• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Scelta Amplificatore

ritmia

New member
Ragazzi,
ho letto vari post, però invece di chiarirmi le idee purtroppo mi hanno creato più confusione per la scelta di un nuovo amplificatore :confused:
Per esempio, avendo un DVD recorder con uscita coassiale/ottica, pensavo di acquistare un ampli (da 80w in su) per sfruttare queste uscite, oppure è una str*****a ??? Altro esempio, non mi interessa un ampli con la radio annessa ...
Ho visto che le migliori marche consigliate dal Forum sono:
  • Denon,
  • Marantz,
  • Onkyo,
  • Aeron.
Il mio budget per l'ampli è al massimo di 800 € su cui poi ci dovrò abbinare dei nuovi diffusori ... La musica che ascolto è mista: dalla classica al Funky passando per il Jazz e toccando il rap finendo con il soul (quasi tutto insomma) ...
Un mio collega mi ha parlato del Yamaha YSP-1000, ma non mi convince !!!
Grazie a chiunque mi darà qualche dritta :D

P.S.:
oggi ho un ampli Kenwood da 50w e casse Kef (non mi ricordo le sigle), il tutto acquistato circa 20 anni or sono, pronto da mandare in pensione :rolleyes:
Ciao a tutti
 
Diciamo che tutti i sintoampli A/V ti permettono gli ingressi che cerchi
Per altro decidi anche su che diffusori vanno
 
Direi che sono più indirizzato all'acquisto di un amplificatore integrato stereo vero :D
Ad esempio mi piace l'Areon A4 ma mi sembra che non abbia gli ingressi che cerco, o mi sbaglio :confused:
Grazie, ciao
 
sto cercando la stessa cosa (a parte le uscite..) infatti puoi leggere il mio 3d ;)
per quanto riguarda un integrato stereo con ingressi digitali ho letto da qualche parte che esistono ma costano uno sproposito..
ma se sei interessato aspetta che sicuramente qualcuno del forum che ne sa più di me ti darà una mano :)
 
Girovagando nella grande rete, ho visto che un amplificatore integrato stereo con connessioni coassiali/ottiche costano una cifra, quindi ho riconsiderato un sintoamplificatore a/v. Per un abbinamento musica (tanta) film (pochi) è meglio abbinare al sintoampli 2 diffusori tradizionali o i diffusori 5.1. Esistono dei 5.1 senza il problema del passaggio dei cavi ??? Sono equivalenti ???

P.S.:
Ma collegare il DVD all'ampli con un cavo coassiale/ottico la qualità è migliore dei normali RCA o si equivalgono ???
Grazie, ciao
 
Gli ingressi digitali sui classici ampli Stereo li puoi trovare su qualche prodotto di fascia alta che ti permettono l'apposito inserimento di slot
Vedi Accuphase per esempio
 
Ragazzi, ho un ultimo dubbio prima di decidere la base del mio nuovo impianto:
se acquistassi un sintoamplificatore a/v con SOLO due casse, faccio una boiata ??? Alternativa alle due sole casse, potrei optare per due casse ed un subwoofer (questa soluzione mi risolve i vari problemi di collegamento e sarei a metà strada). Un mio collega mi ha detto che il sub lo si può mettere dove si vuole, e vero ???
Il sintoampli mi piace perchè, avendo tanti ingressi/uscite, posso collegarci:
decoder SKY,
DVD recorder (coassiale/ottico),
TV LCD (HD ready collegato via HDMI al decoder HD).
In questo modo prediligerei la musica ...
Grazie ancora :D , ciao
 
Personalmente per ascolto della musica ti consiglio un buon amplificatore stereo e due buone casse che scendono abbastanza in basso (il sub lo utilizzerei solo in ambito HT).
Con 700-800 euro ci compri un buon amplificatore stereo integrato (NAD, Marantz, Rotel) e con 1000 euro due buone casse per l'ascolto musicale (b&w 604s3 sono ottime, b&w cm7 dicono che siano straordinarie ma non le ho sentite ma conoscendo chi le consiglia credo siano sicuramente superiori alle 604s3).
All'amplificatore stereo integrato potrai poi connettere, ma solo in stereo, i vari decoder, dvd ecc. ecc.

In futuro se vuo tastare l'HT l'impianto stereo che hai non lo butterai di certo, anzi vedrai quanto ti farà comodo.

Ciao.
 
segui il consiglio di chiaroscuro.. farò anche io così ;)
con un sintoampli non apprezzerai mai bene la musica, oltrettutto se poi alla fine ci colleghi solo 3 casse a che ti serve? tanto un sub puoi comunque generalmente attaccarcelo anche all'ampli stereo.
guarda il rotel ra-04 e il nuovo nad c325bee, le recensioni che ho letto sono tutte ampiamente positive!
 
Ultima modifica:
Mi permetto di darti un altro consiglio: cerca l'amplificatore tra l'usato perchè si trovano ottime occasioni e con 700-800 si comprano ampli di fascia alta (io ho speso 300 euro per un amplificatore usato di fascia media che mi ha fatto riscoprire l'audio stereo, immagina con 800 euro cosa può succedere....).

Ciao.
 
Grazie a tutti per i consigli :D
Allora, ho deciso di stare su un amplificatore integrato stereo con due diffusori. Per ora l'HT non mi serve, al massimo potrò vedere un film via amplificatore stereo (come faccio adesso).
Sabato pomeriggio, andrò da un mio venditore di fiducia e gli esporrò le mie necessità/scelte/and so on ...
Vi farò sapere la mia futura scelta ;) .
Ciao, Cesare
 
...se mi permetti.... un consiglio sulle casse:

Sonus Faber Concertino

con 1.000 euro porti a casa una coppia di diffusori dalle prestazioni eccezionali;)
 
Ragazzi,
ho acquistato i diffusori "Sonus Faber Concertino" e l'amplificatore della Unison modello "Unico", perfetti :D
Ho solo due domande:
1° insieme all'amplificatore c'è un telecomando ad infrarossi, ma a me sembra quello per il DVD e non funziona :confused:
2° il tipo mi consigliava di acquistare i cavi professionali (40 € al m) per collegare l'ampli ai diffusori. Mi ha sconsigliato di utilizzare la normale "piattina". Gli ho detto che ci penserò; ma vale proprio la pena :confused:
Grazie a tutti, Ciao :)
 
Un'altra cosa, ho collegato il DVD recorder alla TV via component + RCA audio. Di consegenza, ho collegato l'ampli al DVD recorder utilizzando un cavo RCA/Scart. Secondo Voi è meglio che utilizzi un collegamento diretto fra il DVD e l'ampli (scollegando il cavo RCA in accoppiata al component dalla TV e dedicare l'uscita audio del DVD all'ampli. Il risultato è: il DVD si sente solo con l'ampli acceso, che sarebbe logico) ???
Grazie a chinuque mi darà qualche dritta :D , Ciao
 
ritmia ha detto:
2° il tipo mi consigliava di acquistare i cavi professionali (40 € al m) per collegare l'ampli ai diffusori. Mi ha sconsigliato di utilizzare la normale "piattina". Gli ho detto che ci penserò; ma vale proprio la pena :confused:
Grazie a tutti, Ciao :)



Secondo me la piattina non và per niente bene ma non c'è neanche bisogno di spendere 40 € al m. Con un buon cavo di 4mm quadrati di sezione dovresti andare già molto meglio.
 
mattarellox ha detto:
Secondo me la piattina non và per niente bene ma non c'è neanche bisogno di spendere 40 € al m. Con un buon cavo di 4mm quadrati di sezione dovresti andare già molto meglio.
Grazie,
lo posso trovare in un qualsiasi Brico Center o è meglio che chieda a Media World ???
Ciao, ;)
 
ritmia ha detto:
Un'altra cosa, ho collegato il DVD recorder alla TV via component + RCA audio. Di consegenza, ho collegato l'ampli al DVD recorder utilizzando un cavo RCA/Scart. Secondo Voi è meglio che utilizzi un collegamento diretto fra il DVD e l'ampli (scollegando il cavo RCA in accoppiata al component dalla TV e dedicare l'uscita audio del DVD all'ampli. Il risultato è: il DVD si sente solo con l'ampli acceso, che sarebbe logico) ???
Grazie a chinuque mi darà qualche dritta :D , Ciao
Mi rispondo da solo: è meglio collegare il CD all'ampli con un cavo RCA ;) .
Grazie, Ciao
 
Top