• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

scelta ampli valvolare

57938370

New member
ciao a tutti,
dopo varie discussioni e letture sul forum, ho deciso di accoppiare le mie energy c5 oltre che allo yamaha per l'ht anche al denon pma860 classe A per la sola musica 2 ch; con uno switch maple ho 3 ingressi ampli e una uscita per i diffusori. per la musica anni80 il denon e' prefetto,per ht yammy e' perfetto e pensavo per musica tipo jazz o soft di prendere un ampli a valvole per avere buoni bassi e alti anche a basso volume e leggendo le varie discussioni per avere questi effetti le valvole danno il giusto ''calore'' su ornec ho visto decine di ampli ma sono ovviamente confuso nella scelta vista l'impossibilita' di ascolto e per questo chiedo lumi a piu' esperti, consapevole del fatto che io penso che le valvole fanno al caso mio ma poi qualcuno potrebbe dirmi che tra valvole e denon a bassi ''regimi'' il suono e' similare

grazie a tutti
 
57938370 ha detto:
......ma poi qualcuno potrebbe dirmi che tra valvole e denon a bassi ''regimi'' il suono e' similare

grazie a tutti

Non penso proprio. Con tutto il rispetto per il denon, il suono valvolare è ben diverso a tutti i regimi di ascolto.
E' vero, su ornec c'è un'infinità di prodotti, ti posso recensire 3 prodotti ascoltati dal vivo:
- Melody h88II, l'ho comprato al "buio" ma devo ammettere che mai acquisto fu più azzeccato. Suona benissimo con tutto e per il jazz, l'unica musica che ascolto, fa faville!
-Migda 7r+mc300 (pre+finali mono), li ha presi mio cugino ed anche qui siamo ad un rapporto qualità prezzo incredibile.
-Cayin mt 35, lo ha preso un amico da un rivenditore italiano, non c'è male, ma tra i 3 è quello che mi è piaciuto meno....

Comunque la qualità costruttiva, almeno per i primi 2 è veramente ottima. Nessun circuito prestampato ma tutto cablato con cavi d'argento, in particolare il melody monta dei toroidali impressionanti: tutto l'ampli pesa 30kg!
 
i diffusori sono proac d 25 (cloni) per cui ti posto direttamente le info dal sito proac:
Nominal Impedance
8 ohms
Recommended Amplifiers
10 to 200 watts
Frequency Response
20hz to 30Khz
Sensitivity
88db linear for 1 watt at 1 metre
Bass/Midrange
Driver 6 1/2" (165mm) ProAc unit with coated polypropylene cone on die-cast chassis.
Tweeter
ProAc 1"(25mm) soft dome with special surround and inner damping
Crossover
HQC crossover using dedicated components wired throughout with multistrand oxygen-free cable. Split for optional bi-wiring and bi-amping.


scusa Pintazza, approfitto, scusate l'ot, per chiederti come va il tuo g&w, ne vorrei prendere 3 per utilizzarli in ambito ht.
Grazie ;)
 
Partiamo dal presupposto che dire valvole non significa per forza buon suono o migliore.....
Il consiglio, visto l'abbondare di prodotti a "lampadine" di fare una prova comparativa con il Denon sui tuoi diffusori onde evitare probabili delusioni
 
scusa Pintazza, approfitto, scusate l'ot, per chiederti come va il tuo g&w, ne vorrei prendere 3 per utilizzarli in ambito ht.
una meraviglia, fidati ;)
la dinamica c'è, suono aperto e mai pungente, basso molto controllato. A breve pubblicheremo un testa a testa tra i due cinese: g&w e dussun ds99.

Visto che sei di caserta, queste vacanze potresti allungarti da me, magari porti la tua roba e lo proviamo con i tuoi riferimenti.
 
Ultima modifica:
Top