|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Ampli PRO x diffusori "affamati" di corrente?
-
17-09-2006, 17:25 #1
Ampli PRO x diffusori "affamati" di corrente?
Ciao a tutti,
è un po' che ronza per la testa una idea: abbinare un amplificatore di tipo professionale (Carver, Crown, Peavey etc) ai miei nuovi diffusori che mi arriveranno la prossima settimana.
Avendo deciso di provare la strada dell'usato ho acquistato su ebay una coppia di Infinity Reference 90 dopo aver letto grandi cose di questo modello e soprattutto le recensioni entusiastiche su audioreview.com (http://www.audioreview.com/cat/speak...9_1594crx.aspx) . Certo... un diffusore andrebbe ascoltato ma a me piace andare molto "a naso"...
L'amplificazione consigliata è di 400watt max e questo diffusore pare che scenda a impedenze di 1 Ohm e tutti consigliano tanti tanti buoni Watt di amplificazione.
Altra esperienza: ho avuto per un po' l'integrato top di gamma denon AVC-A1sr di qualche anno fa. Un vero bestione che che ho ascoltato con delle casse da pavimento PSB molto più "umane" e nonostante quanto letto in giro, è stato letteralmente spazzato via da una coppia pre + finale NAD multicanale. Le mie orecchie non volevano credere a così tanta differenza(la parte pre era favolosa però
), per non parlare di un finale multicanale ADCOM da 300 watt x 5 ad alta corrente...
Insomma: sono diventato un cultore di tanti buoni Watt e alto amperaggio, anche per ascolti a basso volume.
Poi leggo per caso questo thread ( http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...6&page=1&pp=30 ) in cui si sottolinea la bontà della scelta di abbinare un ampli professionale Crown (400watt x2 at 4 ohms) a diffusori Polk.
Cosa ne pensate? Qualcuno ha provato la strada del Professionale?
E poi mi dite se è possibile abbinare questi finali che hanno il controllo del volume ad un pre multicanale ? E' sufficiente "tarare" l'impianto una prima volta mettendo ad esempio il volume dell'ampli al 50% e poi regolare i livelli da pre? Si può fare?
-
17-09-2006, 18:55 #2
Aggiungo un'altra idea: utilizzare uno di questi ampli pro per la sezione bassi e un'altro di tipo hi-fi tradizionale e quindi sulla carta più faffinato, per la sezione medio-alti in biamplificazione?