| 
 |  | 
				Risultati da 1 a 15 di 33
			
		Discussione: La confusione mi assale: Pio - Denon
- 
	30-06-2006, 11:21 #1La confusione mi assale: Pio - DenonCiao a tutti da circa 4/5 mesi ho deciso di sostituire il mio attuale ampli, ma c'è qualcosa che mi ferma, ed è la prima domanda che vi faccio: adesso o aspetto? Dopo aver letto che non ci saranno problemi con le nuove e future codifiche audio con gli attuali ampli la mia risposta è adesso e la vostra? Ieri un rivenditore Onkyo - Marantz mi ha detto di aspettare settembre per le novità (soprattutto a livello ingressi HDMI) ma non essendo interessato a questi marchi l'ho lasciato perdere. 
 E qui viene la seconda domanda: per mesi sono stato sicuro di acquistare il Pioneer VSX-AX2AV-S ma dopo aver sentito all'opera il denon 2807 non ne sono più così sicuro, mi sembra che il denon abbia un suono più caldo del pio ,sia a livello HT (uso 80%) che livello stereo(20%) vari rivenditori sostengono che la denon nel campo ampli sia più affidabile della pioneer e quindi sono ancora più indeciso.
 Come caratteristiche e prezzo si equivalgono. Che dite?
 Ieri pomeriggio mi sono recato in un ottimo negozio della mia città BS, e ho visto il denon 4306, che dire, strepitoso, tutto quello che si può chiedere da un ampli, il venditore che tralaltro aveva anche pioneer e il 2807 me l'ha decantato e vi dico che non era il classico rivenditore insistente, purtroppo non l'ho sentito perchè non era collegato. Il prezzo però si raddoppia, mi chiedo, ne vale la pena?
 Le caratteristiche dicono di sì ma voi che ne pensate, ma soprattutto la differenza si sente?
 Aspetto notizie soprattuto dai vari possessori dei 3 ampli in questione in attesa poi di trovare un negozio con il 4306 da poter sentire.
 Grazie a tutti per l'attenzione.
 Ciao  
 
- 
	30-06-2006, 11:25 #2Sono ampli con sonorità decisamente differenti. Dovresti ascoltarli per bene con i diffusori ai quali andrebbero collegati e far decidere ai tuoi orecchi che non possono che essere il giudice insindacabile.  Sono tornato bambino. Sono tornato bambino.
 
- 
	30-06-2006, 12:40 #3A discolpa di Bigno dobbiamo sicuramente ammettere che da qualche tempo in determinate fasce si è verificato un certo livellamento. Tempo fa ascoltai il pio vsx ax 5 e sono stato in procinto di comprarlo... tra il vsx ax 2 ed il 2807 sarebbe da preferire quest'ultimo se non altro per una questione di produzione, anche se denon in multicanale non mi entusiasma. 
 Volevo sapere perchè la tua scelta è ricaduta solo su questi 2 esemplari, perchè se usi in prevalenza per HT includerei anche yamaha tra i papabili ( in questa fasci yammy 1600\2600).
 Ciao.
 
- 
	30-06-2006, 12:40 #4considera che la qualità migliore di un impianto, ma in ogni cosa aggiungerei, è l'equilibrio dei componenti, inutile prendere un 4306 ed affiancargli casse mediocri... 
 
 per il resto, se puoi compra ora, "del doman non v'è certezza"...
 
 inoltre, il denon 2807 lo trovo ottimo all'interno del suo range di prezzo, peccato non vi sia un marantz equivalente con la gestione di collegamenti HDMI...Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
 Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20
 Come allestire un impianto home cinema di qualità
 
- 
	30-06-2006, 15:04 #5Volevo sapere perchè la tua scelta è ricaduta solo su questi 2 esemplari, perchè se usi in prevalenza per HT includerei anche yamaha tra i papabili ( in questa fasci yammy 1600\2600). 
 
 
 Anche questi 2 ampli li ho visti ma non li ho sentiti e quindi non saprei giudicare, però siccome sto mollando un yamaha che non mi ha mai entusiasmato non vorrei acquistare di nuovo un prodotto che non mi gratifichi la spesa.
 Devo trovare un posto dove possa sentire i yamaha e il 4306 di denon!
 Grazie
 
- 
	30-06-2006, 15:15 #6scusa, penso di non aver capito dove è orientato il tuo acquisto. inizialmente avevo pensato ad una lotta tra il 2807 e ax2, ora spunta il 4306, che sicuramente sarà un buon apparecchio, anche se ho sentito pareri discoradanti, ma quando si sale di categoria ci si deve guardare meglio intorno (rotel?arcam?...) Originariamente scritto da bigno Originariamente scritto da bigno
 
 P.s. attento al comando quote  
 
- 
	30-06-2006, 15:21 #7Siccome devo fare una spesa giusta che mi duri un pò di anni se ne vale la pena potevo portarmi anche sul 4306 ma per adesso non avuto nessuno del forum in possesso del 4306 che mi ha risposto. 
 Cosa mi consigli dei marchi che mi hai detto?
 
- 
	30-06-2006, 15:56 #8Se non hai esigenze dvi o hdmi, ti suggerirei di valutare l'acquisto di un arcam avr 300, molto ben suonante, oppure il nuovo rotel rsx 1057 che ha anche l'hdmi per il quale non posso esserti di aiuto perchè non l'ho ancora sentito in azione. Non dovrebbe differire molto dal 1056 che è un'ottima macchina. Originariamente scritto da bigno Originariamente scritto da bigno
 Che diffusori e quale sorgente in abbinamento?
 
- 
	30-06-2006, 16:01 #9Ho esigenze di ingressi HDMI, Le casse sono della Polk Audio non ricordo il codice ma suonano veramente bene, pagate abbastanza, ricordo solo le 2 frontali 1090€, lettore DVD 668 pioneer con HDMI, plasma pioneer 43", dvd recorder pioneer 533, decoder skyHD. 
 Aspetto blu-ray o play 3!
 Ciao!
 
- 
	30-06-2006, 16:08 #10Se hai una sorgente hdmi potresti anche bypassare l'ampli, che tanto, per quanto possano costare non avranno mai la possibilta di scalare l'immagine come un processore dedicato. 
 Quel che posso suggerirti, abbastanza scontatamente, è che stai per affrontare una spesa importante per cui prendi in considerazione anche questi marchi che io chiamo "alternativi", perchè purtroppo l'attenzione di molti di focalizza solo sui grandi 5\6 marchi consumer (denon,onkyo,hk...) mentre allo stesso prezzo a volte ti porti a casa una macchina decisamente migliore.
 
- 
	01-07-2006, 16:24 #11Il 4306 ce l'ha Eragorn e ne è molto soddisfatto. In effetti parrebbe essere un ottimo ampli e poi pare abbia anche una buona sezione video della quale tu, avendo il Pio 668 sprovvisto di scaler, potresti avvalerti. Sono tornato bambino.
 
- 
	01-07-2006, 16:30 #12si, ma a quel punto si ampliano tanto gli orizzonti, oserei dire un po' troppo... Originariamente scritto da nemo30 Originariamente scritto da nemo30
 
 ed a quel punto io andrei anche e soprattutto su rotel, piuttosto che arcam, piuttosto che...
 
 la definizione del budget è fondamentale, certo che stanziando 1000 e volendo prenderne uno da 2000 le cose cambiano e di parecchioTuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
 Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20
 Come allestire un impianto home cinema di qualità
 
- 
	01-07-2006, 16:30 #13Effettivamente è la sezione video che mi attrae molto, poi il livello di parco connessioni è strepitoso e ha tutto quello che si può desiderare oggi, in quella fascia di prezzo intendo. 
 Ho sentito eragon ed è molto soddisfatto.
 Grazie del tuo aiuto ho ancora una ventina di giorni prima del mio compleanno per decidere. Però devo dirti che questo 4306 mi attizza molto,meno il prezzo.
 Grazie
 
- 
	01-07-2006, 16:33 #14Mi dai degli esempi della rotel e arcam e i siti dove trovarli, grazie! Originariamente scritto da Danilo Ronchi Originariamente scritto da Danilo Ronchi
 
- 
	01-07-2006, 16:39 #15Guarda, io non amo i Denon e non considero di solito quelli sotto alla sere A11 che comunque mi piace. Il 4306 dovrebbe essere il giusto compromesso di buona qualità e buona amplificazione della casa Denon in fascia media. Costa circa 2000 euro ed ha concorrenti illustri ma vanta una sezione video con switch hdmi che ne accresce il valore (o lo deprezza a seconda del punto di vista Originariamente scritto da Danilo Ronchi Originariamente scritto da Danilo Ronchi ) di almeno un paio di centinaia di euro. Non dimentichiamo che se mi prendo un ampli senza ingressi/uscite hdmi e poi mi devo comunque comprare uno switch che va da 200 a 300 euro min, dovrò comunque risparmiare sull'ampli. ) di almeno un paio di centinaia di euro. Non dimentichiamo che se mi prendo un ampli senza ingressi/uscite hdmi e poi mi devo comunque comprare uno switch che va da 200 a 300 euro min, dovrò comunque risparmiare sull'ampli.
 
 Poi sulle qualità specifiche dovremmo come sempre cercare il giusto compromesso, anche rispetto ai diffusori che deve pilotare.
 
 PS: mi pare che lo streetprice di questo ampli sia ora sui 1700 o sbaglio?Sono tornato bambino.
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
					
					 
				
				
				
				
			
