Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    87

    Provarli è impossibile... che faccio?


    Vista la povertà del mio budget vorrei comprare un
    ampli Yamaha XR-V450 e abbinargli dei
    diffusori Wahrfedale MOvieStar 70+ per utilizzo 70% HT e 30% hifi (entrambi senza troppe pretese).

    Non avendo la possibilità di provarli in sinergia vorrei sapere se ci sono delle controindicazioni a priori o esperienze (buone o cattive) con questa accoppiata.

    CIao e grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    471
    Di dove sei??

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Credo che lo Yamaha sia ormai fuori produzione.
    Non so se l'hai visto in offerta da qualche parte (come rimenza) o se lo vuoi prendere usato.

    Comunque il budget totale quale sarebbe?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    87
    Con i due prodotti in oggetto sarei sui 600 (250 per l'ampli in svendita in negozio + 350 per le casse in internet) e vorrei attenermi a questa cifra.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    87
    In merito allo Yamaha 450, so che è fuori produzione, sostituito dal 459, ed appunto per questo è possibile trovarlo anche a meno di 250 euri in negozio. Da quel che ho capito le differenze con il nuovo 459 non sono così significative e qunidi preferisco risprmiare la differenza per le aumentare il budget delle casse.
    Il budget complessivo è di 600 euri. Questo mi obbliga a comprare i diffusori in set completo. COmprando una coppia qua, una là, il sub di là ci spenderei il doppio...
    Di usati di fascia bassa non se ne trovano. Credo il motivo sia che chi compra apparati di fascia bassa non è così interessato all'HT/Hifi e con quegli apparecchi è contento e se li tiene.
    Diversamente, gli "sciammannati" dell'HIfi - che comprano apparecchi di fascia alta - fanno spesso upgrade/implementazioni dei loro sistemi ed è per questo che nei mercatini dell'usato si trovano quasi esclusivamente prodotti di alto livello (e prezzo!).

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    A volte un apparecchio entry level può anche fare venire l'appetito a chi di Hi-Fi ne mastica poco.
    Lo Yamaha 450 non l'ho mai provato personalmento a credo che a 250 sia un buon affare. È l'erede del 440 pluripremiato della sua cateria e premio EISA mi sembra 3 anni fa.
    Le Moviestar 70 sono cassettine poco adatte ad un uso musicale, a mio avviso, ma come entri level HT credo possano andare.
    Io ti consiglerei di valutare anche i sistemi entry level della Indiana Line e della Mordaunt Short.
    Di listino sono leggermente sopra ai Warfhadale ma cercando bene in rete forse trovi prezzi migliori.

    Considera anche la possibilità di partire con due frontali ed un sub, che poi completerai in un secondo tempo con un centrale ed infine con i surround.

    In questo modo, a rate, avresti un sistema di diffusori superiore.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •