Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    45

    dubbi e consigli per yamaha rx-v459


    Slave a tutti,
    mi è arrivato da 3 giorni l'amplificatore yamaha rx-v459 e non sono esperto per niente ma volevo chiedervi aiuto e consiglio su due cose:

    1- quando ascolto in cuffia per sentire ad un volume adeguato devo alzare fino a 15. ma è normale? Con il vecchio stereo tenevo sui 35/40. Pensavo che con l'amplificatore nuovo con tutti gli effetti dolby, dsp etc. si sentisse più o meno allo stesso volume ma più potente. Voi quando ascoltate in cuffia, a che volume sentite?

    2- vi chiedo aiuto sui collegamenti da effettuare.Attualmente ho collegato i cavi audio nella seguente maniera: lettore dvd con presa coassiale, xbox 360 con presa ottica, e fin qui tutto ok. Nello stesso momento però volevo collegare i cavi video component in entrata e uscita all'ampli e collegarlo al tv, e qui ci sono riuscito. Quello che non riesco a fare è collegare un cavo stereo in uscita dall'amplificatore e collegarlo sulla presa componet del tv. Praticamente vorrei utilizzare l'ampli come switcher e sentire e vedere sul televisore sull'unica presa componet che ha.
    quest'immagine sottostante, vi spiega meglio come ho collegato i cavi.


    Vi chiedo aiuto anche per capire se ho fatto tutti i collegamenti giusti.
    Grazie a tutti e scusate per la lunghezza del post.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Le prese Component veicolano il segnale video, non audio.
    Quindi devi collegare la sezione video alle prese Component, e la sezione audio alle prese RCA L+R, oppure alle prese ottiche o coassiali audio digitali.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    45
    Ciao,
    si si lo sò che le prese component veicolano solo il video, infatti quello che vorrei fare è collegare il cavo stereo in uscita dalle prese L e R dell'amplificatore, ma non sò quali usare, perchè ho provato ma sul televisore non si sente. Forse perchè dall'xbox ho collegato sia l'audio stereo che ottico?
    l'immagine precedente non si vede mentre questa si.


    dall'immagine mi sapreste dire a quale presa devo collegare il cavo stereo?

    Al momento sono collegato così:

    1- lettore dvd: VIDEO: component su ampli, DVI su plasma AUDIO: coassiale su ampli, stereo su TV
    2- xbox 360: VIDEO: component su tv, AUDIO: ottico su ampli, stereo su tv.

    Quindi quello che volevo fare è collegare le mie due periferiche, in modo tale da poter sentirle e vederle tutte e due sul tv e sull'ampli (audio), così quando voglio, ascolto in cuffia o sul tv o sulle casse hi fi.

    E per l'audio delle cuffie? E' corretto lazare il volume così tanto?
    Thanks

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    316
    ciao, l'ampli non ha uscite audio.
    tutte quelle che hai dietro e davanti (tranne la cuffia) sono ingressi audio.
    ah, il link dell'immagine non si vede.
    ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Trieste
    Messaggi
    196
    Mi permetto di contraddire joe walsh... l'ampli ha le uscite audio.
    Guardando il leaflet sul sito (che ha la foto del retro) si vedono le prese audio DVR out (digital video recorder) e sono la quarta coppia da sinistra, quelle che hanno sotto di loro anche l'uscita video composita (gialla) out.
    Poi esistono anche le uscite "MD-CDR out" e sono le settime da sinistra.
    Bisogna però leggere il manulae per maggiori chiarimenti su quando e come le uscite vengano attivate.
    Di solito però un errore comune che le persone non considerano è che se in ingresso si seleziona un ingresso digitale non si avrà nulla sull'uscita analogica. Infatti, salvo rarissime eccezioni, gli ampli non fanno alcuna conversione da/a digitale degli ingressi ed uscite.
    Altro caso che avviene in alcuni ampli è che se viene selezionata una modalità di ascolto a più canali (es: dolby pro logicII) spesso non viene inviato nulla alle uscite stereo analogiche (due canali).
    Comunque tutte queste info le trovi sicuramente sul manuale...
    Ultima modifica di pancomau; 14-12-2006 alle 11:46

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Trieste
    Messaggi
    196
    Altra cosa...
    Siccome le due uscite che ho menzionato sono originariamente intese per degli apparecchi di "registrazione" le informazioni su quando vengano attivate.. o come settarle... limiti e vincoli... ecc...probabilmente le trovi nella sezione "come registrare" (o qualcosa di analogo)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    45
    ah non sapevo che l'ampli non avesse uscite audio, allora veicola solo il video sul televisore?

    E per le cuffie? sento sempre basso e devo alzare molto il volume.
    grazie comunque per l'aiuto
    l'immagine non riesco a farla vedere cacchio.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    45
    ah ecco, infatti mi sembrava di aver visto quelle prese out rec e cd out
    e avevo provato a collegare i cavi stereo della xbox in in rec e in uscita in out rec collegandoli al tv, ma non si sentiva niente ne sul televisore ne sull'ampli (forse perchè sono collegate sia le uscite analoighe che digitali)?

    Il manuale me lo sono letto ma è molto complesso,devo leggermi meglio la sezione dei collegamenti.
    grazie a tutti
    altri consigli sono bene accetti ;-)

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Trieste
    Messaggi
    196
    per le cuffie.... di solito dipende dalla impedenza e sensibilità delle cuffie e dell'uscita cuffie.
    Probabilmente nel tuo caso le cuffie che hai hanno bisogno di parecchia "benzina". Evidentemente il tuo precedente ampli l'aveva... o meglio... era settato con una uscita cuffie tarata su cuffie di un certo tipo.
    Negli anni anche le cuffie hanno subito modifiche e mediamente quelle odierne sono meno "assetate" di volume... ragion per cui la taratura di apparecchi recenti ha una uscita cuffie più "bassa".

    Comunque non mi preoccuperei... il dover alzare il volume quando senti in cuffia non ha particolari effetti collaterali, visto che in quel caso gli stadi di amplificazione finale sono spenti perchè i diffusori sono disinseriti. L'unica cosa è fare attenzione a quando togli lo spinotto... che di colpo si riattivano i diffusori

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Trieste
    Messaggi
    196
    Citazione Originariamente scritto da tex78
    ...forse perchè sono collegate sia le uscite analoighe che digitali)?
    Quasi certamente l'ampli prevede di selezionare la "modalità" per ogni determinato apparecchio che sia collegato sia in analogico che digitale... Di solito fa parte delle procedure di setup dei collegamenti.
    Il consiglio è di armarsi di santa pazienza e leggersi per bene il manuale. Oltre a capire l'apparecchio di solito si imparano anche tutta una serie di altre cose che non si immaginavano...

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    45
    allora le mie cuffie sono queste
    [URL="http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/resources/HD_45/sennheiser/icm_eng.nsf/resources/HD_457_GB.pdf/$File/HD_457_GB.pdf[/URL]
    solo di colore nero

    Secondo voi come sono? Vanno bene per il mio ampli?
    Altrimenti cosa mi consigliate di prendere per migliorare l'ascolto.
    Devo dire che mi sono sempre trovato bene con queste cuffie (con l'altro amplificatoire technics di 15 anni fa).
    Devo seglierne un paio con impedenza più bassa? Poi in definitva l'impedenza che cos'è?

    Non tiratemi pomodori in faccia per quetsta domanda vi prego

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Trieste
    Messaggi
    196

    Pomodori no.... ma qualche enciclopedia o manuale di fisica.... SI!!!
    (ti consiglio i pomodori... sono più digeribili )

    Per discussioni e spiegazioni sull'impedenza (specificatamente quella di cuffie e diffusori.. che non è proprio la stessa cosa di altre impedenze) consiglio di cercare in rete spiegazioni più "dotte".
    Però alla fine non è poi così "rilevante" rispetto il tuo "problema" (ammesso che si possa chiamare "problema")
    Le cuffie non sono proprio la "crem de la crem" Ma se ti trovi bene... è "bello ciò che piace"!!!
    Questo per dire che è totalmente soggettivo valutare se e cosa "valga la pena" di acquistare per i propri gusti/tasche/preferenze/priorità/capacità uditive.

    Se cerchi in rete troverai anche forum e articoli specifici di "amanti delle cuffie" (se mastichi l'inglese) con recensioni, opinioni e tutta la "solita" passionalità che anima appnto gli appassionati.... come qui


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •