Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Linn C5100

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499

    Linn C5100


    Ciao a tutti
    la scorsa settimana ho finalmente sostituito i Rotellini con un Linn C5100 e dopo un po di giorni di prove volevo condividere con voi le prime sensazioni.
    Non ho potuto ascoltarlo con le mie casse al momento dell'acquisto, ma mi sono fidato del venditore (un mio amico) che giustamente ne sa più di me avendolo sotto il naso tutti i giorni ....
    E aveva ragione
    La pulizia e la tridimensionalità del suono sono fenomenali; mai sentito le B&W così controllate sui bassi e precise e pulite nei medio/alti. C'è parecchia dinamica in più ed ottengo la stessa resa/pressione sonora con un volume del pre inferiore.
    Finalmente un ampli in gradi di far esprimere al meglio (forse al massimo) le "cassaccie" che ho e che per il momento non voglio cambiare.
    L'ampli è piccolo, sottile e molto elegante (come tradizione Linn) ed in dotazione ci sono 5 cavi RCA di buona fattura (Analog Black) marchiati Linn che hanno sicuramente dato una marcia in più rispetto ai Monster che usavo prima.
    Con la musica è godibilissimo: somo emersi dettagli di suoni prima sconosciuti ed è sempre facile individuare ogni singolo strumento e la sua posizione. Direi analitico ed imparziale: se la registrazione non è il massimo te lo dice senza troppi complimenti.
    Allo stesso modo con i film: da quella sensazione di avvolgimento "cinematografico" che le colonne sonore offrono, specie in dts e negli stacchi musicali (Moulin Rouge in primis ), ma che prima non era così evidente.
    Che dire, non è proprio proprio economico, siamo nell'ordine dei 3400 euro di listino, ma più lo ascolto e più sono sicuro di aver speso bene i miei soldi.
    Ora mi dedico ai cavi di potenza che il nuovo acquisto li merita tutti


  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    quanto pensavi di spendere, e un linn!!! la qualità si sa ,si paga, e complimenti sinceri per l'acquisto!!!
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499

    Hai ragione
    ... non a caso la Linn quest'anno ha vinto un EISA


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •