• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Come accoppiare correttamente Sintoampli e diffusori

doraymon

New member
Sono sicuro ci saranno almeno 132 post con la stessa domanda ma... mi fido solo del consiglio di voi partecipanti (in negozio c'è da rabbrividire:mad: )!

Ho 6 diffusori B&W serie 600s3, e precisamente:

Front: DM-602.5 S3
Center: LCR-60 S3
Rear: DM-600 S3
Sub: ASW-600

Vorrei un sintoampli che sia proporzionato rispetto ai diffusori.
Quali sono le caratteristiche da tenere in considerazione?
Avete consigli?
 
mammabella ha detto:
Quanto vuoi spendere ?
Ascolti più HT o musica?
La stanza è grande o piccola?
Hai bisogno di connessioni hdmi sull'ampli?

Stefano

Ascolto entrambi, ma di più HT.
La stanza è circa 4,5X4,5.
Si, con HDMI.

Grazie!!
 
kaljeppo ha detto:
Se vuoi rimanere nell'ambito di un prezzo umano vai sul rotel rsx-1057.
Ciao
Magari voleva spendere solo 500 euro. ;)

Questo per dire che se doraymon non da almeno un range di prezzo potremmo anche consigliargli un ampli da 4000 euro! :eekk:

:D
 
nemo30 ha detto:
Magari voleva spendere solo 500 euro. ;)

Questo per dire che se doraymon non da almeno un range di prezzo potremmo anche consigliargli un ampli da 4000 euro! :eekk:

:D

Ho visto il Rotel consigliato da kaljeppo.
E' molto bello e completo ma credo stia intorno ai 1500 euro.
Vorrei rimanere tra 900-1000 euro.
Avete idee?
 
il rotel rsx1057 costa 1200€, c'è una recensione su afdigitale di settembre.
Sui 900-1000€ trovi onkyo tx-sr803,denon 2807,marantz 7600,yamaha rx-v1600,nad t753,ascolta prima di acquistare.
 
sommersbi ha detto:
il rotel rsx1057 costa 1200€, c'è una recensione su afdigitale di settembre.
Sui 900-1000€ trovi onkyo tx-sr803,denon 2807,marantz 7600,yamaha rx-v1600,nad t753,ascolta prima di acquistare.

Naturalmente nessuno di questi è predisposto per il collegamento a fonti HD (blue ray, HD-DVD) vero??
 
doraymon ha detto:
Naturalmente nessuno di questi è predisposto per il collegamento a fonti HD (blue ray, HD-DVD) vero??

In caso di media HD (HD-DVD e BR) con audio nei nuovi formati (tipo Dolby TrueHD) sarà necessario che il sintoampli abbia gli ingressi analogici 5.1.
 
cobracalde ha detto:
In caso di media HD (HD-DVD e BR) con audio nei nuovi formati (tipo Dolby TrueHD) sarà necessario che il sintoampli abbia gli ingressi analogici 5.1.

cioè il collegamento audio dei nuovi dispositivi HD avverrà in analogico?
Scusa ma non sono esperto, la cosa mi sembra strana...
 
doraymon ha detto:
cioè il collegamento audio dei nuovi dispositivi HD avverrà in analogico?
Scusa ma non sono esperto, la cosa mi sembra strana...

Per forza, se compri un ampli adesso, non avrai nello stesso le codifiche per i nuovi formati. Devi quindi far decodificare il segnale al lettore e collegare i canali in analogico.
 
kaljeppo ha detto:
Per forza, se compri un ampli adesso, non avrai nello stesso le codifiche per i nuovi formati. Devi quindi far decodificare il segnale al lettore e collegare i canali in analogico.

Allora forse è meglio aspettare a cambiare il sintoampli.
tanto vale prenderne uno già predisposto per la nuova tecnologia no?
 
sommersbi ha detto:
prima che arriveranno i nuovi ampli con le nuove codifiche,mi sa che andrò prima in pensione

Sei così vecchio oppure solo pessimista :confused: :D :D

Come ingressi analogici non sarebbe comunque meglio 7.1 se uno vuol fare un acquisto adesso?

Stefano
 
sommersbi ha detto:
prima che arriveranno i nuovi ampli con le nuove codifiche,mi sa che andrò prima in pensione

Penso che tu abbia ragione, io ho già mandato una lettera all'inps e per conoscenza ai vari sig. denon, marantz etc... :D
 
mammabella ha detto:
Come ingressi analogici non sarebbe comunque meglio 7.1 se uno vuol fare un acquisto adesso?

Stefano

Caro Stefano, io sono d'accordo con te sull'analogico, che personalmente preferisco di gran lunga al digitale, ma i nuovi lettori hd dvd e blu ray ho notato che hanno solo 5.1 in analogico. Dobbiamo sperare per il futuro?
 
mammabella ha detto:
Sei così vecchio oppure solo pessimista :confused: :D :D

Come ingressi analogici non sarebbe comunque meglio 7.1 se uno vuol fare un acquisto adesso?

Stefano
No per fortuna non sono cosi vecchio ho appena compiuto i 41:D
Il fatto che si sentono tanti rumors a tal proposito,e la vedo lunga sta storia dei nuovi formati,poi vedendo che le case tirano fuori nuovi ampli senza audio hd,vedi marantz,yamaha,denon,onkyo,h/k,tutto questo mi dà da pensare.
 
Top