|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Denon AVR1906
-
26-10-2006, 12:55 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 65
Denon AVR1906
Ciao a tutti,
mi sono messo in testa di comporre un sistema 5.1 in casa, e per via del WAF e della configurazione del salotto, avevo deciso di acquistare un ampli 5.1 e degli altoparlanti mini (Kef 3005, b&w mt10 ecc.).
Passeggiando per Mediaworld ho trovato un Denon AVR 1906 ad un prezzo basso (a poco esce il 1907) e l'ho preso.
Grazie all'aiuto dei forumisti della parte "diffusori", e dopo aver fatto un
paio di prove di ascolto, mi sono reso conto che per un prezzo simile ad un sistema mini, posso allestire due b&W cm1 come fronts, un cmc come centrale e due diffusori rear qualsiasi.
Considerando che uso il sistema 70% per la musica, mi sono reso conto che i sistemi mini, per quanto buoni, non competono con casse di dimensioni maggiori quali le cm1.
Ora pero', tutti mi dicono che l'AVR 1906 e' inadatto per le cm1. Il negoziante di Hi.FI quasi si rifiuta di vendermi le cm1 per collegarle a il mio piccolo Denon.
Addirittura, mi suggerisce di lasciar stare il 5.1, ma prendere un bell'ampli stereo che per lo stesso prezzo di un HT offre una riproduzione musicale di qualita' decisamente maggiore (ovvio).
Ora, cosa mi consigliate di fare?
1) Riporto indietro il Denon e prendo un HT AV piu' serio? (max 500€ please).
2) Essendo tutti gli HT un compromesso, mi tengo il Denon perche' tanto anche con un ampli migliore la differenze e'irrisoria.
3) Tengo il Denon e prendo dei diffusori piu' modesti
3) Lascio perdere il 5.1, mi prendo un ampli stereo serio (anche se le cm1, per quanto buone, non mi sembrano il non plus ultra da richiedere grandi ampli stereo...)
Grazie per l'aiuto,
Daniele il neofita.
-
26-10-2006, 13:08 #2
Tieni il Denon e tra qualche mese gli affiancherai un buon amplificatore integrato stereo usato. Senza aver fretta si possono trovare buoni amplificatori a prezzi relativamente bassi (diciamo 300-400 euro). Sempre che il Denon in questione abbia le uscite pre-out.
Ciao.
-
26-10-2006, 13:23 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 65
Grazie per l'input.
Scusa, cosa sono le uscite "pre-ouT" e come mi permettono di "affiancare" due amplificatore per pilotare le stesse casse?
(Come noti, capisco di stereo quanto mia moglie di auto).
Ciao,
Daniele
-
26-10-2006, 13:58 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
le puscite pre-out son uscite pre amplificate alle quali è possibile collegare un amplificatore finale a 2ch o 5ch o 7ch il quale gestisce l'amplificazione ed erogazione di corrente alle casse,ed il sintoamplificatore farebbe la parte del pre il quale invia il segnale al finale.
In quanto al 1906(forse ti avevo già risposto),con le cm1 e cmc non va.
Fossi in te prenderei in considerazione il cambridge audio 504r up2,ottime doti musicali e ht,oltre al noto marantz,ed h/k.
In futuro se deciderai per un cambiamento radicale opterai per la soluzione pre+finale.Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
26-10-2006, 15:27 #5
Il denon 1906, l'ho appena controllato, ha le uscite pre-out e quindi puoi sfruttarle per aggiungere un amplificatore stereo.
Io ho un modesto yamaha rx-v650, credo a livello del denon 1906, e per l'HT mi soddisfa perchè non ho esigenze di altissima qualità (che già così è superiore a tutti cinema in cui sono stato.....). Con l'aggiunta dell'amplificatore integrato stereo ho avuto un miglioramento in ambito HT ma in ambito musicale (anche usando come pre yamaha) il miglioramento è stato notevolmente superiore (usando il pre dell'amplificatore integrato le cose migliorano ancora un po').
Se poi non hai problemi a ridare indietro il Denon allora si possono fare anche altri tipi di ragionamento anche se alla fine con 500 euro non vai da nessuna parte: nessuno regala niente.
Ciao.
-
26-10-2006, 16:41 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- torino
- Messaggi
- 294
Quoto quello che dice l'amico chiaro_scuro, e aggiungo che comunque se la tua priorita' e' HT il 1906 e' perfetto, prima di arrivare allo yammy 2600, utilizzavo proprio il denon in questione collegato ad un sistema di diffusori warfedale e credimi , ne sono stato piu' che soddisfatto.
Se invece l'ascolto stereo non ti appaga, potrai poi prendere un buon ampli stereo e sfruttare le sue uscite pre-out .
Dipende dal tuo budget, sicuramente i consigli di sommersbi sono preziosi, ma i costi sono differenti.
ciao roby
-
26-10-2006, 17:35 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 65
Vi ringrazio per le risposte veloci e utili.
Considerando che non ho un orecchio cosi' "fino", e che il mio interesse principale e' la musica di background, con ogni tanto un Star Wars III, credo che mi orientero' per tenere il Denon ed ampliarlo con un ampli stereo da connettere alle pre-out dei fronts.
Da quello che ho capito, questo mi dovrebbe dare una resa audio nella musica in 2ch superiore al Denon, e alla fine costa meno che un AV 5.1 di caratteristiche superiori.
Spero che cosi' suoni altrettanto bene, e sia piu' compatibile con le cm1..
Ciao,
Daniele
-
28-10-2006, 20:19 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 65
Oggi ho portato il mio Denondal negoziante, e ho provato back-to-back il modesto AVR 1906 con le cm1, contro un Creek evolution con le stesse casse con un paio di cd che conosco bene.
Non c'e' dubbio, un Creek a 2ch fa suonare le cm1 meglio, i suoni sono molto piu' "separati", come se ogni strumento avesso il suo spazio. Con il Denon la differenza si sentiva, ma non era cosi' macroscopica come sarebbe stato lecito aspettarsi. Il suono rimane sempre avvolgente e caldo, ma si ha la sensazione di un suono meno cristallino, con piu' sovrapposizione di strumenti.
Alla fine, basta e avanza per il mio utilizzo. Ho poi fatto la stessa prova con delle cm7, qui la differenza tra il Denon e il Creek 2ch e' decisamente piu' evidente.
Ergo, scelta finale:
Tengo il Denon (alla fine, l'ho pagato solo 299€)
2xcm1 come frontali (me le fanno 720€)
1xcmc (540€).
Per le rear rifiuito le M1, troppo costose (qui in Germania 498€ la coppia!!!) e ripiego su dellle Polk RM101 (quelle del set RM6800 = 180€ in totale).
Devo ancora scegliere il sub (ne prendero' uno sui 250€, mi serve solo per i film).
Insomma penso finiro' sui 1710€ per le casse piu' un centinaio di euro per i cavi....
Se penso che fino a qualche mese fa stavo per prendere un Bose LS18 per 2400€ a scatola chiusa
Grazie a voi forumisti adesso avro' un sistema che suona mostruosamente meglio, per una cifra decisamente inferiore.
In un futuro non lontano prendero' un ampli 2ch (Aeron A4?) da attaccare ai preout del Denon come suggerito da voi per aumentare la qualita' in ambito 2ch stereo.
Il negoziante mi ha detto che basta attaccare un qualsiasi amp 2ch ai pre out, settare il volume dell'amp 2ch abbastanza in alto: questo setta il volume massimo. Poi attacco le frontali all' ampli 2ch e posso comandare il volume come di consueto dal Denon. E' veramente cosi' semplice?
Grazie per l'aiuto,
Daniele
-
28-10-2006, 21:13 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- torino
- Messaggi
- 294
Ottimo Daniele, anche se non sono bravissimo sono contento di esserti stato utile e sono convinto che hai fatto una buona scelta, pensa che anche io il denon 1906 lo avevo pagato 299€, buon ascolto e al prossimo upgrade.
ciao roby
-
28-10-2006, 22:20 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
qui avresti risparmiato il costo delle casse cm.
Certo una coppia di m-1 498€............vabbè..,qui con 750€, te ne danno 5 di m-1Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
29-10-2006, 14:25 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 65
Pero', una bella differenza di prezzo!.
Ho fatto chiedere da amici i prezzi equivalenti a Brescia. Scontate, in due negozi diversi, le cm1 le davano a 720€, le M1 a 360€ la coppia.
Per questo ho deciso di prendere le cm1 in Germania e rinunciare alle m1 e indirzzarmi per le Polk RM101
So che su magicsound vendono le cm1 a 650€, ma non mi fido di comprare online un oggetto cosi' costoso e delicato.
Pe run Ampli 2ch invece mi orientero' su magicsound. Qui a Monaco l'aeron non lo conoscono.
Ciao e grazie ancora,
DanieleUltima modifica di Daniele767676; 29-10-2006 alle 19:52
-
29-10-2006, 15:05 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 392
se vuoi restare in casa denon ti posso consigliare questo ampli stereo che ha un mio amico e di cui è molto contento
http://www.onlinestore.it/product_in...oducts_id=2577
-
30-10-2006, 08:38 #13Il negoziante mi ha detto che basta attaccare un qualsiasi amp 2ch ai pre out, settare il volume dell'amp 2ch abbastanza in alto: questo setta il volume massimo. Poi attacco le frontali all' ampli 2ch e posso comandare il volume come di consueto dal Denon. E' veramente cosi' semplice?
Per non stare ad accendere il sintoamplificatore anche per l'ascolto solo stereo e per migliorare anche un po' la qualità, sempre nell'ascolto stereo, ti consiglio anche di collegare le uscite stereo del tuo lettore direttamente all'amplificatore integrato stereo. Quando vedrai i film accendi tutto, quando ascolterai musica accenderai solo il lettore e l'amplificatore integrato.
Mi puoi dire che differenza c'è tra le cm1 e le cm7 e se hai avuto modo di sentire anche altre casse per fare paragoni? Credo che il mio prossimo upgrade sarà proprio il passaggio del fronte anteriore dalla serie 600 delle b&w alla serie cm e per questo mi interessa sapere come le hai trovate.
La differenza tra l'ascolto con ampli stereo e sintoamplifcatore è proprio quella che hai sentito tu e ti posso assicurare che se al primo momento ti sembra che l'ascolto con sintoamplificatore può bastare dopo aver ascoltato per qualche giorno con amplificatore stereo non torneresti più indietro (e con la musica classica, soprattutto orchestrale, la differenza tra una un sintoamplificatore ed uno stereo è abissale).
Ciao.
P.S.: compra on-line se la differenza di prezzo è di oltre 10-15% (io mi sono trovato sempre molto bene).
-
30-10-2006, 09:01 #14
Originariamente scritto da robyaly
Grazie.E plasma fu....
Prossimamente da 42" a 50"...
-
30-10-2006, 19:55 #15
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 65
Ciao,
il Denon a quel prezzo l'ho trovato presso il Mediamarkt (stessa catena dei Mediaworld italiani) a Moanco di B.
Per un prezzo simile svendono anche gli H/K AV135 e vari Yamaha. Ne hanno ancora ca. 8-10 pezzi per tipo.
Per quanto riguarda le cm7, premetto che chiedere a me la differenza tra cm1 e cm7 e come chiedere a uno che ha una 500 se gli e' piaciuta di piu' la Porsche Turbo o la Ferrari Fiorano.
Ad ogni modo, per quello che le mie ignoranti orecchie hanno potuto captare, le cm7 hanno un suono decisamente piu' ricco delle cm1. La tonalita' mi sembra motlo simile (suono caldo, avvolgente e un bel dettaglio dei singoli strumenti). Le cm7 pero' hanno dei bassi molto piu' sviluppati delle cm1. Insomma, meglio e di piu' proporzionalmente al prezzo.
Daniele
PS: dove ho provato le cm1 e le cm7, avevano in fila varie altre B&W da pavimento in prezzo ascendente.
Non ti so dire i modelli, ma dopo le cm7 da 800€ l'una, due modelli rispettivamente da 1200 e 1500e l'una non mi hanno impressionato e dato un valore aggiunto rispetto alle cm7. Un modello da 2000 invece ha cominciato a dimostrare qualita' superiori. Ma questo valutato solo con una canzone a volme medio.