Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    267

    Consiglio ampli sui 350€


    Salve ragazzi vorrei un consiglio su un buon amplificatore stereo sui 350€ da abbinare a delle canton le190.
    Grazie

  2. #2
    mixersrl Guest
    Marantz PM 4001

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    267
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    Marantz PM 4001
    Veramente bello ma 30w x2 mi sembra un po pochino no?
    Cosa ne pensi dell'onkyo TX-8511 e dell'harman kardon hk675?
    Ultima modifica di arus; 20-07-2006 alle 21:09

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    30 w possono essere più che sufficienti, e se poi questi 30w sono reali, come nel caso del marantz in questione, allora, a meno che non gradisci volumi "sfonda timpani", puoi stare tranquillo per l'acquisto.
    Oltre marantz, in questa fascia, suona benino anche l'aeron a4, credo con il migliore rapporto qualità prezzo della categoria.
    Potresti dare un'occhiata anche all'usato.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    267
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    30 w possono essere più che sufficienti, e se poi questi 30w sono reali, come nel caso del marantz in questione, allora, a meno che non gradisci volumi "sfonda timpani", puoi stare tranquillo per l'acquisto.
    Oltre marantz, in questa fascia, suona benino anche l'aeron a4, credo con il migliore rapporto qualità prezzo della categoria.
    Potresti dare un'occhiata anche all'usato.
    Ok grazie per le info, mi metto alla ricerca di questi due amplificatori

  6. #6
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da arus
    Veramente bello ma 30w x2 mi sembra un po pochino no?
    Cosa ne pensi dell'onkyo TX-8511 e dell'harman kardon hk675?
    Rendono eccome quie 30 watts

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    267
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    Rendono eccome quie 30 watts
    Ok ci credo visto che siete mooolto piu esperti di me
    Sono giunto a una conclusione, marantz o aeron?
    EDIT : rimango con il vecchio amply, grazie a tutti dei consigli.
    Ultima modifica di arus; 24-07-2006 alle 21:50

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345
    com'è il suono Marantz rispetto al suono NAD?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da Ongii
    com'è il suono Marantz rispetto al suono NAD?
    Dipende dagli apparecchi. Se Marantz è rimasta fedele negli anni lasciando inalterata la timbrica tipica delle sue produzioni, anche in ambito ht, non mi sento di affermare la stessa cosa di nad. Ho l'impressione che gli amplificatori nad di mio padre erano decisamente più performanti da un punto di vista musicale rispetto alle recenti produzioni.
    Restano comunque opinioni personali.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Se Marantz è rimasta fedele negli anni lasciando inalterata la timbrica tipica delle sue produzioni
    e com'è? io non l'ho mai sentita

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da Ongii
    e com'è? io non l'ho mai sentita
    Se giri nel forum trovi parecchie informazioni su marantz.
    In linea di massima ti posso dire che la timbrica è abbastanza "calda e pastosa", ereditata dalla vecchia serie sr-mr e dai gloriosi finaloni a stato solido e riportata oggi con discreto successo nella serie pm.
    Se per ampli stereo può essere un pregio, molti giudicano "negativamente" questa impostazione in ampli multicanale considerando troppo "morbide" le sonorità marantz in ambito ht.
    Posso affermare che vecchi i marantz, avendo mio padre cambiato non so quanti ampli, suonavano davvero bene. Anzi mi dispiace di non possederne più nessuno visto che i nuovi in fascia alta costano davvero un botto!!
    Comunque un buon rapporto qualità prezzo puoi trovarlo nel pm 7001, suona bene pur rimanendo in una fascia di prezzo contenuta (600 eurazzi circa).

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345
    Ottimo...
    Il fatto è che ho un NAD3020e, e mi piace da matti il suo suono "pastoso", sarò un po' retrò, ma che ci vuoi fare... La musica che ascolto, d'altronde, è anche lei di 20 anni (e più) fa...
    Mi sto guardando intorno però pensando di aggiornarlo, e per ora ero orientato al C320 e, ultimamente, ai Marantz, che esteticamente (per quanto conti) sono più carini.
    Vorrei però mantenere il suono del vecchio NAD, così mi piace!
    Sai se i modelli un po' più potenti, tipo C350 o PM7001 sono meno "suadenti" nella riproduzione sonora?

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Eh si, i nad "datati" suonavano bene. Se oggi dovessi scegliere un ampli a stato solido tra nad e marantz mi orienterei su quest'ultimo, anche perchè ho sentito in azione il pm 7001 e suona discretamente.
    Ho avuto modo di ascoltare da un rivenditore anche la serie C di nad ma penso siano ampli più adatti a completare un impianto ht che essere usati per ascolto prettamente stereofonico.
    Non me ne vogliano gli estimatori di nad, sono sempre opinioni del tutto personali.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da Ongii
    Ottimo...
    mi piace da matti il suo suono "pastoso", sarò un po' retrò, ma che ci vuoi fare... La musica che ascolto, d'altronde, è anche lei di 20 anni (e più) fa...
    perchè non prendi in considerazione l'acquisto di un valvolare.Anch'io come te ascolto musica "vecchiotta" (mi sono fermato a Bill Evans con qualche eccezione "moderna" come la Ghiglioni e Petrucciani).
    L'anno scorso al tav ho ascoltato un marchio australiano-cinese, Melody, e appena rientrato ho fatto subito l'ordine ed ho preso per meno di 1000 euro lo splendido esemplare che ho in firma.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345

    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    perchè non prendi in considerazione l'acquisto di un valvolare
    Perché son brutti!

    No, scherzo... vedrò...

    Comunque sia, penso che l'Hi-Fi sia l'ambito dove più vige il motto "de gustibus non disputandum". Sono mesi che leggo su forum, recensioni, etc. e ognuno dice la sua. Chi dice che son meglio i vecchi NAD, chi dice son meglio i nuovi. Chi dice è meglio Marantz, chi dice è meglio Arcam, chi dice è meglio Straccaletto Sonics... E parlo di gente che comunque dice di amare il suono "caldo", quindi ho già ristretto la cerchia.
    Mi piacerebbe tanto sentire tutto, ma credo che l'ascolto andrebbe fatto nel proprio salone, con il proprio lettore CD e i propri diffusori.
    E chi mi presta gli ampli???
    Se mi prende lo schiribizzo comincio a cercare gli affari nell'usato (specie in Germania) e li provo, poi li rivendo qui, sperando di non perderci soldi.
    Sennò come faccio? Che ne so se un Arcam di 10 anni fa mi piace più del NAD che ho adesso?
    Scusate lo sfogo...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •