevo l'onkyo prologic vecchio mi e' successo solo una volta che e' andato in protezione ma abbassando il master tornava tutto regolare.
    ora sul mio TXSR804E non oso fare questo...

    secondo me controlla tutti gli ap delle casse e verifica che siano tutti apposto

    ciao e facci sapere

    Credo vada in protezione da eccessivo carico.
    si esatto ma solo se arrivi al limite con il master

    Hai verificato l'impostazione (se c'è) dell'impedenza altoparlanti?
    si ce l'impostazione 6Ohm 4Ohm ma da usare solo se nel gruppo di diffusori ne esistano da 4Ohm

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    232
    Allora: se abbaso il volume effettivamente non succede, però la cosa capita anche a volumi non eccessivamente alti. Superando il 50/100 sono già a rischio.
    I due posteriori vanno nel sub, e da li partono i due cavi che vanno ai laterali. Lì effettivamente il sinistro è circa tre volte e passa il destro, come lunghezza.
    Non ho capito cosa sono gli ap delle casse.
    Per quel che riguarda l'impedenza, le impostazioni sono solo - di 4 Ohm e più di 4. Ho messo + di 4.
    le casse sono Centrale B&W VM1, laterali B&W LM1 e frontali Coral JMlab, più sub JM lab.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    padova
    Messaggi
    185
    allora "ap" inteso come singolo altoparlante
    I due posteriori vanno nel sub, e da li partono i due cavi che vanno ai laterali
    beh non so se sia una buona idea di prendere un onkyo e non usare il suo stadio finale dedicato al rear, e' come avere l'ampli e non usarlo io in casa dal sintoampli al rear (dietro) ho piu' di 10 mt di cavo e non ho mai avuto problemi uso cavo da 2x2.5

    puoi fare una cosa del genere intanto usare le scite dedicate del sintoampli quindi
    front
    center
    rear
    sub

    fai cosi colleghi le casse ad ogni stadio dell'ampli e provi il tutto senza sub
    e senza posteriori se il fronte ed il centrale tengono in potenza ok passi ai posteriori e fai la stessa prova, poi colleghi il pre out del sub al sub e fai il resto.

    di solito si va per esclusione e potresti trovare il difetto....ma se non e' cosi ....assistenza....

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    232
    Azz.. è un casino.. perchè ho già tirtao tutto nel muro... non è così facile cambiare adesso configuarzione.. potrebbe essere un gran casino...
    posso unire in qualche modo i due cavi che entrerebberonel sub e quelli che escono dal sub? in modo da "bypassarlo"?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    padova
    Messaggi
    185
    beh prima prova con i cavi volanti per terra e trovi il problema
    ...ma non vedo perche devi entrare nel sub e poi uscire da esso

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    232

    Ho risolto!

    Ho risolto il problema.
    Ho fatto la prova staccando un canale per uno e ho appurato che il problema erano i due posteriori B&W LM1.
    Ho scollegato quindi tutti i cavi dal sub e li ho ricollegati facendo bene attenzione che nessuna parte spelata si toccasse con un altra.
    Ho anche rifatto il setting automatico col microfono, trovando risultati decisamente diversi dalla prima volta.
    Quando l'avevo fatto ai tempi c'erano stati dei disturbi, e l'ampli aveva assegnato +10 dB ai canali posteriori, valore che probabilmente li faceva partire. Ora, con dei valori molto più equilibrati fra loro, funziona tutto alla grande. Posso alzare il volume anche fino a max senza che succeda nulla.
    Grazie a tutti lo stesso.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    padova
    Messaggi
    185
    Ho scollegato quindi tutti i cavi dal sub e li ho ricollegati facendo bene attenzione che nessuna parte spelata si toccasse con un altra.
    non so se l'ampli ti abbia mandato a xxxxxx con i canali in corto!!!!

    perlomeno se fai una giunta del cavo o collegamento verifica...isola
    dai su non scrivere ste robe qua...fa male a chi possiede un "onkyo"

    AAHHHHH!!!! che robe

    beh dai l'importante risolvere il problema...

    pero' mi devi spiegare perche i surround li fai passare atttraverso il sub...
    VOGLIO SAPERLO altrimenti prendevo un """""3.1"""""" anche se 7.1
    TV sony 32" crt] onkyo TXSR804E, DVD i.c.d panasonic, front ESB-cdx7, center sound-dynamics, rear indiana line HC206, sub38 con modulo Hypex ds2.0

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    232
    Citazione Originariamente scritto da davide74
    pero' mi devi spiegare perche i surround li fai passare atttraverso il sub...
    VOGLIO SAPERLO altrimenti prendevo un """""3.1"""""" anche se 7.1
    Non ho detto che si toccavano.. ho detto solo che quando li ho ricollegati sono stato attentissimo a non farli toccare...
    Per la questione Sub: è un consiglio che mi hanno dato nel negozio specializzato dove ho preso il tutto. A detta loro, essendo i due surround molto più piccoli dei frontali, facendoli passare per il sub e mettendo il taglio del sub a 100 Hz, ottieni in pratica che il sub li "aiuta" sui toni molto bassi, lasciandoli liberi su quelli più alti. E' come se li duplicassi.
    O almeno è quello che ho capito io della loro spiegazione.
    Ultima modifica di ROLF; 08-01-2007 alle 10:18

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    @ ROLF:
    Per favore, presta attenzione alle quotature integrali (punto 2h del Regolamento) e correggi il tuo post precedente.

    Grazie.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872
    comunque con questa storia mi stava pigliando un infarto...Ho appena preso un onkyo 702 che, benchè sia il più potente tra i vari sintoampli onkyo, mi stavo già preparando al peggio! per fortuna avete risolto. Anche perchè, per ora, sto usando solo i 2 front e centrale, i surround verranno collegati in futuro, e mi stavo già preparando al peggio. In via precauzionale, ho impostato il master a 80...

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    padova
    Messaggi
    185

    A detta loro, essendo i due surround molto più piccoli dei frontali, facendoli passare per il sub e mettendo il taglio del sub a 100 Hz, ottieni in pratica che il sub li "aiuta" sui toni molto bassi, lasciandoli liberi su quelli più alti. E' come se li duplicassi.

    ehhhhh allora cosa servono i surround del sintoampli? sono la cosi per bellezza, abbiamo tante possibilta' sull'onkyo sulla regolazione dei guadagni per ogni canale e tu colleghi il rear al sub.....!!!!!

    ascolta ogni canale dedicato va il suo diffusore il sub e per i xxxxx propri
    quanti forumer hanno i surround collegati al sub???

    ciao e per fortuna non e' l'onkyo ad aver problemi.........

    ...gia....
    TV sony 32" crt] onkyo TXSR804E, DVD i.c.d panasonic, front ESB-cdx7, center sound-dynamics, rear indiana line HC206, sub38 con modulo Hypex ds2.0


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •