|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Consiglio ampli sui 350€
-
20-07-2006, 18:33 #1
Consiglio ampli sui 350€
Salve ragazzi vorrei un consiglio su un buon amplificatore stereo sui 350€ da abbinare a delle canton le190.
Grazie
-
20-07-2006, 19:24 #2mixersrl Guest
Marantz PM 4001
-
20-07-2006, 20:57 #3
Originariamente scritto da mixersrl
Cosa ne pensi dell'onkyo TX-8511 e dell'harman kardon hk675?Ultima modifica di arus; 20-07-2006 alle 21:09
-
21-07-2006, 11:04 #4
30 w possono essere più che sufficienti, e se poi questi 30w sono reali, come nel caso del marantz in questione, allora, a meno che non gradisci volumi "sfonda timpani", puoi stare tranquillo per l'acquisto.
Oltre marantz, in questa fascia, suona benino anche l'aeron a4, credo con il migliore rapporto qualità prezzo della categoria.
Potresti dare un'occhiata anche all'usato.
-
21-07-2006, 18:16 #5
Originariamente scritto da kaljeppo
-
21-07-2006, 18:22 #6mixersrl Guest
Originariamente scritto da arus
-
21-07-2006, 18:44 #7
Originariamente scritto da mixersrl
Sono giunto a una conclusione, marantz o aeron?
EDIT : rimango con il vecchio amply, grazie a tutti dei consigli.Ultima modifica di arus; 24-07-2006 alle 21:50
-
26-07-2006, 23:19 #8
com'è il suono Marantz rispetto al suono NAD?
-
27-07-2006, 08:15 #9
Originariamente scritto da Ongii
Restano comunque opinioni personali.
-
27-07-2006, 11:39 #10
Originariamente scritto da kaljeppo
-
27-07-2006, 13:21 #11
Originariamente scritto da Ongii
In linea di massima ti posso dire che la timbrica è abbastanza "calda e pastosa", ereditata dalla vecchia serie sr-mr e dai gloriosi finaloni a stato solido e riportata oggi con discreto successo nella serie pm.
Se per ampli stereo può essere un pregio, molti giudicano "negativamente" questa impostazione in ampli multicanale considerando troppo "morbide" le sonorità marantz in ambito ht.
Posso affermare che vecchi i marantz, avendo mio padre cambiato non so quanti ampli, suonavano davvero bene. Anzi mi dispiace di non possederne più nessuno visto che i nuovi in fascia alta costano davvero un botto!!
Comunque un buon rapporto qualità prezzo puoi trovarlo nel pm 7001, suona bene pur rimanendo in una fascia di prezzo contenuta (600 eurazzi circa).
-
27-07-2006, 15:48 #12
Ottimo...
Il fatto è che ho un NAD3020e, e mi piace da matti il suo suono "pastoso", sarò un po' retrò, ma che ci vuoi fare... La musica che ascolto, d'altronde, è anche lei di 20 anni (e più) fa...
Mi sto guardando intorno però pensando di aggiornarlo, e per ora ero orientato al C320 e, ultimamente, ai Marantz, che esteticamente (per quanto conti) sono più carini.
Vorrei però mantenere il suono del vecchio NAD, così mi piace!
Sai se i modelli un po' più potenti, tipo C350 o PM7001 sono meno "suadenti" nella riproduzione sonora?
-
28-07-2006, 07:26 #13
Eh si, i nad "datati" suonavano bene. Se oggi dovessi scegliere un ampli a stato solido tra nad e marantz mi orienterei su quest'ultimo, anche perchè ho sentito in azione il pm 7001 e suona discretamente.
Ho avuto modo di ascoltare da un rivenditore anche la serie C di nad ma penso siano ampli più adatti a completare un impianto ht che essere usati per ascolto prettamente stereofonico.
Non me ne vogliano gli estimatori di nad, sono sempre opinioni del tutto personali.
-
28-07-2006, 07:32 #14
Originariamente scritto da Ongii
L'anno scorso al tav ho ascoltato un marchio australiano-cinese, Melody, e appena rientrato ho fatto subito l'ordine ed ho preso per meno di 1000 euro lo splendido esemplare che ho in firma.
-
28-07-2006, 09:46 #15
Originariamente scritto da kaljeppo
No, scherzo... vedrò...
Comunque sia, penso che l'Hi-Fi sia l'ambito dove più vige il motto "de gustibus non disputandum". Sono mesi che leggo su forum, recensioni, etc. e ognuno dice la sua. Chi dice che son meglio i vecchi NAD, chi dice son meglio i nuovi. Chi dice è meglio Marantz, chi dice è meglio Arcam, chi dice è meglio Straccaletto Sonics... E parlo di gente che comunque dice di amare il suono "caldo", quindi ho già ristretto la cerchia.
Mi piacerebbe tanto sentire tutto, ma credo che l'ascolto andrebbe fatto nel proprio salone, con il proprio lettore CD e i propri diffusori.
E chi mi presta gli ampli???
Se mi prende lo schiribizzo comincio a cercare gli affari nell'usato (specie in Germania) e li provo, poi li rivendo qui, sperando di non perderci soldi.
Sennò come faccio? Che ne so se un Arcam di 10 anni fa mi piace più del NAD che ho adesso?
Scusate lo sfogo...