Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    ....Ad avercelo l'ingresso HDMI nell'ampli AV..........

    RealSasaDF Theater 2 is back online

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    854
    Grazie mille per le risposte Uhm,non son sicuro che il mio Denon 4306 accetti il Pcm via Hdmi,devo controllare..

  3. #18
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Come mai non ti va, di grazia?
    ho fatto diversi tentativi con diversi apparecchi. la conclusione è univoca. se il segnale video passa per l'ampli peggiora notevolmente. mi sono confrontato anche con altre persone che hanno ampli yamaha e marantz, il risultato è lo stesso. considera che il mio ampli è il philips dfr 9000 che è considerato uno dei migliore per la gestione video.
    ma non c'è storia.
    ecco perchè critico aspramente l'hdmi.
    è inutile gestire con un solo cavo audio e video.
    è inutile collegare il vpr tramite hdmi che gestisce anche l'audio.
    che senso ha mandare un segnale 1080p ad un ampli per poi rimandarlo integralmente al vpr?

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    se il segnale video passa per l'ampli peggiora notevolmente. mi sono confrontato anche con altre persone che hanno ampli yamaha e marantz, il risultato è lo stesso. considera che il mio ampli è il philips dfr 9000 che è considerato uno dei migliore per la gestione video.
    ma non c'è storia.
    ecco perchè critico aspramente l'hdmi.
    è inutile gestire con un solo cavo audio e video.
    è inutile collegare il vpr tramite hdmi che gestisce anche l'audio.
    Mah, francamente mi sembrano conclusioni alquanto curiose.

    Per quella che è la mia esperienza, utilizzare l'ampli come centralina A/V HDMI, non porta ad alcun peggioramento della qualità video.

    Il mio ampli agisce né più, né meno, come uno switch HDMI. Forse hai impostato qualche taroccamento video dell'ampli sugli ingressi HDMI?

    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    che senso ha mandare un segnale 1080p ad un ampli per poi rimandarlo integralmente al vpr?
    Un senso ce l'ha eccome. Con un unico cavo, sei al riparo dalle spippole sulle nuove codifiche audio HD, semplifichi i collegamenti stessi, la gestione via telecomando, ...
    Ultima modifica di erick81; 02-01-2007 alle 10:18

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Io sto usando il mio in bypass. Non ho alcun problema.
    Il 4306 gestisce 8 canali pcm senza dubbio.
    Ciao!
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    ho fatto diversi tentativi con diversi apparecchi. la conclusione è univoca. se il segnale video passa per l'ampli peggiora notevolmente. mi sono confrontato anche con altre persone che hanno ampli yamaha e marantz, il risultato è lo stesso. considera che il mio ampli è il philips dfr 9000 che è considerato uno dei migliore per la gestione video.
    ma non c'è storia.
    ecco perchè critico aspramente l'hdmi.
    è inutile gestire con un solo cavo audio e video.
    è inutile collegare il vpr tramite hdmi che gestisce anche l'audio.
    che senso ha mandare un segnale 1080p ad un ampli per poi rimandarlo integralmente al vpr?

    Guarda,
    io sono un patito della qualità video ed ho provato, sia gli scaler che gli Switch, che gli ampli che ci sono in commercio, il tutto ragionando in HDMI. Sinceramente non ho MAI notato peggioramenti video passando appunto negli Ampli, switch,etc...
    Tra l'altro, propio ora ho lo Sharp XV-Z21000 che è a 1080p ed ho ben 15 metri di cavo e passo propio su un Marantz di basso prezzo, quindi..
    Dovresti fare qualche esempio preciso sulla catena che utilizzi.

    Qulache anno fa, facendo transitare segnali analogici sugli ampli, qualche piccola perdita poteva esserci, anche se lievissima, ma ora ragionando in HDMI la vedo dura.

    P.s
    Dimenticavo di aggiungere che perfino l'XBOX360 collegata in component a 720p all'ampli non mi da nessun problema, anzi, fa una transcodifica COMPONENT>HDMI perfetta. Non si notano difetti di nessun tipo, propio come se lo collegassi diretto al vpr!
    se sei incerto tieni aperto!

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Che poi il Philips dfr 9000 sia il migliore per qualità video l'ho sentito in tutta la mia vita solo da due persone...
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Che poi il Philips dfr 9000 sia il migliore per qualità video l'ho sentito in tutta la mia vita solo da due persone...
    Quoto. Io, fino ad adesso, solo da una..

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Quoto. Io, fino ad adesso, solo da una..
    Due, sforzati meglio!

  10. #25
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Che poi il Philips dfr 9000 sia il migliore per qualità video l'ho sentito in tutta la mia vita solo da due persone...

    non ho detto "il migliore" ma "uno dei migliori". ovviamente nella sua fascia di prezzo.
    è stato uno dei primi ampli a montare l'hdmi e va confrontato con i pochi modelli disponibili alla data della sua uscita, è chiaro che oggi fare paragoni è difficile. quando è uscito era sicuramente uno dei migliori.
    faccio notare che sono stato proprio io ad prire questa discussione e la mia curiosità di sapere quando ci saranno nuovi ampli in commercio pienamente compatibili con gli standard a/v hd, nasce appunto dalla consapevolezza dei limiti del mio ampli e dalla volontà di cambiarlo.
    non credo di essere l'unico a criticare l'hdmi.
    e ribadisco, come già fatto in altre discussioni, la mia delusione per le nuove sorgenti scarse di uscite hdmi. mi riferisco ai player toshiba hd-dvd che saranno dotati di un unico output hdmi mentre io avri trovato più opportuno metterne almeno due.
    Ultima modifica di FuoriTempo; 02-01-2007 alle 18:37

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    le sorgenti - tutte - non sono scarse in materia di hdmi.
    ne hanno UNA. ma è sufficiente!
    e credimi il segnale digitale non subisce degrado alcuno nel transito in un sintoampli - a differenza di quanto accade per un segnale analogico, tipo component.
    pertanto con sorgenti HDMI hai queste scelte:

    sorgente - HDMI A/V - televisore
    sorgente - HDMI A/V - sintoampli - HDMI V - televisore/proiettore
    sorgente - HDMI A/V - sintoampli - HDMI V - processore video - televisore/proiettore
    sorgente - HDMI A/V - processore video - HDMI A/V - sintoampli - HDMI V - televisore/proiettore (la mia)

    aggiungi uno switch / splitter e il gioco è fatto!
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  12. #27
    sarò sfigato io e saranno sfigati quelli con cui ho avuto a che fare.
    ad oggi il degrado c'è e si vede. ma non insisto.
    dico che c'è perchè lo vedo ma forse è un problema solo di pochi.
    la chiudo qui... in attesa di prodotti migliori!

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    319
    ed è per questo che tra 3 mesetti, quando colleghero la mia tanto sognata ps3, iniziero a godermi l'impianto ( 7.1 ovviamente) in true hd decodificato dalla console ( se si può chiamare cosi')...

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    120
    una domanda, la ps3 per esempio è dotata di un uscita ottica, può essere utilizzata in qualche modo o per l'audio hd non se ne parla ?
    TV: LCD Samsung 32N71 - Frontali: Monitor Audio BR5 - il resto: attualmente in costruzione

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580

    diamo già per scontato che il BD o l'HD-DVD avrà successo e a breve termine rimpiazzerà il DVD......
    io sinceramente ho qualche dubbio in proposito.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •