Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37

Discussione: Denon 3803

  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    =GENOVA=
    Messaggi
    258

    ho risolto il rpblema smanettando sul Delay del DVD nell OSD display.
    Ho messo 200 ms e le voci sul centrale hanno acquistato una ampiazza maggiore.
    non so bene cosa sia sto Delay (mi farebbe pensare al ritardo dei suoni rispetto al video) fatto sta che così ijpostato suona meglio!

    Provate pure voi e dite....

    Buon 2004!

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Gilu ha scritto:
    ho risolto il rpblema smanettando sul Delay del DVD nell OSD display.
    Ho messo 200 ms e le voci sul centrale hanno acquistato una ampiazza maggiore.
    non so bene cosa sia sto Delay (mi farebbe pensare al ritardo dei suoni rispetto al video) fatto sta che così ijpostato suona meglio!

    Provate pure voi e dite....

    Buon 2004!
    Esistono due tipi di delay :

    Quello regolabile canale per canale serve a compensare distanze differenti dei vari diffusori rispetto al punto di ascolto cosi' da far arrivare il suono dei vari diffusori allo stesso istante al punto di ascolto.

    Sugli apparecchi di maggior pregio ( ma ormai si sta diffondendo anche su apparecchi relativamente economici ) esiste poi il delay complessivo che agisce su tutti i canali e serve per sincronizzare alla perfezione l'audio con il video.

    Questo perche' i deinterlacciatori/scaler introducono al video un ritardo ( fino a 120mS. in alcuni display al plasma ) che puo' risultare avvertibile e fastidioso, specie sui dvd musicali.

    Saluti
    Marco

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    =GENOVA=
    Messaggi
    258
    ma è possibile che aumentando il delay generale si possa riscontrare questa sensazione di maggiore spaziatura della voce?

    HO provato anche a vedere se per sbaglio la voce partiva in ritardo con il labiale ma mi sembra sia sincronizzata.....

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Gilu ha scritto:
    ma è possibile che aumentando il delay generale si possa riscontrare questa sensazione di maggiore spaziatura della voce?

    HO provato anche a vedere se per sbaglio la voce partiva in ritardo con il labiale ma mi sembra sia sincronizzata.....

    Assolutamente no, il delay globale se implementato correttamente non deve assolutamente peggiorare la resa e a maggior ragione non puo' certo migliorarla ( e come potrebbe ? ).

    Se poi aggiungi 200mS. senza motivo, vai fuori sync sicuramente .........

    Normalmente servono a seconda del chip deinterlacciatore utilizzato e se si tratta di PAL o NTSC dai 20 agli 80 mS. che in caso di display al plasma possono diventare anche piu' di 100.

    Se il valore e' corretto o meno e' facile verificarlo visionando ( ed ascoltando ) un dvd musicale ........

    Saluti
    Marco

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Microfast ha scritto:
    Assolutamente no, il delay globale se implementato correttamente non deve assolutamente peggiorare la resa e a maggior ragione non puo' certo migliorarla ( e come potrebbe ? ).

    Se poi aggiungi 200mS. senza motivo, vai fuori sync sicuramente .........

    Normalmente servono a seconda del chip deinterlacciatore utilizzato e se si tratta di PAL o NTSC dai 20 agli 80 mS. che in caso di display al plasma possono diventare anche piu' di 100.

    Se il valore e' corretto o meno e' facile verificarlo visionando ( ed ascoltando ) un dvd musicale ........

    Saluti
    Marco
    Ps. non e' che soffri della sindrome da cavo ( non verificabile alla cieca ) ?

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    =GENOVA=
    Messaggi
    258
    si si sono in fase terminale da sindrome da cavo... domani mi ciappo un DVD musicale.... a proposito qualche sito per accattarne qualcuno?

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Gilu ha scritto:
    si si sono in fase terminale da sindrome da cavo... domani mi ciappo un DVD musicale.... a proposito qualche sito per accattarne qualcuno?
    I soliti dei dvd normali, se ne trovano a volte anche nei cestoni in svendita ai vari supermercati ...........

    Saluti
    Marco


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •